paula cooper

SE IL BOIA È DENTRO DI NOI – PAULA COOPER, L’ASSASSINA SFUGGITA ALLA PENA DI MORTE, NON SFUGGE AL SUO DESTINO: USCITA DAL CARCERE SI ERA ISOLATA DA TUTTI – ZUCCONI NON ESCLUDE ANCHE L’IPOTESI DELL’OMICIDIO

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

Paula fu salvata dal patibolo, ma non è stata salvata da se stessa. Si mobilitarono il mondo, le Nazioni Unite, i giudici della Corte Suprema, un Papa, per strapparla al boia, ma a 45 anni, Paula Cooper, che fu la condannata a morte più giovane nella storia americana, si è uccisa, restituendo volontariamente, da donna libera, quella vita che la legge non aveva potuto toglierle.

roma   manifestazione di sostegno a paula cooper roma manifestazione di sostegno a paula cooper

 

L’hanno trovata con un proiettile in testa, «probabilmente un suicidio» dice la polizia di Indianapolis dove viveva dopo la scarcerazione in libertà provvisoria, alle 7 e 45 del mattino di martedì davanti alla sua residenza in Angola Court, uno dei quartieri più deprimenti della metropoli sulla soglie della Grande Prateria. Si era nascosta lì, volto anonimo tra altri volti anonimi dalla pelle scura, quando due anni or sono il “Parole Board” del penitenziario dell’Indiana, la commissione per libertà provvisoria dei detenuti, aveva deciso di scarcerarla dopo ventisette anni di detenzione per l’omicidio di una insegnante di Dottrina, Ruth Pelke, a colpi di coltello da macellaio, nel 1985.

 

paula cooper 9paula cooper 9

Le avevano dato abiti donati in beneficenza da indossare, perché gli indumenti da sedicenne che indossava nel 1986, quando fu condannata a morte, non vestivano più il suo corpo di donna divenuta adulta in cella. Le avevano messo in tasca 75 dollari, la cifra prevista dalla legge per i detenuti usciti dal penitenziario e avviati verso le “halfway houses”, le abitazioni di poco prezzo che dovrebbero aiutare chi torna in libertà, a stare mezza strada fra il carcere e la vita normale. «Avevamo organizzato qualche cosa per lei» ha detto il portavoce del Servizio Carcerario, senza specificare che cosa, ma qualunque cosa fosse, non ha funzionato.

 

Ora viene naturalmente facile pensare che l’ombra di quel delitto orrendo sia stata più spietata della barbarie di Stato che su di lei sarebbe stata eseguita e che il ricordo di quella mite signora di 78 anni, Ruth Pelke, sulla quale lei si accanì con il coltello gridandole “Caccia i soldi, vecchia cagna” sia stata la condanna dalla quale nessun tribunale avrebbe potuto mai esonerarla.

 

paula cooper 8paula cooper 8

Ma il suicidio degli ex detenuti, soprattutto di quelli di lungo corso, nei mesi e negli anni immediatamente successi alla scarcerazione, suggerisce una spiegazione meno letteraria, meno dostoevskjana all’autocondanna a morte di Paula Cooper. La frequenza dei suicidi fra gli ex carcerati è di quasi 4 volte più alta rispetto alla popolazione nelle stesse fasce di età, ha determinato uno studio dell’Istituto Nazionale della Salute, lo Nih e sfiora percentuali epidemiche.

 

Una specifica assistenza psicologica dovrebbe accompagnarli, raccomanda lo Nih, ma non ci sono i soldi, non ci sono le strutture, non c’è la voglia. E chi esce dopo venti, trenta anni dalla prigione è lasciato solo davanti alla vertigine di un mondo che non conosce più, di una vita che non sa più vivere. I soli che avevano tentato di riaccompagnare la paffuta, alta sedicenne che aveva toccato il mondo e indotto la Corte Suprema a dichiarare incostituzionale la pena capitale per i reati commessi prima dei 18 anni erano stati proprio i famigliari della donna che lei aveva accoltellato.

 

paula cooper 7paula cooper 7

Paul, il nipote prediletto dell’insegnante di dottrina uccisa, non soltanto aveva pubblicamente perdonato l’assassina della nonna, ma si era messo in contatto con Paula mentre scontava la pena. L’aveva incoraggiata a studiare, a seguire le regole del carcere, a essere una detenuta modello e lei lo era stata. La sua buona condotta, culminata in un B.A., una laurea quadriennale in Letteratura Inglese, aveva convinto la Commissione per la Scarcerazione allo sconto.

 

E Paul, il suo omonimo nipote della vittima, l’aveva invitata ad andare a vivere con lui e con la famiglia in Alaska. Era una ragazza, e poi una donna, intelligente, di carattere, una “lupa alfa” che infatti aveva guidato i suoi tre complici nella rapina alla vittima, condannati a pene minori, e si era presa lei, strafatta di anfetamine, la responsabilità di impugnare il coltello per finirla, sorda alle preghiere e al “Padre Nostro” che Ruth Pelke cominciò a balbettare prima di morire.

paula cooper 6paula cooper 6

 

Ma dopo l’uscita dal penitenziario, Paula si era dissolta nel grigio fra i buio della galera e la luce forse troppo forte della vita fuori. Non aveva più risposto al nipote della maestra. Si era limitata a rispondere al “Parole Officer”, all’agente incaricato di controllare gli spostamenti degli ex detenuti in libertà condizionata, senza dare spiegazioni del come vivesse.

 

Il suo nome, che nel 1986 aveva provocato un uragano di tre milioni di lettere da tutto il mondo, che aveva spinto Giovanni Paolo II a inviare un emissario personale al Governatore dell’Indiana per chiedere la commutazione, che aveva smosso persino le marmoree Nazioni Unite e convinto la Corte Suprema a bandire almeno il patibolo per i minori, era sparito dalle cronache.

 

paula cooper 5paula cooper 5paula cooper 3paula cooper 3paula cooper 10paula cooper 10paula cooper 4paula cooper 4

Fra due mesi, il tempo formale della sua condanna sarebbe definitivamente scaduto e Paula Cooper sarebbe tornata una cittadina a pieno titolo e ad appena 45 anni. Con ancora tutta la vita davanti, come si dice, appunto quella vita che deve averla terrorizzata più della morte. O che potrebbe avere spinto qualcuno a compiere il lavoro orrendo del boia, fermato trent’anni or sono.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO