cesare ragazzi

“I PELATI SONO BRUTTI, NON CREDETE A CHI AFFERMA IL CONTRARIO” – PAROLE, OPERE E PARRUCCHINI DI CESARE RAGAZZI, L’UOMO “CON UNA MERAVIGLIOSA IDEA IN TESTA” – ALBERTO MATTIOLI: “FU L'UOMO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO. ERANO GLI ANNI DELLA MILANO DA BERE, DELLE TIVÙ PRIVATE, DELL'’EDONISMO REAGANIANO’ DI ROBERTO D'AGOSTINO” – “I SETTANTA ERANO STATI ANCHE TRICOLOGICAMENTE ESTREMISTI: O GLI ULTIMI CAPELLONI POSTSESSANTOTTINI O LE LUGUBRI CALVIZIE DEL COMITATO CENTRALE DEL PCI. ED ECCO CHE COMPARE RAGAZZI” – “ERANO ANNI COSÌ, CULMINATI NELLA PELATA ANCORA SOVIETICA DI GORBACIOV E…”

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/LM3-d-5f_c0?si=NqNyEE9BQ0J9a99e" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>

 

Un Cesare per capello

Morto ieri a 83 anni Ragazzi Garantiva chiome fluenti con un trapianto nei suoi centri Aveva monopolizzato gli spot nelle televisioni degli Anni 80 aprendo la stagione dei testimonial

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

CESARE RAGAZZI - LO SPOT CON LA SIRENA

Formidabili quegli anni Ottanta. Margaret Thatcher, Ronald Reagan e Giovanni Paolo II sconfiggevano il comunismo; Cesare Ragazzi, la calvizie. Certo, c'è un abisso fra la grande Storia e quella senza maiuscola, ben più piccola, domestica, quotidiana, sottile come un capello. Ma a chiunque sia cresciuto nei favolosi Eighties a pane, meglio: a paninari, e tivù private ieri è sovvenuta la stessa frase, come una madeleine tricologica: «Salve, sono Cesare Ragazzi e ho una meravigliosa idea in testa».

 

Il Ragazzi di quando eravamo ragazzi, come vedete è sempre questione di maiuscole, non cambiò certo il mondo, al massimo guarnì qualche pelata. Però in quegli anni accendevi la tivù con il primo telecomando, o meraviglia, e immancabilmente spuntava lui che ammiccava dallo schermo in compagnia di un'improbabile sirena che gli accarezzava la testa, pubblicizzando il suo sistema Tf con relativi centri. Oppure emergeva dalla piscina, mostrando la resistenza all'acqua del bulbo trapiantato.

 

CESARE RAGAZZI

In quella fase storica post-Carosello dove la réclame si era tramutata in spot, fu uno dei primi a metterci la faccia, a diventare testimonial di sé stesso: dopo Nico Ciccarelli (dentifricio) e Vittorio Gancia (spumante) ma prima di altre due star minori dell'epoca come Guido Angeli («Provare per credere», morto nel 2009 dopo decenni di Aiazzone e altri mobilifici) e l'ansimatore seriale Roberto Da Crema, ancora felicemente fra noi ma nel frattempo un po' scomparso dai radar.

 

Ragazzi è mancato ieri a Bologna, a 83 anni. Sul suo impero del capello trapiantato, 900 mila clienti nel momento di maggior splendore, il più celebre dei quali fu Lucio Dalla le cui variazioni tricologiche meriterebbero uno studio scientifico, il sole era tramontato da tempo: fallimento sentenziato nel 2009, peccato.

 

LO SPOT CON LA SIRENA - CESARE RAGAZZI

Ragazzi era nato a Bazzano, sempre Emilia felix, nel 1941. Iniziò come chitarrista nella band "I vagabondi", poi diventò commerciante in parrucche. La svolta arrivò dopo un piccolo dramma che tocca a molti: la perdita dei capelli. Lui ebbe una reazione normale, si fece crescere i baffi come compensazione pilifera, e una del tutto inusuale: non si rassegnò.

 

Studiò attentamente il problema e trovò anche una soluzione, non saprei dire quanto convincente: il trapianto non invasivo, in pratica, per citare una sentenza della Cassazione, «un parrucchino applicato sul cuoio capelluto con un nastro bioadesivo», ma di capelli naturali, attenzione, come specificato dalla Suprema Corte, perché al Cesare nulla dava fastidio come essere definito il "re dei capelli finti".

 

dago e renzo arbore quelli della notte 9

[…]

 

Il primo laboratorio fu aperto nel 1968, ma il grande successo arrivò negli anni Ottanta. Ed è qui che bisogna fare un po' di sociologia prêt-à-porter, perché Ragazzi fu l'uomo giusto al momento giusto […]. L'Italia si era appena lasciata alle spalle i cupi anni Settanta delle utopie sanguinarie, con la P38 che ci dava il nostro morto quotidiano. Riscopriva il privato e l'economia, leggeva Capital, giocava in Borsa, guardava "Dallas", sostituiva all'aspirazione al comunismo quella al consumismo, celebrava la moda e investiva sull'estetica, già pronta per i fasti berlusconiani a venire.

 

CESARE RAGAZZI

Erano gli anni della Milano da bere, delle tivù private, di Craxi che sfidava il Pci, delle copertine affollate di modelle con pochi vestiti e di imprenditori con molti debiti, dell'"edonismo reaganiano", ovvero «il piedino di porco per penetrare nella Weltanschauung degli Ottanta», come lo definì il suo inventore, Roberto D'Agostino.

 

I Settanta erano stati anni anche tricologicamente estremisti: o gli ultimi capelloni postsessantottini o le lugubri calvizie di fronti inutilmente spaziose impegnate nella decifrazione dei comunicati del Comitato centrale del Pci.

 

Ed ecco che compare Ragazzi a spiegare con sano realismo emiliano che «i pelati sono brutti, non credete a chi afferma il contrario. Anche la volpe dice che non le piace l'uva perché non riesce a coglierla». Quindi quando compariva qualche conoscente con la testa improvvisamente capelluta veniva spontaneo chiedergli se fosse ricorso, anche lui, a Cesare Ragazzi.

 

LO SPOT CON LA SIRENA - CESARE RAGAZZI

Il quale nel frattempo faceva il salto da persona a personaggio, consacrato da apparizioni televisive, citazioni e parodie. Compare, purtroppo non in prima persona, in "Arrapaho" degli Squallor, la pellicola più folle del cinema italiano, dove all'indiano appena scotennato fornisce subito una chioma di riserva. E viene citato da Billo, alias Jerry Calà, in "Vacanze di Natale" dei Vanzina Bros. Erano anni così, di un ottimismo vitalistico e un po' incosciente (tutto quel debito pubblico…), culminati nella pelata ancora sovietica di Gorbaciov e nel Muro di Berlino che viene finalmente giù. Formidabili quegli anni, appunto. Anche se con il senno di poi, e senza spaccare il capello in quattro, bisogna pur ammettere che la Storia non finì lì, con il comunismo finalmente debellato. E nemmeno la calvizie, in effetti.

CESARE RAGAZZIdago e renzo arbore quelli della notte 8PUBBLICITA CESARE RAGAZZICESARE RAGAZZIpubblicita cesare ragazziCESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZI CESARE RAGAZZICESARE RAGAZZI IN ARRAPAHOhair la morte di cesare ragazzi by emiliano carli il giornalone la stampa

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….