fabio de pasquale paolo storari

LA GUERRA DELLE TOGHE - OLTRE A PAOLO STORARI, IL CSM È PRONTO AD ALLONTANARE DA MILANO ANCHE IL PROCURATORE AGGIUNTO FABIO DE PASQUALE: IL MOTIVO? SEMPLICE. CACCIANDO ENTRAMBI LO SCONTRO INTERNO TRA LE TOGHE SI CHIUDEREBBE CON UNA SORTA DI PAREGGIO – DEL RESTO FARE DEL PM L’UNICO CAPRO ESPIATORIO DELLA VICENDA ERA IMPENSABILE, SOPRATTUTTO DOPO LA SOLIDARIETÀ ARRIVATA DAI COLLEGHI (TRA CUI ANDREA BORRELLI, FIGLIO DI FRANCESCO SAVERIO, CREATORE DEL POOL DI MANI PULITE)

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

FABIO DE PASQUALE

In una partita di rugby, quando scoppia la rissa l'arbitro espelle i due più scatenati, sperando che gli altri si diano una calmata. Nello scontro di asprezza mai vista che agita la Procura di Milano, ieri arriva la novità che punta allo stesso risultato.

 

Tre giorni prima dell'udienza davanti al Consiglio superiore della magistratura che deve decidere la sorte del pm Paolo Storari, accusato dalla procura generale della Cassazione di avere violato una sfilza di regole nella gestione dei verbali del pentito Pietro Amara sul caso Eni, trapela la notizia che la stessa sorte potrebbe toccare anche sul fronte opposto a Fabio De Pasquale, il procuratore aggiunto che cercò di usare i verbali di Amara per influenzare l'esito proprio del processo Eni.

 

PAOLO STORARI

La procura generale della Cassazione starebbe indagando anche su De Pasquale, e anche per lui potrebbe arrivare al Csm la richiesta di allontanamento immediato da Milano. Di fatto, cacciando entrambi i contendenti il Csm chiuderebbe lo scontro con una sorta di pareggio.

 

Se non fossero arrivate le voci sull'impeachment di De Pasquale, d'altronde, difficilmente venerdì prossimo il Csm avrebbe potuto accogliere la richiesta urgente del pg della Cassazione Giovanni Salvi di rimuovere Storari dalla Procura milanese.

giovanni salvi foto di bacco (2)

 

Fare del pm l'unico capro espiatorio della vicenda era impensabile, soprattutto dopo che al suo fianco era scesa non solo la Procura di Milano quasi per intero (58 pm su 64) ma anche una lunga lista di magistrati: compreso, si apprende ieri, Andrea Borrelli, figlio di Francesco Saverio, per vent' anni procuratore capo e creatore del pool Mani Pulite. Una firma che pesa.

 

PAOLO STORARI CON IL SUO AVVOCATO

Come poteva il Csm fare finta di niente? Così, invece, lo scenario che viene proposto dal pg Salvi al Consiglio è più equidistante dai fronti. Via Storari ma via anche De Pasquale: un magistrato che ha fatto anche lui a suo modo la storia della Procura milanese, una carriera sopravvissuta alle polemiche sul suicidio in carcere nel 1993 di Gabriele Cagliari, presidente dell'Eni, e culminata nella condanna di Silvio Berlusconi per la vicenda dei diritti tv.

PIERO AMARA

 

In vent' anni di assedio della Procura milanese al leader di Forza Italia, l'unico a vincere un processo è stato De Pasquale. Questo gli aveva dato prestigio, potere, la carica di procuratore aggiunto e una sorta di intoccabilità. Finora. Quanto emerso sulla sua gestione del processo Eni, con gli elementi a favore degli imputati tenuti deliberatamente nascosti, ora invece rischia di costare il posto all'eroe anti-Cav.

 

FRANCESCO GRECO

Il problema è che alcune scelte di De Pasquale hanno potuto essere compiute solo con la benedizione dei vertici della Procura. Ieri davanti al Csm emergono nuovi dettagli. Davanti alla commissione che indaga sul «caso Milano» viene interrogato il pm Alberto Nobili, che della raccolta delle firme in difesa di Storari è stato uno dei promotori.

 

Nobili - quasi quarant' anni di toga sulle spalle, profilo inattaccabile - racconta di come Storari si confidò con lui su quanto accadeva intorno al processo Eni, spiegandogli di avere trovato prove a favore degli imputati ma di essere stato stoppato dai superiori. Storari, racconta Nobili, aveva trovato elementi che dimostravano come i due supertestimoni utilizzati da De Pasquale nel processo ai vertici dell'azienda energetica di Stato, l'avvocato Piero Amara e l'ex dirigente Vincenzo Armanna, avessero predisposto prove false nei confronti dell'amministratore delegato Claudio Descalzi e del suo predecessore Paolo Scaroni.

 

Alberto Nobili

Per questo Storari aveva deciso di arrestare per calunnia sia Amara che Armanna, ma la richiesta di custodia in carcere nei confronti dei due testimoni non ottenne mai l'autorizzazione del procuratore Greco. Di lì a poco Storari avrebbe appreso che De Pasquale intendeva utilizzare i verbali di Amara contro il giudice che presiedeva il tribunale del caso Eni. Ora la palla passa per intero alla sezione disciplinare del Csm. Al punto cui sono arrivate le cose, non è sicuro che mandare via da Milano Storari e De Pasquale basterebbe a riportare la serenità. Ma è sicuro che mandar via solo Storari avrebbe effetti disastrosi.

FABIO DE PASQUALEpiero amara 8david ermini giovanni salvi PAOLO STORARIpaolo storariPAOLO STORARI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)