les grands voisins

A PARIGI ARTISTI, ARCHITETTI E IMMIGRATI HANNO TRASFORMATO L’ANTICO OSPEDALE DI SAINT-VINCENT-DE-PAUL IN UN VILLAGGIO CON 2000 ABITANTI E 300 ATTIVITÀ GIORNALIERE: SI CHIAMA “LES GRANDS VOISINS” - MURALES, IMPROVVISAZIONI RAP E CUCINA ETNICA: ECCO COME FUNZIONA QUESTO STRANO ESPERIMENTO DI INCLUSIONE SOCIALE

Testo di Francesca Ferri

 

Les Grands Voisins

Alice ha scoperto un nuovo paese delle meraviglie che stupirebbe anche Lewis Carroll. Nel cuore di Parigi, in pieno 14° arrondissement, si cela uno spazio-tempo folle che ha tutta l’aria di una normale cittadina. Artisti, inventori, architetti, immigrati e persone in situazione d’urgenza hanno trasformato l’antico ospedale Saint-Vincent-de-Paul in uno spazio urbano aperto a tutti e iperconnesso che offre a chiunque l’esperienza della città aperta.

Les Grands Voisins

 

Si chiama Les Grands Voisins questo luogo effimero che da qui a un anno scomparirà per lasciar spazio a un nuovo quartiere della città con 600 alloggi ecologici. Nel frattempo perché lasciarlo abbandonato? Per far fronte ai costi d’immobilizzazione di terreni e edifici vacanti sono sempre più numerosi i fenomeni di urbanismo transitorio legale e trasparente da non confondere con gli squat.

 

Così, l’associazione Aurora, specializzata in accoglienza d’urgenza di persone vulnerabili, l’associazione Plateau urbain, dedita alla coordinazione dell’occupazione di luoghi e l’equipe di Yes We Camp, conosciuta per progetti urbani effimeri, si sono uniti per dar luogo a un laboratorio umano, inedito e per molti finora ancora sconosciuto.

Les Grands Voisins

 

Oggi, i “vicini” sono circa 2000 ad abitare e a lavorare nell’antico ospedale del XVI secolo, tra cui migranti, associazioni e imprese, giovani artisti e creatori. Il melting pot di culture e un sistema monetario alternativo al denaro sono i principi di questa città dell’utopia costruita su logiche di inclusione, integrazione e confronto.

 

A Les Grands Voisins, però, si può andare anche solo per il tempo di un pranzo nell’antica lavanderia, un bagno turco, un workshop di fotografia, un’esposizione o un cinema. Tra le 300 attività proposte, la pagina Facebook può guidarvi nella fitta agenda.

Les Grands Voisins

 

Altrimenti perdersi tra i dedali di mattoncini, murales e improvvise creazioni d’arte come meteore cadute dal cielo può essere una buona alternativa per orientarsi nel labirinto. Seguire il flusso, il ritmo del rap riecheggiante tra i vicoli, i profumi della cucina dal mondo, lasciarsi portare dai colori, gli sguardi, i sorrisi.

 

E se proprio vi sentite persi chiedete la via ai “vicini”, ogni persona nasconde un’idea, ogni porta un mondo in cui avventurarsi senza timore. I “vicini” saranno ben lieti di accogliervi, guidarvi, raccontarvi perché ciò che conta è lo scambio, la condivisione senza limiti di etnie, religioni, visioni.

 

Les Grands Voisins

Dall’esterno, Les Grands Voisins potrebbe sembrare un posto come un altro di avenue Denfert-Rochereau. Ma basta osservare un attimo i murales esterni e il cartello “Modern Love” con freccia ad indicare di inoltrarsi. Allora metto da parte ogni esitazione ed entro. Dietro il banchetto del pane, trovo Jean-Philippe ad accogliermi, studente agricoltore che disquisisce di farine, semi e lieviti mentre mi fa assaggiare il suo pane speciale.

 

Les Grands Voisins

La mia aria da neofita, però, mi tradisce e lui con pazienza inizia ad elencarmi le centinaia di cose che potrei vedere e fare, ma in realtà è davvero difficile spiegarlo in due parole. Meglio scoprirlo da sé. Confusa, lascio il mio Virgilio e mi avventuro. Allora amletici bivi, eclettiche installazioni, cucine condivise, sgabelli colorati, terrazze, orti, capanne, boutiques, gente di ogni tipo che cammina per le strade di questa città senza metro e senza odio. Nella città strana tutti hanno un’aria perfettamente normale, rispondono con gentilezza e sono pronti a sorridere.

 

Les Grands Voisins

Tutto sta nell’entrare in contatto con i “vicini”. Basta un po’ di curiosità e qualche domanda, così subito Diop, giovane senegalese da poco arrivato a Parigi e accolto da Les Grands Voisins, si riscopre talentuoso artista e mi invita al suo vernissage l’indomani. Mi guida nel suo atelier che condivide con altri creatori, mi mostra passaggi e scorciatoie, mi racconta, entusiasta, della vita dai “vicini”: “Questa è davvero una boccata d’aria per Parigi!”.

 

Les Grands Voisins

La città è un fermento di idee, energie ed entusiasmo travolgenti per chiunque abbia voglia di scoprire l’altra Parigi. Lì potreste incontrare Lou, il parrucchiere nomade, Philemon che si dedica all’acquaponica e Cedric che fa girare i vinili grazie alla luce del sole. Come a Napoli se siete al verde c’è un caffe sospeso che vi aspetta alla Lingerie o se siete davvero stufi dei soldi, a Les Grands Voisins troverete un sistema di moneta locale, la moneta-tempo: dei biglietti di 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, si vincono offrendo del tempo e si scambiano per un oggetto, un pasto o un servizio.

 

Per un’ora del proprio tempo in cucina, si può andare a fare shopping in boutique o offrirsi un pranzo a ristorante. Ma neanche quello è normale, il ristorante è solidale: i pasti sono preparati e serviti da persone in reinserimento sociale, formate in ristorazione e accoglienza.

 

Les Grands Voisins

Passeggiando in città, se non si hanno gli occhi incollati sul proprio smartphone come nella Parigi reale, ci si può imbattere in meraviglie di ogni sorta: dall’antica caldaia trasformata in banya, bagno turco russo, macchine costruite con materiali ospedalieri che soffiano bolle d’aria, capanne effimere costruite con materiali riciclati per sentirsi come in un villaggio di pescatori della Polinesia o per i più romantici che vogliono trascorrere la notte, la capanna di legno a forma di ferro da stiro con una piccola finestra sul soffitto per contemplare le stelle, o ancora una lavatrice-bicicletta che funziona solo pedalando.

Les Grands Voisins

 

E quando pensate di aver visto tutto, ecco la sentinella, un’installazione-opera d’arte-lampadario che durante il giorno assorbe energia solare e, appena tramonta il sole, brilla nel buio della notte. Dopo aver visitato Les Grands Voisins si impone una scelta: continuare a ignorare l’innovazione e la portata rivoluzionaria di questo laboratorio umano e sociale o rendersi conto che un’altra città è possibile.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…