luca morisi

"LE FESTE IN CASA MORISI INIZIARONO NEL 2007" - PARLA ANDREA LIETO, L'IMPRENDITORE CHE HA VENDUTO L'APPARTAMENTO AL SOCIAL-GURU: "UNA SIGNORA CHE ALL'EPOCA ABITAVA AL PIANO SOTTO MI DISSE: “MORISI, CHE VA IN GIRO SEMPRE BELLO TIRATO, OGNI TANTO CAPITA QUI CON DELLA GENTE CHE NON S'IMMAGINA, TUTTO IL CONTRARIO DI LUI”. IL SUO VICINO SERGEY MARTYANOV SICURAMENTE HA A CHE FARE CON L'AMMINISTRAZIONE RUSSA, A CUI VENDE. MA NON CREDO SI CONOSCESSE CON MORISI - A BELFIORE C'ERA ANCHE UN EX GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA…"

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

LUCA MORISI

«Luca Morisi mi fu presentato da Anna De Nicola, la titolare dell'agenzia Stilcasa di Castelnuovo del Garda. Quest'agenzia lavorava con me all'epoca, mi portò dei clienti, tra cui un giovane poco più che trentenne, elegante, molto riservato. Lo conobbi la prima volta che si faceva accompagnare dal padre, che finanziò parzialmente l'acquisto della casa». Chi parla è Andrea Lieto, l'imprenditore che vendette la casa di Belfiore a Luca Morisi, in una bella corte secentesca di grande pregio «Secondo alcuni storici, sarebbe questo, il vero palazzo di Giulietta». Un testimone eccezionale, sul caso Morisi.

LA CASA DI LUCA MORISI

 

Siamo nel 2007.

«La caratteristica della casa è molto particolare, Luca Morisi mise molta cura nei dettagli, una cura speciale. Ma prima mi lasci dire che ho trovato alcuni articoli, non tutti, orrendi: sa, viviamo in un paese orribile, dove c'è tutta la tutela possibile, a parole, degli omosessuali, salvo quando diventano il nemico da battere, e allora diventano froci».

 

Quanti metri quadrati è la casa?

PERQUISIZIONE A CASA DI LUCA MORISI

«È su due piani, ciascuno di circa ottanta metri quadrati. Tutto il piano sopra è tecnicamente un sottotetto, molto alto, molto bello, con le travi secentesche a vista, vincolatissimo: la ricostruzione del solaio andava fatta com'era. Morisi decise di farsi una grossa sala da bagno, con la jacuzzi a idromassaggio al centro della stanza. Il fatto che ci fossero feste, invitati, era cosa che iniziò dal 2007, nel 2008, quando Morisi entrò in casa. E ovviamente non hanno mai dato fastidio a nessuno".

 

Non era una novità.

«Non era una novità, per chi abitava lì. Sia chiaro, non era gente che schiamazzava. Le feste c'erano da anni. Dopodiché, la frequentazione che ho avuto con Morisi è stata limitata. Chiedeva di fare determinati lavori, di parlare con l'architetto, col capo cantiere. O con me. Una persona sicuramente intelligente, piacevole, molto controllata, come modi, come tutto. Assolutamente non aggressiva, nulla a che vedere con la sua Bestia.

 

LA CASA DI VILLEGGIATURA DI LUCA MORISI

Molto brillante, nel ragionamento. Le prima volte, io avevo ricevuto delle informazioni dalla signora che all'epoca abitava al piano sotto, che mi disse: “Morisi, che va in giro sempre bello tirato, ogni tanto capita qui con della gente che non s'immagina... che, insomma... sono tutto il contrario di lui”. La vicenda Martyanov però è completamente un'altra».

 

Sergey Martyanov è il russo vicino di casa di Morisi. Ha un'azienda anche lui, che fa affari con la Russia. Chi è questo misterioso personaggio?

LUCA MORISI

«È un signore che ha comprato una casa in Italia, fa immobiliare a San Pietroburgo. Fra le sue attività, è l'importatore esclusivo in Italia per la Dulevo di Parma. E tratta anche altre aziende che producono macchine movimento terra, grandi pulitrici. La moglie di Martyanov era la responsabile della filiale italiana della Banca commerciale italiana, poi Banca Intesa, a San Pietroburgo. Persona sicuramente con un buon patrimonio personale, ma non stiamo parlando di miliardari. Lui viene spesso in Italia, ogni tanto anche con le figlie. Un anno e mezzo fa voleva comprare sul Garda, poi mi disse di lasciar perdere, perché erano diminuiti gli utili della sua società. Martyanov lo sento con frequenza. Creò una società italiana, Namiana, semplicemente perché comprando materiali in Italia, voleva fatturare da una società italiana a una società russa. Leggo che ci sono segnalazioni di Bankitalia su di lui, ma questo io non lo so. Non penso sia il russo che può finanziare la Lega».

 

Beh, naturalmente ci possono essere anche degli intermediari, non per forza degli oligarchi.

«Certo, ma io non lo so. Sicuramente ha a che fare con l'amministrazione russa, a cui vende. Non credo si conoscesse con Morisi. Di cui va apprezzata almeno la serietà: non ci ha raccontato come i romeni fossero i nipoti di Iohannis».

LUCA MORISI

 

Lei lavora con i russi, c'erano altri russi nella corte di Belfiore?

«C'è un altro russo, di Mosca, che purtroppo è mancato un anno fa a New York. Il signor Yuri Matersky. Se i giornali beccavano questo, veniva fuori un romanzo: israeliano d'origine, russo di nazionalità, con passaporto anche americano... Quando comprò da me, chiese al notaio: che passaporto preferisce, russo o americano?»

 

Effettivamente posto interessante, questa corte di Belfiore.

«C'era anche un ex generale della Guardia di Finanza».

 

Lei Lieto oggi ha una società, la Socec, col sito in russo, e attività a Mosca. Perché un sito costruito nel sorgente in russo? Ha per caso capitali russi?

«No, sono tutti e solo capitali miei. Dicono che ho società nei paradisi fiscali, ma io le ho in Inghilterra, perché sull'Inghilterra nessuno dice niente?»

 

Beh, Londra è il paradiso dei russi.

luca morisi

«Ma opero lì solo per una questione di organizzazione. Ho un figlio piccolo, ho intenzione di lasciare a un trust, e poi a lui. Anche con Report, la storia dei miei presunti paradisi fiscali fu completamente smentita».

 

Come mai lavora così tanto con la Russia?

«Sono felice di poterlo chiarire. Ci sono due binari: uno, ho una serie di contatti con clienti russi che vogliono comprare case in Italia. Due, c'è l'intenzione di creare, con dei soci russi, una società nel circolo polare artico per portare anche in Italia le case fatte coi tronchi e in legno massiccio, nello stile russo, o scandinavo».

 

Un'ultima curiosità, Lieto, lei è leghista?

«Deluderò tanti tanti miei amici leghisti, a partire dall'ex sindaco di Verona Tosi: ma no, io votavo a sinistra».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”