adolescenti smartphone

PAPA' SMARTPHONE, MAMMA "CAMPO" – I GENITORI SI ARROVELLANO SULL’ETA’ GIUSTA A CUI DARE IL CELLULARE AI FIGLI: LA “DIGA” CEDE INTORNO ALLA PRIMA MEDIA, E DA QUEL MOMENTO I GIOVANI SONO CONNESSI H24 E SEMPRE CURVI SUI TELEFONINI - ESPERTI IN ALLARME

smartphone 8smartphone 8

Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

La diga cede intorno alla prima media. E tra i 12 e i 13 anni la copertura è “full”: il 90% degli adolescenti italiani ha in tasca un cellulare, attraverso il quale vive in simbiosi e in iperconnessione con i suoi coetanei e il resto del pianeta social, famiglia compresa.

 

 

Un regalo, il cellulare, che ormai segna un rito di passaggio, l’infanzia è alle spalle, l’adolescenza è all’inizio. E così il bisogno di uscire da soli, le chiavi di casa, i primi appuntamenti fuori con gli amici. «Ha iniziato ad andare a scuola con l’autobus, il cellulare è diventato indispensabile, come potevamo non regalarglielo?», confessa una mamma in bilico tra le proprie ansie e un teenager in piena estasi da smartphone.

smartphone 6smartphone 6

 

 

Opporsi? Quasi impossibile. Dai loro apparecchi passa qualunque cosa: amori, amicizie compiti, video, musica, giochi, emozioni, ma anche la possibilità per gli adulti di essere a loro volta in comunicazione perenne con i figli che muovono i primi passi nella libertà.

 

 

smartphone 4smartphone 4

Ma quanto è giusto tutto questo? Quanto è alto il rischio di dipendenza? E 11 o 12 anni sono l’età giusta per possedere in tasca strumenti così potenti, sempre a disposizione, e con la possibilità di collegarsi ad ogni angolo limpido od oscuro della Rete? Senza contare, come dicono gli ultimi dati, che l’età si va abbassando drasticamente, il 44% dei bambini tra gli 8 e i 10 anni già ne possiede uno, e addirittura il 17% dei piccoli sotto i 7 anni ne farebbe uso quotidiano.

 

 

In realtà, spiega Paolo Ferri, docente alla Bicocca di Milano e autore di fondamentali saggi sui nativi digitali, gran parte della responsabilità dell’uso compulsivo dei cellulari arriva dagli adulti.

smartphone 3smartphone 3

 

 

«In un libro recente, dal titolo “Crescere senza fili”, due studiosi, Letizia Caronia e Andrè Caron, dimostrano con chiarezza che almeno fino ai 10 anni non sono i bambini a chiedere i cellulari, ma sono invece i genitori che glieli regalano. Perché servono a farli stare più tranquilli, perché così possono chiamarli spesso, perché si sentono in colpa del poco tempo che passano con loro. Come stupirsi allora se poi, da adolescenti, finiscono per utilizzarli in modo ossessivo?».

 

 

smartphone 2smartphone 2

Certo, è impossibile oggi pensare di isolare un teenager vietando gli smartphone, ma per Ferri vanno messe regole molto chiare.

 

 

«Spento la notte, spento a tavola, spento quando si studia. Bisogna spingere i ragazzi a ragionare. Perché mandi il messaggio ad un amico invece di chiamarlo? Perché scrivi quando potresti parlare? È chiaro, avere relazioni “senza corpo” è più facile, a volte addirittura si dicono cose che nella realtà non si avrebbe mai il coraggio di sostenere. Per questo credo che con gli adolescenti ci sia il bisogno di una rieducazione alle relazioni vere, fisiche, verbali, e non solo virtuali». 

 

smartphone libro irulessmartphone libro irules

 

Dunque regole certe. È diventato famoso il “patto”, in diciassette punti, che una psicologa americana, Janell Burley Hofmann, ha stipulato con il figlio teenager a cui aveva appena consegnato un iPhone.

 

 

Regole diventate poi un bestseller dal titolo “iRules. Educare figli iperconnessi”. E dunque: “Il telefono è mio. Te l’ho comprato io”. “Saprò sempre la password”. “Sii educato quando rispondi”. “Ogni tanto lascia il telefono a casa”. “Alza lo sguardo dal cellulare. Guarda il mondo che ti circonda».

 

 

Appunto. Alzare lo sguardo. Invece il mondo è pieno di ragazzini che camminano curvi sui loro iPhone, incuranti se piove o c’è il sole. Eppure la scena si potrebbe vedere anche dalla parte opposta: e cioè che quel mondo, invece, loro alzano gli occhi per fotografarlo, incessantemente, postando poi gli scatti sul loro universo social.

smartphonesmartphone

 

 

Ed è un po’ questo il punto di vista di Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, che ai ragazzi iperconnessi ha dedicato più di uno studio. « Sono scettico sulle regole ferree. Si può avere un certo controllo sui cellulari in casa, ma poi i ragazzi escono, si connettono dappertutto, e trovano quello che vogliono.

smartphone 9smartphone 9

 

 

Piuttosto credo nella condivisione: gli adulti spesso regalano i telefoni, mettono regole, e poi si distraggono. Invece dovrebbero condividere, e non chiedere sempre “com’è andata a scuola”, ma magari “cosa hai messo di nuovo sul telefono”? ».

smartphone 7smartphone 7

 

 

«Pensare di schermare le vite dei nostri figli è impossibile. Ma possiamo insegnare loro a recuperare i rapporti reali ». E magari a guardarsi negli occhi.

smartphone 1smartphone 1smartphone 10smartphone 10smartphone 5smartphone 5

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)