papa bergoglio

MA IL PAPA SCEGLIE MALE DA SOLO O E’ MAL CONSIGLIATO? - LE NOMINE BY BERGOGLIO FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI: DA MONSIGNOR RICCA AL CARDINALE GEORGE PELL FINO A COCCOPALMERIO E LADARIA FERRER, OGNI “PRESCELTO” HA UN PASSATO INGOMBRANTE - E ANCHE “REPUBBLICA” DEL SUO AMICO SCALFARI INIZIA A RANDELLARLO

Lorenzo Bertocchi per “La Verità”

 

Forse è finita la luna di miele tra certa stampa e papa Francesco, forse il pontificato di Bergoglio ha raggiunto un bivio. Dopo il caso del cardinale George Pell, prefetto del Segretariato per l'economia, congedato per difendersi dalle accuse di abusi sessuali in Australia, sembra di ritornare ai tempi di Benedetto XVI nella tempesta della pedofilia nel clero.

PAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIO

 

Su Repubblica, un giornale simpatico a Bergoglio, almeno a stare ai ripetuti incontri con Eugenio Scalfari, ieri si pontificava accusando il Papa di essere recidivo nel nominare prelati che coprono preti pedofili. Il caso, secondo Repubblica, sarebbe quello di monsignor Ladaria Ferrer, appena nominato prefetto dell' ex Sant' Ufficio in sostituzione del non confermato cardinale Gherard Ludwig Müller. Insomma, Bergoglio non ne azzecca una in termini di nomine, predica bene e razzola male, soprattutto sul tema scottante della pedofilia.

 

SCANDALO PUGLIESE

GEORGE PELLGEORGE PELL

Il caso riesumato riguarda l'ex sacerdote pugliese Gianni Trotta che nel 2009 veniva messo sotto processo in Vaticano, e che la congregazione per la Dottrina della fede, di cui Ladaria era segretario dal 2008, condannò con la massima pena. Riduzione allo stato laicale.

 

Una condotta, quella della congregazione, allora presieduta dal cardinale statunitense William Levada, che anche Repubblica definisce «impeccabile sotto il profilo canonico», ma che per il quotidiano non basta. Il documento firmato da Ladaria avrebbe comunque permesso l' omertà, visto che invitava il superiore di Trotta, il vescovo locale, a fare «in modo per quanto possa, che la nuova condizione del sacerdote dimesso non dia scandalo ai fedeli».

LUIS LADARIA FERRERLUIS LADARIA FERRER

 

Una formula corretta, tra l'altro corredata di altre considerazioni che invitavano a dare notizia dei fatti qualora ci fossero stati pericoli per la reiterazione degli abusi, ma che è sufficiente per scaricare su Ladaria anche le eventuali omissioni del vescovo locale. Al netto del caso specifico, la tesi di Repubblica sembra chiara: papa Francesco sceglie come collaboratori personaggi impresentabili.

 

Domenica scorsa, sempre Repubblica, aveva intervistato Peter Saunders, membro della Commissione pontificia per la protezione dei minori in qualità di persona vittima di abusi. Saunder, senza troppi giri di parole, ha dichiarato: «Non capisco per quale motivo il cardinal George Pell sia stato nominato in una posizione così alta con quella nube oscura di accuse che lo riguardavano».

coccopalmerio cardinale coccopalmerio cardinale

 

Non resta molto della presunzione di innocenza che si deve a tutti, anche in questi casi, ma si insiste sul fatto che il Vaticano, papa Francesco compreso, in fondo non fa molto per estirpare questa terribile piaga. Peraltro, la pedofilia è stata spesso utilizzata per attaccare la Chiesa, utilizzando anche fatti realmente accaduti, certo, ma per fare di tutta l'erba un fascio e creare una specie di caricatura della realtà. Ricordiamo che in molti casi, come ad esempio quello di Pell, le accuse risalgono a fatti che sarebbero avvenuti circa 50 anni fa, con tutte le difficoltà istruttorie che ciò comporta per stabilire la verità.

 

Se certa stampa, a partire dal caso Pell, cavalca l'onda, è significativo di una svolta che il papato di Francesco deve affrontare. Non si può negare che il Papa qualche nomina l'abbia azzardata. Il primo caso fu quello di monsignor Battista Ricca che nel 2013 venne nominato «prelato» dell' Ior, pur avendo un curriculum non privo di macchie. Più in generale però il papato di Francesco deve affrontare diverse difficoltà.

 

MONSIGNOR RICCA E PAPA BERGOGLIOMONSIGNOR RICCA E PAPA BERGOGLIO

La riforma della curia, uno degli obiettivi principali, per ora è una grande incompiuta. I nuovi dicasteri, famiglia, laici e vita e promozione dello sviluppo umano integrale, sono ancora un cantiere aperto.

 

NUOVO INTOPPO

Nel frattempo il Vaticano continua ad essere teatro di scandali come quello recente che ha visto coinvolto il monsignore segretario del cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi e molto vicino a papa Francesco.

 

Con un blitz della gendarmeria vaticana in un appartamento del Palazzo dell' ex Sant' Uffizio è stato scoperto un festino gay a base di droga e il monsignore è stato mandato a disintossicarsi nel più completo riserbo. Ma il fatto apre altri fronti sulla più volte evocata lobby gay in Vaticano, di cui lo stesso Francesco si disse preoccupato, ma di cui non si sono mai compresi contorni e potere.

INGRESSO DI VIA SANT ANNA VATICANOINGRESSO DI VIA SANT ANNA VATICANO

 

Ci sono poi tutte le difficoltà nell' imprimere la rivoluzione pastorale che il papa vorrebbe, soprattutto a partire dall' esortazione Amoris laetitia con i vari dubbi che solleva.

Francesco ha accarezzato il mondo laico, ma questo stesso mondo potrebbe ora lasciarlo solo. E all' interno della Chiesa non mancano le difficoltà e i contrasti. A questo punto si potrebbe presentare un bivio per Francesco. Continuare ad accarezzare il mondo, oppure provare a stare contro vento. Magari perderebbe qualche amico, ma ne guadagnerebbe altri.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....