patente

LA PATENTE? MEGLIO LO SMARTHPONE! SORPRESA, AI 18ENNI LA MACCHINA NON PIACE PIÙ. UN TEMPO ERA UN MODO PER SENTIRSI EMANCIPATI, OGGI CONTA PIÙ IL CELLULARE O L' ACCOUNT DI CAR2GO - AURORA RAMAZZOTTI: LA PATENTE? A CHE COSA MI SERVE SE HO L' AUTISTA? – DA GUCCINI A MENTANA, TUTTI GLI SPATENTATI

Andrea Cuomo per il Giornale

 

patente

La maggiore età un tempo si aspettava bramosamente per tre motivi: firmarsi le giustificazioni a scuola, votare e prendere la patente (non necessariamente in quest' ordine). Oggi i registri elettronici svelano ogni «buca» a scuola, la partecipazione democratica è sempre meno ambita e il mito dell' auto si è notevolmente impolverato.

Potremmo ragionare su quale senso abbia oggi compiere 18 anni ma in fondo è più divertente capire perché i giovani non abbiano più fretta di mettere le mani su un volante.

 

Partiamo dalle cifre. Nel 2016 i giovani tra i 18 e i 19 anni d' età che hanno preso la patente sono stati 287.551, l' 8,4 per cento in meno rispetto al 2012. Questo non vuol dire che alla fine la patente non si consegua. Ma certo c' è meno fretta di farlo.

Secondo un' indagine di facile.it che ha rielaborato i dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l' età media a cui si prende la patente è di 21 anni e due mesi. Un problema non soltanto italiano.

patente

 

L' American Automobile Association, il corrispettivo dell' Aci statunitense, è andato a sfrucugliare i neomaggiorenni scoprendo che il 44 per cento non ha un' automobile e il 39 per cento usa abitualmente forme di trasporto alternative.

Ma quali sono i motivi di questo calo? Va detto che rispetto a qualche anno fa ci sono più limiti per chi consegue la licenza di guida. Dal 2011 i patentati di categoria B per un anno non possono guidare veicoli aventi un rapporto potenza/tara superiore a 55 Kw/t o comunque veicoli con potenza massima che superi i 70 kw. Un dettaglio?

Forse, ma certo questo ha contribuito a rendere meno «rock» l' idea di guidare.

 

C' è poi un problema economico. Secondo una recente indagine di «Quattroruote» conseguire una patente B in Italia costa circa mille euro. La città italiana più cara è Milano, dove la spesa media è di 1054 euro con punte di 1253 euro, mentre a Napoli la media è di 880 euro e a Roma di 690.

Ma alla fine la rivoluzione è soprattutto culturale. I baby boomers e i loro fratellini sono cresciuti in un mondo fabbricato attorno all' automobile.

GUIDA SENZA PATENTE

Un' utilitaria magari scassata, quasi certamente di terza mano, era tutto ciò che un giovane poteva desiderare: mezzo di trasporto per gite al mare, per improbabili viaggi in Europa spesso progettati e raramente realizzati, arma di seduzione nei confronti delle coetanee e in caso di improbabile successo alcova di risulta. Non avere la patente - o in seconda battuta averla ma non avere le chiavi di un' auto - voleva dire essere figli di un dio scarburato. Condannati all' emarginazione, allo scrocco, all' onanismo motoristico. Nella vita o eri guidatore o eri passeggero. O avevi una Panda e il mondo era il tuo confine; o andavi a piedi e in bus ed eri segregato nel paesino o nel rione.

 

Oggi invece i giovani hanno un' altra grammatica. I social hanno accorciato le distanze.

Lo smatrphone è uno status symbol assai più preciso di un' automobile. Il vero «figo» non è quello che ha un tigre nel motore, ma spesso colui che ha l' account di Car2Go: l' auto à-la-carte, che la parcheggi dove vuoi e se la benzina aumenta chissenefrega. Certo, stiamo parlando di un set per lo più metropolitano, perché la vera divisione dell' Italia non è tra Nord e Sud ma tra metropoli e provincia. In città ci sono mezzi pubblici più efficienti, pochi parcheggi e tanti strumenti in condivisione. Nel paesino di duemila anime in una valle alpina o nelle Murge, ancora oggi se non hai un' auto i tuoi orizzonti si restringono drammaticamente.

aurora ramazzotti tatuaggi per la famiglia

Insomma non è la patente a essere cambiata, ma la nostra idea di libertà. I giovani sono ancora on the road. Ma a casa da mammà, con l' iPhone in mano e soprattutto senza fretta.

 

 

2. QUEI VIP A PIEDI

 

Andrea Cuomo per il Giornale

 

C' è anche chi per tutta la vita le mani su un cambio non le mette mai. Senza per questo ritenere la propria una vita di serie B. Persone che la patente non hanno sentito il bisogno di prenderla anche in epoche in cui era uno status symbol (e un freedom symbol) ben più potente di oggi, rito di passaggio tra differenti età. Ma anche persone che la patente l' hanno presa ma poi - per un incidente, uno spavento, un familiare monopolista del volante - a un certo punto hanno smesso con l' idea di riprendere in un prima-o-poi che alla fine non arrivava mai. Quest' ultima categoria è molto più affollata di quanto si pensi. Noi li chiamiamo gli analfabeti di ritorno della guida.

 

guccini

Un' esempio è la nostra amica Lisa, 43 anni, milanese: «Appena presa la patente - ci racconta - ho avuto un incidente e ho per un po' non ho avuto più il coraggio di guidare.

Poi mi sono trasferita per un lungo periodo a Londra dove non avevo bisogno dell' auto e quando sono tornata in Italia non sapevo più guidare. Ora uso solo la bicicletta».

 

Anche molti vip sono demotorizzati e hanno spesso raccontato il perché di questa scelta. Anzi, di questa non-scelta. Francesco Guccini è tra questi: «Semplicemente non mi è mai interessato - raccontò con il proverbiale distacco qualche anno fa -. E poi ho sempre trovato qualcuno che mi passava prendere». Messa così...

Anche Enrico Mentana non ha la licenza di guida. E a un giornalista del Corriere anni fa la spiegò così: «Vedevo che tutti si arrabbiavano in macchina. E poi a me anche da ragazzo piaceva molto camminare».

 

enrico mentana intervistato

Spatentato è anche Vittorio Sgarbi, che dà molto da fare ai suoi autisti. E non guidano Maria De Filippi, Nino Frassica, Aurora Ramazzotti («a che cosa mi serve se ho l' autista?», la sua impeccabile spiegazione).

 

All' estero celebre il caso del cantante maledetto Ozzy Osbourne che ha preso la patente a 61 anni. La regina Elisabetta invece non ne ha bisogno: può per legge guidare anche senza. Chi ha il pane non ha i denti...

patente a punti controllo patente Aurora Ramazzotti

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…