papa vino

PANE… VINO E FANTASIA – PAPA FRANCESCO DICE “BASTA CON LE RIVISITAZIONI DELL’EUCARESTIA”: PER LE OSTIE SOLO PANE AZZIMO (E CON GLUTINE), NIENTE ZUCCHERO, MIELE O FRUTTA AD INSAPORIRLE - STOP ALLA BIRRA AL POSTO DEL VINO E PER I PRETI ALCOLISTI SOLO MOSTO (O AL MASSIMO ACQUA SANTA)

Da Dissapore.com

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Pane e vino. Ma anche frutta, zucchero, miele e un goccio di birra. Per essere chiari: non stiamo parlando di un pic-nic all’aperto, con tanto di cestino delle vivande e tovagliette a quadri, ma del momento principale di una funzione religiosa, quello dell’Eucaristia, quando pane e vino, dove il pane è simboleggiato dall’ostia, vengono consacrati nel corpo e sangue di Cristo.

 

Ebbene, proprio quell’ostia è oggetto da qualche tempo di “interpretazioni” disinvolte da parte dei ministri della Chiesa: da chi la addolcisce con lo zucchero per rendere più gradevole il sapore insipido, alla stregua di un piacevole spuntino, a chi preferisce un’aggiunta di frutta e a chi invece ha pensato di offrirla con un po’ di miele.

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Mentre altre volte, come successo in Olanda, si è sostituito il vino con una più rinfrescante birra, bevanda nazionale di quelle parti. Logico che di fronte a tante e tali arbitrarie rivisitazioni sia intervenuto Papa Francesco in persona, che con una circolare della Congregazione per il Culto Divino ha posto fine a ogni bizzarra variazione sul tema eucaristico.

 

Secondo la circolare, il pane, cioè l’ostia, deve essere azzimo, «esclusivamente di frumento e preparato di recente, in modo che non ci sia alcun rischio di decomposizione”. Inoltre non sono ammessi zucchero, frutta o miele per insaporirlo; e oltretutto non può essere completamente privo di glutine, in ricordo del pasto che simboleggia.

 

OSTIA CONSACRATAOSTIA CONSACRATA

Dopo il Concilio di Trento (XVI secolo), infatti, in cui si discusse l’opportunità di impiegare ancora pane e vino durante la messa, anche a causa delle scarsità di frumento in alcune zone del mondo, fu stabilito che nemmeno la Chiesa aveva il potere di variare l’ingrediente originario, ovvero il pane: non è infatti un caso né che Gesù fosse ebreo né che abbia celebrato l’ultima cena con pane azzimo e vino, come ricordava il cardinale Carlo Maria Martini in un epistolario con Umberto Eco.

 

E quindi no anche a ostie completamente prive di glutine, anzi, occorre che sia presente “una quantità di glutine sufficiente per ottenere la panificazione senza aggiunta di sostanze estranee e senza ricorrere a procedimenti tali da snaturare il pane», mentre sono concesse le ostie “confezionate con organismi geneticamente modificati», sempre che siano prodotte “da persone che non soltanto si distinguano per onestà, ma siano anche esperte nel prepararle e fornite di strumenti adeguati”.

papa francesco messa a mirandolapapa francesco messa a mirandola

 

Non solo: le ostie utilizzate durante le funzioni dovranno anche rispondere a precisi parametri di produzione e modalità di vendita, evitando che finiscano buttate senza tanti complimenti sugli scaffali dei supermercati in offerte tre-per-due o simili, e altrettanto indispensabile sarà una verifica sull’onestà di produttori o distributori, per garantire “l’idoneità della materia”- Anche il vino sarà obbligato a rispettare precisi canoni: dovrà infatti “essere naturale, dal frutto della vite, genuino, non alterato, né commisto a sostanze estranee», verificando di volta in volta che «sia conservato in perfetto stato e non diventi aceto”. E soprattutto, non sarà più ammesso “nessun pretesto a favore di altre bevande di qualsiasi genere”.

 

papa francescopapa francesco

Uno stretto giro di vite che non ha mancato di generare uno stuolo di polemiche, soprattutto da parte dei celiaci: sarà loro quindi preclusa l’ostia consacrata? Niente affatto: di norma “il basso tenore di glutine contenuto in un’ostia non crea particolari problemi anche a chi soffre di celiachia”, spiegano i portavoce del Vaticano; inoltre, se il disturbo è particolarmente grave “il fedele può fare la Comunione solo con il vino, come previsto dal Diritto Canonico”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…