alex d alberto

"A MIO FIGLIO HANNO FRANTUMATO IL NASO" - PARLA RENATO D’ALBERTO, PADRE DI ALEX, IL 18ENNE PESTATO A SANGUE FUORI DA UN LOCALE DI BRESSANONE DA UN GRUPPO DI PERSONE CHE LO HA INSULTATO DICENDOGLI, IN TEDESCO, "SPORCO ITALIANO" - IL RAGAZZO È FINITO IN OSPEDALE E DOVRÀ SUBIRE NUMEROSE OPERAZIONI DI RICOSTRUZIONE DEL VISO - COM'È NATA LA RISSA: ALEX SI È MESSO IN MEZZO PER AIUTARE UN AMICO ED È STATO PICCHIATO SELVAGGIAMENTE...

Estratto dell'articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

ALEX D Alberto

«Mi ha detto “papà, pensavo di morire”, e Alex non è un piagnone». È finita comunque con un trauma cranico, una commozione cerebrale, il naso rotto, uno zigomo fratturato e un occhio nero. Il feroce pestaggio si traduce per i dottori in trenta giorni di prognosi. «Ed è andata anche bene perché alla fine, dopo averlo massacrato di botte, il capo del branco l’ha tenuto fermo e ha chiamato gli altri: “Venite qui che ora lo finiamo”».

 

Ha la voce rotta papà Renato D’Alberto, italiano fluente e accento che vola dalle parti di Bolzano. Dice che solo l’intervento di un addetto alla security e di un’altra persona ha scongiurato il peggio per suo figlio Alex, diciottenne studente di Bressanone: «Colpevole di essere intervenuto in soccorso di un amico preso di mira dalla banda. Gli hanno anche urlato “sporco italiano” ma, attenzione, non è questo il movente della violenza, non è questo il tema». Succede tutto sabato scorso al Forum di Bressanone dove era in corso la festa del Maturaball, il tradizionale party altoatesino dei diplomandi.

 

AGGRESSIONE

Millecinquecento ragazzi arrivati dalle valli bolzanine che si sono ritrovati in questa grande sala del centro. C’erano anche loro: Alex e il suo amico, un diciassettenne sempre di Bressanone. E c’era quel gruppo di giovani che nessuno aveva invitato. Boscaioli, muratori e carpentieri scesi dalle montagne per infilarsi in tarda serata fra balli e birre. L’amico di Alex ne avrebbe urtato uno che non aveva mai visto prima e quello gliel’ha subito giurata: «Con te ci vediamo fuori», ha ringhiato in tedesco. Ma fuori c’erano anche gli altri che hanno subito puntato il malcapitato.

 

ALEX D Alberto

«Alex ha cercato di salvare l’amico e così sei di loro se la sono presa con lui. È stata un’azione terribile, portata avanti in più riprese. Per quattro volte lui ha cercato di scappare e per quattro volte sono andati a riprenderlo, colpendolo soprattutto al volto. Botte mirate, cattive, basta vedere come l’hanno conciato. Potevano ucciderlo. Dovrà fare più interventi di ricostruzione». La prima operazione è di ieri, all’ospedale di Bressanone. «Ma dovrà ripeterla fra sei mesi perché il naso gliel’hanno proprio frantumato».

 

carabinieri 2

Ieri, mentre Alex era sotto i ferri, i carabinieri di Bressanone sentivano i testimoni della serata choc. Stanno ricostruendo la dinamica dell’aggressione, anche attraverso alcuni video. C’è dunque un’indagine in corso con un’ipotesi di reato: lesioni personali aggravate. «Noi stiamo preparando una denuncia corposa, la vicenda è brutta e delicata e vogliamo essere precisi», aggiunge il padre che ha incaricato l’avvocato Antonio Careri di formalizzare l’esposto, dopo averne parlato agli investigatori.

 

aggressione 3

La brutta storia ha preso subito la via di Roma soprattutto per quell’insulto: «Dreckwalscher», sporco italiano, urlato dal capo banda. [...] Il padre di Alex, architetto, quattro figli, sta provando a spegnere l’incendio: «Quella frase non significa che a scatenare la violenza sia stato l’odio razziale per gli italiani e non dev’essere un pretesto per accendere tensioni fra gruppi linguistici che convivono pacificamente da molti anni. Ricordo tra l’altro che mio figlio è perfettamente bilingue. Interroghiamoci piuttosto su questa violenza gratuita, fredda, su questa naturalezza del male. Quello l’ha preso per la gola: venite qua che lo finiamo. [...]».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO