cesare ragazzi

“I PELATI SONO BRUTTI, NON CREDETE A CHI AFFERMA IL CONTRARIO” – PAROLE, OPERE E PARRUCCHINI DI CESARE RAGAZZI, L’UOMO “CON UNA MERAVIGLIOSA IDEA IN TESTA” – ALBERTO MATTIOLI: “FU L'UOMO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO. ERANO GLI ANNI DELLA MILANO DA BERE, DELLE TIVÙ PRIVATE, DELL'’EDONISMO REAGANIANO’ DI ROBERTO D'AGOSTINO” – “I SETTANTA ERANO STATI ANCHE TRICOLOGICAMENTE ESTREMISTI: O GLI ULTIMI CAPELLONI POSTSESSANTOTTINI O LE LUGUBRI CALVIZIE DEL COMITATO CENTRALE DEL PCI. ED ECCO CHE COMPARE RAGAZZI” – “ERANO ANNI COSÌ, CULMINATI NELLA PELATA ANCORA SOVIETICA DI GORBACIOV E…”

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/LM3-d-5f_c0?si=NqNyEE9BQ0J9a99e" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>

 

Un Cesare per capello

Morto ieri a 83 anni Ragazzi Garantiva chiome fluenti con un trapianto nei suoi centri Aveva monopolizzato gli spot nelle televisioni degli Anni 80 aprendo la stagione dei testimonial

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

CESARE RAGAZZI - LO SPOT CON LA SIRENA

Formidabili quegli anni Ottanta. Margaret Thatcher, Ronald Reagan e Giovanni Paolo II sconfiggevano il comunismo; Cesare Ragazzi, la calvizie. Certo, c'è un abisso fra la grande Storia e quella senza maiuscola, ben più piccola, domestica, quotidiana, sottile come un capello. Ma a chiunque sia cresciuto nei favolosi Eighties a pane, meglio: a paninari, e tivù private ieri è sovvenuta la stessa frase, come una madeleine tricologica: «Salve, sono Cesare Ragazzi e ho una meravigliosa idea in testa».

 

Il Ragazzi di quando eravamo ragazzi, come vedete è sempre questione di maiuscole, non cambiò certo il mondo, al massimo guarnì qualche pelata. Però in quegli anni accendevi la tivù con il primo telecomando, o meraviglia, e immancabilmente spuntava lui che ammiccava dallo schermo in compagnia di un'improbabile sirena che gli accarezzava la testa, pubblicizzando il suo sistema Tf con relativi centri. Oppure emergeva dalla piscina, mostrando la resistenza all'acqua del bulbo trapiantato.

 

CESARE RAGAZZI

In quella fase storica post-Carosello dove la réclame si era tramutata in spot, fu uno dei primi a metterci la faccia, a diventare testimonial di sé stesso: dopo Nico Ciccarelli (dentifricio) e Vittorio Gancia (spumante) ma prima di altre due star minori dell'epoca come Guido Angeli («Provare per credere», morto nel 2009 dopo decenni di Aiazzone e altri mobilifici) e l'ansimatore seriale Roberto Da Crema, ancora felicemente fra noi ma nel frattempo un po' scomparso dai radar.

 

Ragazzi è mancato ieri a Bologna, a 83 anni. Sul suo impero del capello trapiantato, 900 mila clienti nel momento di maggior splendore, il più celebre dei quali fu Lucio Dalla le cui variazioni tricologiche meriterebbero uno studio scientifico, il sole era tramontato da tempo: fallimento sentenziato nel 2009, peccato.

 

LO SPOT CON LA SIRENA - CESARE RAGAZZI

Ragazzi era nato a Bazzano, sempre Emilia felix, nel 1941. Iniziò come chitarrista nella band "I vagabondi", poi diventò commerciante in parrucche. La svolta arrivò dopo un piccolo dramma che tocca a molti: la perdita dei capelli. Lui ebbe una reazione normale, si fece crescere i baffi come compensazione pilifera, e una del tutto inusuale: non si rassegnò.

 

Studiò attentamente il problema e trovò anche una soluzione, non saprei dire quanto convincente: il trapianto non invasivo, in pratica, per citare una sentenza della Cassazione, «un parrucchino applicato sul cuoio capelluto con un nastro bioadesivo», ma di capelli naturali, attenzione, come specificato dalla Suprema Corte, perché al Cesare nulla dava fastidio come essere definito il "re dei capelli finti".

 

dago e renzo arbore quelli della notte 9

[…]

 

Il primo laboratorio fu aperto nel 1968, ma il grande successo arrivò negli anni Ottanta. Ed è qui che bisogna fare un po' di sociologia prêt-à-porter, perché Ragazzi fu l'uomo giusto al momento giusto […]. L'Italia si era appena lasciata alle spalle i cupi anni Settanta delle utopie sanguinarie, con la P38 che ci dava il nostro morto quotidiano. Riscopriva il privato e l'economia, leggeva Capital, giocava in Borsa, guardava "Dallas", sostituiva all'aspirazione al comunismo quella al consumismo, celebrava la moda e investiva sull'estetica, già pronta per i fasti berlusconiani a venire.

 

CESARE RAGAZZI

Erano gli anni della Milano da bere, delle tivù private, di Craxi che sfidava il Pci, delle copertine affollate di modelle con pochi vestiti e di imprenditori con molti debiti, dell'"edonismo reaganiano", ovvero «il piedino di porco per penetrare nella Weltanschauung degli Ottanta», come lo definì il suo inventore, Roberto D'Agostino.

 

I Settanta erano stati anni anche tricologicamente estremisti: o gli ultimi capelloni postsessantottini o le lugubri calvizie di fronti inutilmente spaziose impegnate nella decifrazione dei comunicati del Comitato centrale del Pci.

 

Ed ecco che compare Ragazzi a spiegare con sano realismo emiliano che «i pelati sono brutti, non credete a chi afferma il contrario. Anche la volpe dice che non le piace l'uva perché non riesce a coglierla». Quindi quando compariva qualche conoscente con la testa improvvisamente capelluta veniva spontaneo chiedergli se fosse ricorso, anche lui, a Cesare Ragazzi.

 

LO SPOT CON LA SIRENA - CESARE RAGAZZI

Il quale nel frattempo faceva il salto da persona a personaggio, consacrato da apparizioni televisive, citazioni e parodie. Compare, purtroppo non in prima persona, in "Arrapaho" degli Squallor, la pellicola più folle del cinema italiano, dove all'indiano appena scotennato fornisce subito una chioma di riserva. E viene citato da Billo, alias Jerry Calà, in "Vacanze di Natale" dei Vanzina Bros. Erano anni così, di un ottimismo vitalistico e un po' incosciente (tutto quel debito pubblico…), culminati nella pelata ancora sovietica di Gorbaciov e nel Muro di Berlino che viene finalmente giù. Formidabili quegli anni, appunto. Anche se con il senno di poi, e senza spaccare il capello in quattro, bisogna pur ammettere che la Storia non finì lì, con il comunismo finalmente debellato. E nemmeno la calvizie, in effetti.

CESARE RAGAZZIdago e renzo arbore quelli della notte 8PUBBLICITA CESARE RAGAZZICESARE RAGAZZIpubblicita cesare ragazziCESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZICESARE RAGAZZI IN ARRAPAHOhair la morte di cesare ragazzi by emiliano carli il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’