citta care

CARO MI COSTA VIVERCI - PARIGI, SINGAPORE E HONG KONG SONO AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DELLE CITTÀ PIÙ CARE AL MONDO - SECONDO “THE ECONOMIST” ALLE PRIME TRE SEGUONO ZURIGO, GINEVRA E OSAKA, NEW YORK, SEUL E COPENAGHEN - LA PRIMA ITALIANA È MILANO, CHE SI PIAZZA AL VENTIDUESIMO POSTO. IN FONDO ALLA CLASSIFICA C’È LA CAPITALE VENEZUELANA CARACAS, MENTRE ROMA…

Da "tg24.sky.it"

 

singapore 3

Parigi, Singapore e Hong Kong sono al primo posto della classifica delle città più care al mondo, stilata dalla testata britannica “The Economist” con lo studio “Worldwide Cost of Living Report”. Per la prima volta in 30 anni di storia, sottolinea la ricerca, ci sono tre città che “conquistano” il primo posto ex aequo.

 

Alle prime tre classificate seguono Zurigo, Ginevra e Osaka, New York, Seul e Copenaghen. Infine Tel Aviv e Los Angeles a pari merito. La prima italiana in classifica è Milano, che si piazza al 22esimo posto. In fondo alla classifica, come città meno cara, c’è la capitale venezuelana Caracas, che ha scalzato Damasco, in Siria.

parigi 4

 

La classifica viene stilata comparando i prezzi di oltre 160 prodotti e servizi nelle città, compresi il cibo e le bevande, gli abiti, i rifornimenti domestici, la media mensile degli affitti quella dei servizi pubblici (gas, elettricità, trasporti), le scuole private e le attività ricreative.

 

Le italiane

Per quanto riguarda le città italiane, Milano si piazza al 22esimo posto, ed è all'11esimo posto tra le città europee, a pari merito con Londra. La capitale Roma è 32esima nella classifica globale e la 15esima città più costosa in Europa insieme a Barcellona e Dusseldorf. A Roma la vita è più cara che a Berlino, Madrid e Amsterdam.

hong kong 4

 

Parigi stabile nella top ten da 15 anni

Lo scorso anno Parigi era al secondo posto ed è dal 2003 che fa la sua apparizione nella top ten delle città più care al mondo. Gli autori della ricerca sottolineano che "vivere nella capitale francese è estremamente costoso, a eccezione di alcol, trasporti e tabacco" che invece hanno prezzi più in linea con la media. In Europa spiccano i prezzi alti per l'acquisto o l'affitto di una casa, il tempo libero e gli hobby, "con Parigi molto rappresentativa di questa tendenza".

damasco 4

 

Zurigo, Ginevra e Copenhagen le altre città europee nella top ten

Nella classifica ci sono altre tre città europee: due svizzere, Zurigo e Ginevra (al quarto e quinto posto), oltre a Copenaghen al settimo. Il continente asiatico non è da meno con Singapore - in cima alla classifica da diverse edizioni - e Hong Kong, seguite dalla giapponese Osaka (quinto posto) e la capitale della Corea del Sud, Seul, al settimo. Sempre presenti, ma in posizioni più basse, New York e Los Angeles, al nono e decimo posto.

 

caracas 2

Cresce l'economia Usa, in rialzo le città americane

A proposito degli Stati Uniti, spiega l’Economist, la forte crescita economica negli States nel 2018 “ha portato a un netto apprezzamento del dollaro” e quindi al guadagno di posizioni in classifica per 14 delle 16 città americane per le quali viene realizzato la studio.

 

A fare il salto più rilevante è San Francisco, che guadagna 12 posizioni salendo al 25° posto, e Houston, che passa dal 41esimo al 30esimo. New York guadagna sei posizioni arrivano alla settima e Los Angeles sale di quattro posti stabilendosi al decimo posto.

 

damasco 3

Caracas e Damasco le città meno costose

Scorrendo verso la fine della classifica, e cioè verso le città meno costose, lo studio evidenzia poi che "nel mondo un numero crescente di luoghi stanno diventando meno cari a causa di disordini politici o economici".

 

hong kong 1

E che inflazione, svalutazioni e turbolenze economiche hanno fatto crollare il costo della vita in Argentina, Brasile, Turchia e Venezuela (dove l'inflazione è alle stelle). Dietro Caracas e Damasco, le città meno costose sono Tashkent (Uzbekistan), Almaty (Kazakhstan), Bangalor (India), Karachi (Pakistan), Lagos (Nigeria), Buenos Aires (Argentina), Chennai (India) e New Delhi (India).

damasco 1parigi 2singapore 2parigi 3singapore 1parigi 1hong kong 3caracas 1hong kong 2damasco 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....