pasta

DI CHE PASTA SIETE FATTI? – GLI ITALIANI SONO GRANDI MANGIATORI DI PASTA, MA NON TUTTI SANNO COME PRESENTARE A TAVOLA UNA SPAGHETTATA DEGNA DI NOTA – I CONSIGLI FONDAMENTALI PER NON COMMETTERE ERRORI: UTILIZZATE IL COPERCHIO IN ATTESA CHE L’ACQUA COMINCI A BOLLIRE, MA UNA VOLTA BUTTATA LA PASTA NON COPRITELA – OCCHIO AD ACQUA, SALE E TEMPI DI COTTURA, MA SOPRATTUTTO FATE ATTENZIONE A QUANDO LA SCOLATE…

Gabriele Principato per "www.corriere.it"

 

Il formato e la qualità

pasta 1

La pasta è uno dei piatti simbolo dell’Italia. Ne esistono centinaia di formati e altrettante centinaia sono le ricette per prepararla utilizzate ogni giorno da Nord a Sud. Nonostante questo ci sono alcuni errori che vengono compiuti comunemente. Uno di questi è quello di non far caso al formato e la qualità della pasta. Il formato va scelto in base al condimento.

 

Quella lunga, ad esempio, è adatta a sughi liquidi e cremosi, quella rigata assorbe meglio il condimento, quella corta invece è perfetta per il ragù e i sughi poco uniformi. Inoltre c’è pasta e pasta, sceglierla di qualità è fondamentale, quella trafilata al bronzo, ad esempio, ha una maggiore porosità e di conseguenza una maggiore capacità della di assorbire e trattenere il condimento.

PASTA AL DENTE

 

La pentola e il coperchio

Scegliete la pentola adatta: se volete preparare della pasta lunga fate attenzione a non utilizzare un contenitore troppo basso (spezzare gli spaghetti non è un’opzione). Utilizzate il coperchio per coprire la pentola in attesa che l’acqua cominci a bollire. Ma una volta buttata la pasta non copritela.

 

L’acqua e il sale

Dosate bene l’acqua di cottura e il sale. Per 100 grammi di pasta le quantità giuste sono un litro di acqua e 7 grammi di sale, aggiunti all’inizio del bollore, mai prima né durante la cottura.

pasta

 

Il tempo di cottura

Fate cuocere la pasta il tempo indicato sulla confezione, mai di più. Al massimo scolatela prima e saltatela in padella insieme al condimento, facendola finire di cuocere durante la mantecatura, unendo un po’ d’acqua di cottura.

 

L’olio

Molti aggiungono dell’olio d’oliva durante la cottura, pensando che serva a impedire alla pasta — in particolare quando è all’uovo — di attaccarsi. Non fatelo, non serve.

 

scolare la pasta

Scolare la pasta: cosa non fare

Non buttate tutta l’acqua di cottura quando scolate la pasta, vi servirà quando la salterete per almeno un minuto a fuoco basso con il condimento, per fare amalgamare bene gli ingredienti.

 

Non passate mai la pasta appena scolata sotto l’acqua del rubinetto, fermare la cottura è sbagliato. Se state preparando un’insalata fredda di pasta, lasciatela raffreddare aggiungendo un filo d’olio per evitare che si attacchi.

pasta alla norma 3olioacqua e salepastapasta con le vongole 6pasta con le vongole 1pasta alla norma 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...