pechino protesta covid

I CINESI SI SONO ROTTI IL CAZZO DI XI A PECHINO È ANDATA IN SCENA UNA PROTESTA CONTRO I SEVERISSIMI LOCKDOWN PER IL COVID IMPOSTI DAL GOVERNO - I POLIZIOTTI HANNO RIMOSSO ALCUNI STRISCIONI CON SCRITTO “NON VOGLIAMO TEST COVID, VOGLIAMO MANGIARE, VOGLIAMO ESSERE LIBERI” - L’EPISODIO, UNO DEI RARI CASI DI PROTESTE EMERSO SOTTO IL REGIME CINESE, ARRIVA A TRE GIORNI DAL CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE CHE CONFERMERÀ PER IL TERZO MANDATO XI JINPING… – VIDEO

 

pechino protesta 3

(ANSA) - Una rara protesta anti-Covid è andata in scena oggi a Pechino con le autorità che hanno rimosso alcuni striscioni di contestazione anche contro il presidente Xi, a meno di tre giorni dall'apertura del XX Congresso del Pcc che dovrebbe affidargli un inedito terzo mandato alla segreteria generale.

 

La vicenda, accaduta nel primo pomeriggio, è diventata virale sui social media: sugli striscioni sistemati sul ponte di Sitong c'erano diversi slogan, tra cui un appello alla cacciata di Xi (definito un "traditore") e per la fine delle politiche draconiane per contenere il Covid-19, in base a molteplici immagini e video diffusi su Twitter. Nei video su Twitter - oscurato in Cina - si vede anche l'intervento della polizia che avrebbe arrestato un uomo. In un breve filmato, inoltre, c'era del fumo provenire dalla carreggiata in corrispondenza del punto in cui erano appesi gli striscioni, come per attirare l'attenzione di autisti e passanti.

 

pechino protesta 4

L'area, nel nordovest della capitale cinese, è vicina a Zhongguancun, la zona universitaria. Sul luogo, un cavalcavia sulla terza circonvallazione di Pechino nel distretto di Haidian, l'ANSA ha potuto verificare in seguito un presidio rafforzato della polizia in tutta l'area. "Non vogliamo test Covid, vogliamo mangiare; non vogliamo lockdown, vogliamo essere liberi", si leggeva su uno striscione.

 

pechino protesta 7

La politica 'zero Covid', sponsorizzata con forza da Xi, ha causato con i blocchi totali e parziali pesanti danni economici e ha alimentato una frustrazione diffusa nelle città cinesi. Anche a Pechino, dove i temi politici sono tabù, è facile raccogliere sfoghi spontanei e non sollecitati, anche da persone insospettabili. "Vogliamo voti, non leader; vogliamo la dignità, non le bugie; siamo cittadini, non schiavi", si leggeva su un altro, collegabile alla svolta autoritaria impressa da Xi che potrebbe in teoria restare al potere a vita.

 

pechino protesta 5

Sui social in mandarino, a partire da Weibo (il Twitter cinese) le ricerche sul 'ponte di Sitong' non hanno dato risultati, mentre in poche ore sono evaporati gli hashtag su 'distretto di Haidian', finiti nella censura del Great Firewall. '#Haidian# minuscola scintilla', ha scritto un utente di Weibo, alludendo al popolare detto di rivoluzionario di Mao Zedong: "Una piccola scintilla può incendiare la prateria".

pechino protesta 6pechino protestaxi jinping lavoratori cinapechino protesta 2XI JINPING TERZO MANDATOxi jinping pechino protesta 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...