bourbon

PENSATE SOLO AL CLASSICO WHISKY? ERRORE, IL BOURBON NON È DA MENO – IL DISTILLATO AMERICANO STA TORNANDO DI MODA IN ITALIA E A 20-30 EURO SI TROVANO GIÀ BOTTIGLIE NOTEVOLI – ATTENZIONE CHE DEV’ESSERE RIGOROSAMENTE USA, MEGLIO SE DEL KENTUCKY

Andrea Scanzi per il “Fatto quotidiano

 

BOURBONBOURBON

Ci sono sempre più appassionati di distillati, ed è comprensibile: è un (vasto) mondo meraviglioso, soprattutto se si ha voglia di cercare e se si sa bere con giudizio (cioè poco e bene). Esistono distillati ritenuti nobili, come il rum o i single malt scozzesi, e altri un po’ bistrattati. Appartiene a quest’ultima categoria il bourbon whiskey (si scrive con la “e” tra la “k” e la “y”, a differenza di quello scozzese e come quello irlandese).

 

Ultimamente però i bourbon stanno ricevendo inattesa attenzione anche in Italia, un po’ perché il livello si sta rialzando – dopo la tristezza degli anni Ottanta e Novanta – e un po’ perché grazie al web si può assaggiare di tutto. Se si hanno in mente i whisky torbati di Islay, il bourbon è davvero un’altra cosa. Probabilmente inferiore e certo diversa. Ma affascinante. Abbandonate l’idea secondo cui il bourbon è (solo) quello che avete bevuto al bar col ghiaccio o trovate al supermercato: sarebbe come dire che il vino vero è quello nei cartoni.

 

BOURBONBOURBON

IL BOURBON, parola che pare sia stata usata una prima volta dal Reverendo Elijah Craig nel 1789, deve avere caratteristiche specifiche. Le principali sono: essere fatto solo negli Stati Uniti; avere una percentuale minima di miscela (mash) di mais al 51%; essere affinato in botti di rovere nuove e bruciate internamente.

 

Ciò spiega perché il bourbon sia più “dolcino” dei whisky scozzesi o giapponesi: il mais è molto più dolce dell’orzo (usato in Scozia) e le botti nuove e tostate aumentano la morbidezza e conferiscono quel sentore vanigliato tipico anche dei vini affinati (troppo) in barrique. C’è però bourbon e bourbon. Può essere prodotto ovunque negli Stati Uniti, ma il cuore resta il Kentucky. Altri Stati ricchi di storia sono Pennsylvania, California, Illinois, Utah, Montana, Georgia e Indiana.

BOURBONBOURBON

 

Il mais può raggiungere una percentuale minima dell’80%: è il caso dei dolcissimi “Corn Whiskey”. Di solito un bourbon classico ha mais al 70% (il resto è segale e orzo). Proprio la segale, meno morbida, dà vita (minimo 51%) al “Rye Whiskey”, che era anche il whisky sgraziato – ma notevole – del west. C’è poi lo “Spring Wheat”, dove il cereale dominante è il grano, un po’ come le birre Weiss.

 

BOURBONBOURBON

È obbligatorio mettere l’invecchiamento in etichetta se inferiore ai quattro anni, altrimenti si può omettere. Il procedimento più nobile di fermentazione è detto “sour mash”, letteralmente “miscela acida”, che è un po’ come la pasta madre per la lievitazione del pane. Il bourbon è solitamente meno caro di un single malt scozzese: a 20-30 euro si trovano già bottiglie notevoli, ma spesso si è costretti a salire (tanto). Non è il distillato della vita, ma è un bel mondo.

andrea scanziandrea scanzi

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...