citta care

CARO MI COSTA VIVERCI - PARIGI, SINGAPORE E HONG KONG SONO AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DELLE CITTÀ PIÙ CARE AL MONDO - SECONDO “THE ECONOMIST” ALLE PRIME TRE SEGUONO ZURIGO, GINEVRA E OSAKA, NEW YORK, SEUL E COPENAGHEN - LA PRIMA ITALIANA È MILANO, CHE SI PIAZZA AL VENTIDUESIMO POSTO. IN FONDO ALLA CLASSIFICA C’È LA CAPITALE VENEZUELANA CARACAS, MENTRE ROMA…

Da "tg24.sky.it"

 

singapore 3

Parigi, Singapore e Hong Kong sono al primo posto della classifica delle città più care al mondo, stilata dalla testata britannica “The Economist” con lo studio “Worldwide Cost of Living Report”. Per la prima volta in 30 anni di storia, sottolinea la ricerca, ci sono tre città che “conquistano” il primo posto ex aequo.

 

Alle prime tre classificate seguono Zurigo, Ginevra e Osaka, New York, Seul e Copenaghen. Infine Tel Aviv e Los Angeles a pari merito. La prima italiana in classifica è Milano, che si piazza al 22esimo posto. In fondo alla classifica, come città meno cara, c’è la capitale venezuelana Caracas, che ha scalzato Damasco, in Siria.

parigi 4

 

La classifica viene stilata comparando i prezzi di oltre 160 prodotti e servizi nelle città, compresi il cibo e le bevande, gli abiti, i rifornimenti domestici, la media mensile degli affitti quella dei servizi pubblici (gas, elettricità, trasporti), le scuole private e le attività ricreative.

 

Le italiane

Per quanto riguarda le città italiane, Milano si piazza al 22esimo posto, ed è all'11esimo posto tra le città europee, a pari merito con Londra. La capitale Roma è 32esima nella classifica globale e la 15esima città più costosa in Europa insieme a Barcellona e Dusseldorf. A Roma la vita è più cara che a Berlino, Madrid e Amsterdam.

hong kong 4

 

Parigi stabile nella top ten da 15 anni

Lo scorso anno Parigi era al secondo posto ed è dal 2003 che fa la sua apparizione nella top ten delle città più care al mondo. Gli autori della ricerca sottolineano che "vivere nella capitale francese è estremamente costoso, a eccezione di alcol, trasporti e tabacco" che invece hanno prezzi più in linea con la media. In Europa spiccano i prezzi alti per l'acquisto o l'affitto di una casa, il tempo libero e gli hobby, "con Parigi molto rappresentativa di questa tendenza".

damasco 4

 

Zurigo, Ginevra e Copenhagen le altre città europee nella top ten

Nella classifica ci sono altre tre città europee: due svizzere, Zurigo e Ginevra (al quarto e quinto posto), oltre a Copenaghen al settimo. Il continente asiatico non è da meno con Singapore - in cima alla classifica da diverse edizioni - e Hong Kong, seguite dalla giapponese Osaka (quinto posto) e la capitale della Corea del Sud, Seul, al settimo. Sempre presenti, ma in posizioni più basse, New York e Los Angeles, al nono e decimo posto.

 

caracas 2

Cresce l'economia Usa, in rialzo le città americane

A proposito degli Stati Uniti, spiega l’Economist, la forte crescita economica negli States nel 2018 “ha portato a un netto apprezzamento del dollaro” e quindi al guadagno di posizioni in classifica per 14 delle 16 città americane per le quali viene realizzato la studio.

 

A fare il salto più rilevante è San Francisco, che guadagna 12 posizioni salendo al 25° posto, e Houston, che passa dal 41esimo al 30esimo. New York guadagna sei posizioni arrivano alla settima e Los Angeles sale di quattro posti stabilendosi al decimo posto.

 

damasco 3

Caracas e Damasco le città meno costose

Scorrendo verso la fine della classifica, e cioè verso le città meno costose, lo studio evidenzia poi che "nel mondo un numero crescente di luoghi stanno diventando meno cari a causa di disordini politici o economici".

 

hong kong 1

E che inflazione, svalutazioni e turbolenze economiche hanno fatto crollare il costo della vita in Argentina, Brasile, Turchia e Venezuela (dove l'inflazione è alle stelle). Dietro Caracas e Damasco, le città meno costose sono Tashkent (Uzbekistan), Almaty (Kazakhstan), Bangalor (India), Karachi (Pakistan), Lagos (Nigeria), Buenos Aires (Argentina), Chennai (India) e New Delhi (India).

damasco 1parigi 2singapore 2parigi 3singapore 1parigi 1hong kong 3caracas 1hong kong 2damasco 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…