lubitz 5

PAZZI DA VOLARE: UBRIACHI, DEPRESSI, LITIGIOSI: I PILOTI FANNO PAURA - SOSPESA ANCHE LA PATENTE AL COMANDANTE CHE AVEVA SPARATO IN CASA - L’ENAC: “IN ITALIA I CASI DI SQUILIBRIO CHE COINVOLGONO I PILOTI SONO POCHI”

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

MATTARELLA FOGLIETTIMATTARELLA FOGLIETTI

Non può più volare, e ieri gli hanno sospeso anche la patente. Maurizio Foglietti, il pilota che a Todi (Perugia) aveva sparato alcuni colpi di pistola dopo una lite in famiglia, non solo si è visto sospendere dall’Alitalia il permesso di lavoro, ma poi è incappato in un secondo infortunio: è rimasto ferito in un incidente stradale, assieme a un automobilista che viaggiava su un’altra vettura.

 

Le responsabilità dell’accaduto (un sorpasso azzardato) sono tutte da accertare, però Foglietti è risultato positivo all’esame dell’alcol, e così è scattata una denuncia a piede libero per guida in stato di ebbrezza. Per completezza, va detto che quando il pilota aveva sparato, non ha preso di mira nessuno: si trovava da solo in una stanza chiusa, alterato da un precedente diverbio. E questi fatti non meriterebbero una grande attenzione se fossero capitati a una persona qualunque, o in un altro momento.

MATTARELLA  CON MAURIZIO FOGLIETTI SUL VOLO ALITALIAMATTARELLA CON MAURIZIO FOGLIETTI SUL VOLO ALITALIA

 

Ma il cinquantenne Foglietti è uno dei piloti più esperti dell’Alitalia, ed è stato persino ai comandi del volo di linea che il 14 febbraio ha portato il presidente Mattarella in Sicilia. Nei giorni dello choc per il disastro dell’A-320, per colpa di un pilota tedesco squilibrato (150 morti), è inevitabile che l’opinione pubblica si allarmi se un altro uomo dell’aria, e stavolta italiano, si comporta così.
 

Salute psichica

Insomma, la salute psichica dei piloti va controllata meglio? Esiste un problema o no? Dall’Enac Alessandro Cardi, direttore centrale della Regolazione tecnica, dice che «in Italia i casi di squilibrio o di stress che coinvolgono i piloti sono pochi, e ben gestiti».

 

Ogni anno due o tre al massimo.  Alcuni precedenti di piloti che hanno dato i numeri sono casi di cronaca. I massimi segni di disagio psico-sociale sono l’omicidio e il suicidio. Nel 2013 vicino a Brescia un pilota, Claudio Grigoletto, che per anni era stato ai comandi di cargo e di aerotaxi, ha ucciso una donna - poi gli hanno dato l’ergastolo. Nel 2010 un ex pilota si è dato fuoco (ed è morto) nel giardino di casa a Torvajanica. Per fortuna nessuno dei due ha avuto l’idea o l’occasione di fare pazzie ai comandi di un aereo di linea, come il tedesco Lubitz.

MATTARELLA CON MAURIZIO FOGLIETTI PILOTA ALITALIAMATTARELLA CON MAURIZIO FOGLIETTI PILOTA ALITALIA

 

Al telefono, un comandante pilota (che vuol restare anonimo) svela alla Stampa un ricordo personale doloroso: «Quattro anni fa un collega, un mio amico, si è tolto la vita». Ma il pilota è a disagio se gli si chiede di collegare questo fatto a motivi di lavoro e di stress. E quando gli si prospetta l’eventualità di imporre ai piloti dei colloqui regolari con gli psicologi, non respinge l’idea, ma la definisce «un palliativo. Caso mai - dice - bisognerebbe verificare meglio le procedure di selezione e di formazione, che adesso, presso quasi tutte le compagnie, sono molto meno rigorose di com’erano anni fa. Per risparmiare».

 

Lite in atterraggio

Ma insomma ci sono stati o no degli incidenti in Italia dovuti allo stato psicologico dei piloti? Antonio Bordoni, massimo esperto di disastri aerei e curatore di Air-accidents.com, dice che l’evento che più ci si avvicina è l’uscita di pista di un Airbus della WindJet a Punta Raisi nel 2010: il comandante e il secondo arrivarono quasi a litigare all’atterraggio, in un profluvio di parolacce riportato dalla scatola nera, e questo, secondo gli inquirenti, fu uno dei motivi per cui l’aereo uscì di pista.

lubitz in costumelubitz in costume

 

Nessun morto, ma entrambi i piloti persero il lavoro. Allargando il discorso a fatti italiani, ma con piloti stranieri come protagonisti, Bordoni cita un evento del 7 settembre 2005, quando un Boeing 737 irlandese vagò sul Lazio, intersecando per 5 volte la traiettoria di atterraggio degli aerei a Fiumicino. Il rapporto ufficiale indicò che il comandante era in pessime condizioni psicologiche, perché da pochi giorni gli era morto un figlio di tre mesi. I piloti sono persone come le altre, anzi in media più forti, ma non indistruttibili.

andreas lubitzandreas lubitzpiloti lufthansapiloti lufthansa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....