paura di volare

VOLARE, NO NO! – IL 67% DEGLI ITALIANI NON AMA L’AEREO E IL 77% TEME UN ATTENTATO. DECOLLO, ATTERRAGGIO E TURBOLENZE FANNO SALTARE IL CUORE IN GOLA – DA FEDEZ, CHE SOFFRE DI “LUFTHANSIA” E HA INTITOLATO IL SUO ULTIMO DISCO “PARANOIA AIRLINES”, ALLE “STORIE TURBOLENTE DI STEPHEN KING, FINO A GRETA THUNBERG, CHE NON PRENDE L’AEREO PER ECOLOGIA (MA POI VIAGGIA IN YACHT): IL CIELO NON VA PIÙ DI MODA – VIDEO

 

 

Mirella Serri per “la Stampa”

 

paura di volare 2

Un popolo di santi, di poeti e di vacanzieri, gli italiani. A patto però di non utilizzare l' aereo. Già, proprio così. Estate. Tempo di villeggiatura: i dilemmi e le ansie oggi non sono originati tanto dalla scelta del sito per la vacanza quanto dal mezzo con cui arrivarci. Gli abitanti del nostro Paese, informa l' Associazione europea disturbi da attacchi di panico (Eurodap), stanno mostrando un incremento di fobie, inquietudini e ossessioni.

 

paura di volare 3

Il sondaggio

In un sondaggio online, al quale hanno risposto oltre 700 soggetti tra i 19 e i 60 anni, il 79% delle persone dichiara di aver avuto nell' ultimo mese manifestazioni frequenti e intense di ansia, il 73% si autodescrive come segnato da una personalità molto apprensiva, il 68% afferma di sentirsi più tranquillo nei pressi di casa o di luoghi familiari, mentre il 91% spiega di trovare una crescente difficoltà nel rilassarsi.

paura di volare 1

 

Da cosa sono provocate le angosce? Da numerosi fattori, tra cui la crisi economica, ma in particolare l' avvicinarsi delle vacanze. E foriera di turbamenti è la scelta del mezzo - aereo, treno o macchina - per approdare a distensione e relax.

 

La diffidenza

Gli italiani in Europa (secondo una rilevazione di PiratiInViaggio Social Travel Community, a cui hanno risposto 14.983 soggetti di varie nazionalità) sono infatti il fanalino di coda fra i viaggiatori che volano: gli svizzeri non hanno dubbi sull' aereo e anche i britannici, mentre gli italiani «spiccano il volo» di malavoglia e in media solo un paio di volte l' anno. Sono sedentari? Per nulla. Ma diffidano dei velivoli e si riconoscono in Fedez, che dall' inizio dell' anno ha sbaragliato le classifiche con «Paranoia Airlines».

 

fedez paranoia airlines 1

Il rapper

Il rapper, afflitto da «Lufthansia», registra l' incubo dell' alzarsi tra le nubi: «Come tutti quanti ho i miei guai / Volo, cado, paranoia airlines». Ma non rinuncia a viaggiare: per un Fedez che si libra senza troppo entusiasmo dichiarando la sua resistenza, solo il 20% di chi sale la scaletta e supera il portellone ha il coraggio di esternare con sincerità le sue preoccupazioni.

fedez paranoia airlines

 

Che però esistono, eccome. Quali sono i motivi dello scetticismo degli italiani i quali tra i primi, nel secolo passato, avevano sposato il mito dell' aria (Gabriele D' Annunzio si sentiva veramente uomo solo quando godeva della «gioia di planare nello spazio»)?

 

paura di volare

Le cause

Il 67% degli italiani, sondati da Eurodap, afferma di non amare l' aereo perché ha la sensazione di non avere il controllo del mezzo e, quindi, della situazione nel suo complesso. Il 77% teme un attentato. Il 69% predilige spostarsi in un luogo non troppo lontano da casa e vi si trasferisce con il treno (37%) o a bordo della propria auto (45%). All' aereo si appassiona solo un 17%.

Una volta a bordo, quali sono i momenti più intensi del magone e del batticuore? Sono il decollo e l' atterraggio, è intuitivo, ma soprattutto le turbolenze che fanno in senso letterale saltare il cuore in gola.

 

aereo turbolenze

L' ostilità verso gli aerei non attecchisce solo in Italia. Il volo sta perdendo quota pure in America. Il «New York Times» in occasione delle ferie torna sull' argomento per ricordare la sicurezza estrema dell' aria e per sottolineare che le ultimissime stime riportano il verificarsi di un incidente mortale ogni sedici milioni di trasporti aerei.

 

stephen king odio volare, 17 storie turbolente

Una persona potrebbe viaggiare ogni giorno per 123.000 anni prima che gli possa capitare di incorrere in una disgrazia (in Italia nel 2017 sono morte 3. 378 persone su strada). Oltreoceano scrittori e intellettuali, come è accaduto nella Penisola, hanno sempre visto nel volo il cuore pulsante, l' emblema della modernità: «L' aereo è diventato il primo World Wide Web, che avvicina persone, linguaggi, idee e valori», sosteneva Bill Gates.

attacco di panico in aereo

 

Ma l' aria adesso è cambiata e il volo è il simbolo di tante paure contemporanee. Stephen King è diventato un caso negli States con l' antologia «Odio volare. 17 storie turbolente» (compilata con Bev Vincent, in Italia con Sperling&Kupfer). Il romanziere vi racconta la sua esperienza di «odiatore» di boeing e affini che però considera non una sua peculiare emozione bensì un fatto universalmente condiviso. «Salire su un volo di linea ha lo stesso fascino e suscita la stessa eccitazione - spiega - di un esame colon rettale».

attacco di panico in aereo 2

 

Le statistiche

La soluzione, dal momento che volare può essere una necessità? Dopo aver provato un grande spavento su un aereo privato, King ha capito «quanti traumi un velivolo moderno sia in grado di sopportare e quanto sappiano essere calmi ed efficienti i buoni piloti». Per i vacanzieri che al gate affrontano sudori freddi e paranoie alla King, la ricetta sono le statistiche. Che hanno sempre (o quasi) ragione.

paura di volarepaura di volarePAURA DI VOLAREPAURA DI VOLAREPAURA DI VOLAREPAURA DI VOLAREattacco di panico in aereo 1paura di volarepaura di volare

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…