claudio vanin luigi brugnaro ching chiat kwong

“IL VERO OBIETTIVO DI KWONG ERA L’AREA PILI, DI PROPRIETÀ DEL SINDACO” – PARLA CLAUDIO VANIN, IL MANAGER CHE HA SCOPERCHIATO LO SCANDALO MAZZETTE A VENEZIA: “SECONDO ME È STATO BRUGNARO A CHIEDERE AL MAGNATE DI SINGAPORE CHIAT CHING KWONG DI COMPRARE PALAZZO PAPADOPOLI E IL DONÀ. LUI NON LI VOLEVA. L’OBIETTIVO ERA L’AREA PILI, DOVE C’ERANO PROGETTI PER 430MILA METRI QUADRATI. UN’OPERAZIONE DA 1,8 MILIARDI. GLI INTERESSI CONVERGEVANO”

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIO VANIN

Ogni indagine penale ha il suo grande accusatore. Nel caso di Venezia si tratta di Claudio Vanin, dirigente aziendale trevigiano di 56 anni che a un certo punto della sua vita ha deciso di rompere gli argini e denunciare questa storia di malaffare.

 

[…] L’ha urlato al mondo: una denuncia in procura, un’altra ai politici dell’opposizione, infine il botto in tivù, Report. Dietro a tutto c’è un uomo che ha rappresentato per lui il sogno di ricchezza per poi diventare simbolo della sua rovinosa caduta.

 

CHING CHIAT KWONG

È Chiat Ching Kwong, il magnate di Singapore che aveva scelto Venezia come fiore all’occhiello del suo impero e che ora è finito indagato nell’inchiesta dei pm lagunari per la vicenda dei 73 mila euro versati all’assessore Renato Boraso per l’acquisto di Palazzo Papadopoli […].

 

Dottor Vanin, per l’accusa quei 73 mila euro sono stati versati da lei su indicazione di Luis Lotti, il manager di Kwong in Italia. È così?

«Sono stato io a raccontarlo. Lo scopo di Kwong era forse quello di risparmiare sull’acquisto dei palazzi veneziani, oltre al Papadopoli anche il Donà. Vorrei ricordare che la prima perizia valutava il Papadopoli 18 milioni di euro, poi ridotti a 14 , infine 10,8. Probabilmente per ottenere questo ribasso ha pagato Boraso».

 

RENATO BORASO

Pare che pochi fossero interessati all’acquisto, le aste erano andate deserte. Il calo del prezzo si poteva giustificare anche così.

«Neppure Kwong voleva quei palazzi. […] Secondo me è stato il sindaco Brugnaro a chiedergli di comprarli, per lanciare in città il nome di Kwong».

 

Motivo?

«L’obiettivo era l’area Pili, di proprietà del sindaco che Kwong avrebbe voluto prendere per farne qualcosa di unico. Lì c’erano progetti per 430 mila metri quadrati edificabili, palazzi alti 100 metri, una torre principale di 125 con in cima un ristorante panoramico. Un’operazione da 1,8 miliardi, non 1,3 come dicono tutti. Gli interessi convergevano».

 

LUIGI BRUGNARO RENATO BORASO

[…] Come nasce il suo rapporto con Kwong?

«Io sono direttore tecnico della Sama Global Italia che aveva acquisito un’opera a Certaldo, in Toscana, in un’azienda agricola acquistata da Kwong nel 2012. Ci siamo conosciuti in quell’occasione e abbiamo iniziato a collaborare».

 

Perché ha denunciato?

«L’ho fatto quando ho visto cose che non andavano bene». […] «Una serie di questioni collegate a Firenze, a Venezia e altre operazioni. Avevo in piedi 18 progetti con Kwong con decine di professionisti che ci stavano lavorando. Non mi piaceva il modo di operare di Lotti, l’ho detto a Kwong, lui ha fatto finta di non vedere cosa stava succedendo e ho deciso di chiudere. La Sama Global avanza svariati milioni di euro da lui, se non pagherà per noi si fa dura. Al progetto Pili avevano lavorato decine di professionisti che non sono stati mai pagati».

 

 

palazzo Papadopoli

[…] Questa inchiesta sarà per lei un riscatto.

«Sono stato massacrato per 6 anni, minacciato anche di morte per le mie scelte. Ora sono più sereno».

 

Ma ha praticamente confessato una tangente, non è indagato?

«Non credo, io ho saputo che quei soldi erano una tangente solo successivamente. E quando l’ho saputo ho denunciato».

CLAUDIO VANIN RENATO BORASO CHING CHIAT KWONG

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")