anas gra

TUTTE LE STRADE PORTANO ALL’ANAS - PEDAGGI SUL RACCORDO ANULARE DI ROMA E SULLE AUTOSTRADE, LA STRATEGIA DEL NUOVO CAPO ARMANI PER RENDERE L'ANAS AUTONOMA FINANZIARIAMENTE: FAR PAGARE I CONTRIBUENTI

ANAS GRAANAS GRA

Daniele Martini per il “Fatto Quotidiano”

 

Si pagherà un pedaggio anche sul Grande raccordo anulare di Roma, sui 470 chilometri della Salerno-Reggio Calabria (quando prima o poi sarà finita), sui circa 800 chilometri di raccordi e autostrade Anas come la Catania-Siracusa-Gela.

 

Il nuovo presidente e amministratore dell'azienda pubblica delle strade, Gianni Vittorio Armani, riprende un vecchio cavallo di battaglia del suo predecessore, Pietro Ciucci, e lo squaderna nel corso di un'audizione alla Camera.

 

ANAS AUTOSTRADA 1ANAS AUTOSTRADA 1

Prima di diventare operativa, l'intenzione del nuovo capo Anas deve ovviamente passare al vaglio dei ministri competenti, a cominciare da Graziano Delrio, titolare dei Trasporti e delle Infrastrutture. E finora ogni volta che l'azienda delle strade ha provato ad introdurre l'argomento, è sempre stata respinta con perdite.

 

L'intenzione del nuovo capo Anas appare però chiara, evidenziata in una delle slides illustrate ai parlamentari: con i pedaggi “si imputerebbero i costi delle infrastrutture stradali a chi fruisce del servizio e in ragione del grado di utilizzo, secondo criteri di mercato”.

 

GIANNI ARMANI ANASGIANNI ARMANI ANAS

Far pagare gli automobilisti è il punto centrale della strategia della nuova Anas in versione Armani, un disegno che rischia di somigliare come una goccia d'acqua fin dalle prime battute a quello del dimissionato (dal governo) Ciucci. Avvertendo forse questo pericolo e di fronte alle perplessità che subito sono cominciate a serpeggiare di fronte all'idea dei pedaggi, in serata il presidente ha cercato di correggere il tiro e all'agenzia di stampa AdnKronos ha voluto spiegare che “la nuova tariffa stradale non è un pedaggio”, ma sarà a carico della fiscalità generale.

 

anas logoanas logo

Cioè, sembra di capire, sarà a carico di tutti i contribuenti e non solo degli automobilisti, anche se non è affatto chiaro come potrebbe essere pagata e riscossa. Forse stanno pensando ad una formula tipo “pedaggio ombra”. Armani dice di puntare a un obiettivo preciso: rendere la società pubblica autonoma da un punto di vista finanziario. Con un duplice scopo: non farla più essere un'”azienda con il cappello in mano nei confronti della politica” come il neo presidente aveva annunciato subito dopo l'insediamento in un'intervista al Sole 24 ore.

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

 

Ma soprattutto metterla in grado di essere privatizzata, così come il governo di Matteo Renzi dice di voler fare. Condizione essenziale perché l'Anas possa essere messa sul mercato con qualche speranza che gli investitori siano interessati a comprarla è che garantisca utili. E l'unico modo che l'azienda delle strade avrebbe di produrre reddito vero e non quello da burletta presentato finora durante la gestione Ciucci sarebbe proprio quello di far pagare l'uso delle strade.

 

Armani ha ricordato che la trasformazione dell'Anas avviata nel 2002 si è fermata a mezz'aria soprattutto perché “è rimasta inattuata la disciplina convenzionale e legale che già consente, in via generale, alla società di applicare tariffe sulle tratte in concessione”. E invece secondo il nuovo presidente, già 5 anni fa sarebbe stato approvato un decreto che consente all'Anas di introdurre i pedaggi sulle sue strade.

 

Oggi l'azienda pubblica si finanzia soprattutto in due modi: ricevendo circa 800 milioni di euro dalle concessionarie autostradali private, tipo Autostrade per l'Italia dei Benetton, in base al contratto di programma con lo Stato. Più circa 2 miliardi di euro l'anno direttamente dallo Stato per la costruzione di nuove strade e infrastrutture.

 

ANAS AUTOSTRADAANAS AUTOSTRADA

Armani in questi giorni ha avviato anche la riorganizzazione interna dell'Anas avocando a sé quelle funzioni in passato ad altissimo rischio, come le riserve e le varianti in corso d'opera. È stata inoltre nominata la nuova terna della Vigilanza interna la cui guida è stata affidata a un generale della Finanza, Umberto Fava. Al suo posto finora c'era Alberto Brandani, uno stagionato politico democristiano di area fanfaniana, chiamato lo “zio” da Pier Ferdinando Casini.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…