paolo pejorne giardino 1

IL CANTO DEL GIARDINO - PAOLO PEJRONE RACCONTA IL SUO MONDO POLIFONICO A REVELLO TRA UCCELLI, RANE, ROSPI E CICALE: “IL LORO VERSO SEGNA LE PAUSE DEL LAVORO: QUANDO FRINISCONO, IL GIARDINIERE FINALMENTE RIPOSA”

Paolo Pejrone per “la Stampa”

 

GIARDINO REVELLO PAOLO PEJRONE GIARDINO REVELLO PAOLO PEJRONE

Sono tanti i suoni di un giardino in estate. E tutti differenti: fischi e gorgheggi, starnazzi e gracidii, oltre a tenerci compagnia, molto possono dire sullo stato di salute dei nostri giardini. Un bosco silenzioso, così come un orto privo di ronzii, è qualcosa che davvero non va bene, con buona pace di tutti i fautori di spazi verdi disabitati ed asettici. Là dove erbicidi e veleni sono sconosciuti (o conosciuti, ma in modestissimi quantitativi), là il giardino vive e «parla»: in natura il silenzio, quello vero, è sempre un brulichio multiforme di versi e di rumori, talvolta così armonici da non accorgersene quasi. Altrimenti non rimane che un vuoto...
 

Piccoli animali

Il mio, qui a Revello, è un giardino polifonico: per fortuna i piccoli animali che lo abitano si sentono liberi di esprimersi, chi con acuti stridii, chi con gutturali mormorii. Lo scrosciare dell’acqua, quella che in piccoli rivoli alimenta le vasche dell’orto, fa da gradito e continuo sottofondo e ogni tanto un refolo d’aria (più che altro un miraggio in queste giornate di afa...) sussurra tra le fronde. Il mattino prestissimo, l’imbrunire e la notte sono il gran momento degli uccelli: versi di ogni tipo, prolungati, ripetuti, cinguettati o schioccati, invadono allora il giardino. Tacciono invece nelle ore più calde, a parte qualche schiamazzo di galli e galline, intenti a raspare e grattare alla ricerca di cibo.

 

PAOLO PEJORNE GIARDINO 1PAOLO PEJORNE GIARDINO 1

Durante il giorno i veri protagonisti sono rane e rospi. Contentissimi di questo caldo umido soffocante, gracidano a tutto spiano sul tiepido bordo di pietra delle vasche, pronti a fiondarsi in acqua al benché minimo rumore: più gentili le rane, più rauchi e seri i rospi. Questi ultimi sono importantissimi per il giardino e per l’orto: la loro presenza, insieme a quella delle salamandre, delle lucertole e dei ramarri, così come degli orbettini e delle bisce, è indicatrice di un ambiente perfettamente salubre e pulito e sanno dare un grande contributo nella lotta ad insetti e parassiti. Piccole buche scavate qua e là, in aiuole o in vasi, allo scopo di proteggersi dal sole eccessivo e non disidratarsi, sono poi assolutamente innocue per il giardino.

Le cicale

PAOLO PEJRONE 4PAOLO PEJRONE 4

Le più rumorose di tutti sono però le cicale, quest’anno in grande attività: altro che il frinire delicato dei grilli... Sotto il sole rovente di mezzogiorno i maschi fanno a gara a chi canta più forte: pare che infatti sia proprio l’intensità del suono ad attirare le femmine. L’organo stridulatore ha muscoli tra i più potenti del regno animale, che contraendosi fanno vibrare una serie di membrane e funzionano come una perfetta cassa armonica. Il tempo a loro disposizione è pochissimo e fanno certamente bene a darsi da fare: infatti le larve di cicala vivono per alcuni anni nel sottosuolo, nutrendosi della linfa che riescono a suggere dalle radici (ma, anche qui, nessun pericolo: la natura sa trovare i suoi equilibri!).

 

Al momento giusto, tutte insieme escono in superficie, in modo da sopravvivere almeno in parte ai predatori e riuscire a riprodursi. Corteggiamento musicale, accoppiamento veloce e deposizione delle uova: l’estate è già finita e con essa la vita delle cicale. Il loro verso ritmato e continuo segna le pause del lavoro in giardino: quando le cicale friniscono, il giardiniere finalmente riposa.
 

 

PAOLO PEJRONE 5PAOLO PEJRONE 5

E sono molti altri i suoni del giardino d’estate, alcuni quasi impercettibili all’orecchio umano: sono tutte manifestazioni di puro appagamento, di palese gioia di vivere. Per il giardiniere non credo esista soddisfazione maggiore di questa, di vedere poco a poco popolarsi quel piccolo mondo, frutto di tante fatiche. E non solo di oziorrinchi e lumaconi... D’altronde, contribuire alla nascita di un ecosistema è cosa semplice ma non facile, che può essere aiutata con un po’ di impegno, un po’ di astuzia e tanti piccoli compromessi, che sono poi una delle gioie più intime del giardino stesso…

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…