la grande via berrino fontana

PENSA COME MAGNI (POCO) - IL SEGRETO PER LA LONGEVITÀ? DIGIUNO INTERMITTENTE E MEDITAZIONE: IL LIBRO DI UN EPIDEMIOLOGO E UNO SCIENZIATO NON OFFRE DIETE MIRACOLOSE MA UNO STILE DI VITA, NON FACILISSIMO DA METTERE IN PRATICA - MAI SAZIARSI, DOSARE IL CIBO NEI TRE PASTI PRINCIPALI SECONDO LA REGOLA: COLAZIONE DA RE, PRANZO DA PRINCIPE, CENA DA POVERO - E SUGLI ALIMENTI DA MANGIARE…

 

Elvira Naselli per ‘la Repubblica

 

meditazione in aeroportomeditazione in aeroporto

Se qualcuno vi promettesse che - dopo solo cinque lezioni - sareste in grado di suonare un concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven ci credereste? Sarebbe bello, ma impossibile. Come è altrettanto improbabile che soltanto seguendo una dieta, utilizzando un integratore, o facendo un certo tipo di attività fisica si possa star bene, e invecchiare meglio.

 

E allora perché così tanta gente ci crede? «Perché si è portati a scegliere la strada più facile. E dunque l' approccio più riduttivo e super-semplificato», risponde da St. Louis Luigi Fontana, che insegna Nutrizione all' Università di Brescia ma fa ricerca negli Stati Uniti. E allora, che fare per star bene e vivere più a lungo? Bisogna seguire la "grande via". Che è il titolo del libro, in uscita martedì per Mondadori, in cui Luigi Fontana racconta con Franco Berrino qual è la strada per una vita felice e sana.

la grande viala grande via

 

Un volume diverso, a cominciare dagli autori. Epidemiologo e direttore del dipartimento di Medicina preventiva all' Istituo nazionale dei tumori di Milano Berrino, ora in pensione, e scienziato di livello internazionale Fontana, le cui ricerche sugli effetti del digiuno intermittente e della riduzione delle calorie e delle proteine come chiave per la longevità stanno aprendo prospettive inattese per la prevenzione di alcune malattie croniche frequenti.

 

E allora "Hara hachi bun me" è solo il punto di partenza. «Il motto confuciano - racconta Fontana - raccomanda di nutrirsi finché si è pieni a tre quarti.

 

Quindi mai saziarsi. Ed è importante anche il digiuno intermittente e dosare il cibo nei tre pasti principali secondo la regola della colazione da re, il pranzo da principe e la cena da povero ». Tutte regole che Fontana - che ha un fisico longilineo, fa il pane da solo e si nutre prevalentemente con cereali integrali, verdure, legumi, frutta, noci, semi e un po' di pesce, e così cresce suo figlio di 8 anni - mette in pratica personalmente, insieme a nuoto e allo hatha yoga, per mantenere agilità, flessibilità ed equilibrio, e alla meditazione.

luigi fontanaluigi fontana

 

Già, perché La grande via non dà soltanto preziosi consigli alimentari - spiegando anche gli effetti delle diete vegetariane sulla salute, o i presupposti della dieta dei centenari ma cerca di insegnare la qualità di uno stile di vita che deve considerare i benefici dell' attività fisica, con suggerimenti per rafforzare muscoli, ossa ed equilibrio, della convivialità e del rapporto con amici e parenti.

 

Della capacità della nostra memoria, e della nostra intelligenza emotiva e creativa. Della necessità di bilanciare attività e inerzia, come sostiene la medicina cinese, pensando dunque a dormire a sufficienza, e senza interruzioni. E di come tecniche di respirazione e meditazione possano ridurre stress e malessere psicologico.

franco  berrinofranco berrino

 

Con effetti anche biologici sorprendenti. «Molti studi hanno dimostrato che la meditazione e la preghiera riescono addirittura a diminuire la mortalità - racconta Fontana - uno in particolare, dell' università di Harvard. Che la riduceva in modo significativo, di circa il 33 per cento. Gli autori dello studio non hanno azzardato ipotesi, ma la meditazione riduce lo stato infiammatorio cronico, che è poi il principale fattore di rischio delle malattie croniche». Una spiegazione che può essere accettata anche dai più scettici.

 

Anche se - raccontano ridendo gli autori - la percentuale era più alta nelle donne nere, e non perché andassero più spesso in chiesa, ma perché quando ci andavano cantavano. Cantavano, senza pensieri.

cibo e alimentazionecibo e alimentazionefranco berrinofranco berrino

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”