sabrina con il figlio

PENSAVO FOSSE STITICHEZZA INVECE ERA MIO FIGLIO - UNA 35ENNE DI PALERMO, IN CURA PER UN TUMORE, SCOPRÌ CASUALMENTE DI ASPETTARE UN BAMBINO, CHE ORA È NATO E STA BENE (NONOSTANTE L'ANSIA CHE LE TERAPIE INVASIVE POTESSERO PROVOCARE DEI DANNI) - "CREDEVO CHE QUEL LEGGERO GONFIORE ALL'ADDOME FOSSE DOVUTO ALLA CHEMIO. I TRATTAMENTI MOLTO PESANTI CUI ERO SOTTOPOSTA RENDEVANO IMPROBABILE UNA GRAVIDANZA, E POI ALLA FINE..."

Da www.repubblica.it

 

LA DONNA RIMASTA INCINTA DURANTE LA CHEMIO E I MEDICI

Ha scoperto di aspettare un bambino al quinto mese di gravidanza mentre riceveva cure oncologiche. Il suo bimbo, che pesa 3 chili e 600 grammi, è nato lunedì scorso al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo, si chiama Giuseppe e sta benissimo.

 

È una storia di speranza e coraggio quella che ha visto protagonista Sabrina, 35 anni, residente a Palermo, che è diventata mamma per la quarta volta. Una gravidanza del tutto inaspettata per lei che dal 2017 combatte una battaglia contro un tumore alla mammella per il quale ha subito già due interventi.

 

LA DONNA DOPO IL PARTO E I MEDICI

"Per il mio problema oncologico sono stata seguita in un'altra struttura e i clinici che mi hanno avuto in cura - racconta la signora -, mi avevano detto che i trattamenti molto pesanti cui ero sottoposta rendevano estremamente improbabile una gravidanza. Non ho adottato particolari precauzioni e attribuivo i miei disturbi, compreso quel leggero gonfiore all'addome, ai trattamenti di chemio e radioterapia che stavo facendo".

 

La sorpresa è arrivata in modo del tutto casuale durante una visita ginecologica di controllo in cui l'ecografia ha subito messo in evidenza la presenza di un bambino già in un'epoca gestazionale pari a 22 settimane.

 

SABRINA CON IL FIGLIO

Sabrina è stata accompagnata nel suo percorso da un'équipe multidisciplinare di specialisti delle unità di Ginecologia e Ostetricia, diretta da Renato Venezia, di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale, guidata da Giovanni Corsello, e di Oncologia medica, diretta da Antonio Russo.

 

"È stata una sorpresa per tutti - sottolinea Vincenzo Minnella, ginecologo di fiducia della puerpera e responsabile del pronto soccorso ostetrico -, nelle pazienti colpite da tumore alla mammella è doveroso eseguire anche controlli periodici per monitorare lo stato dell'utero e le condizioni complessive dell'apparato genitale. Per fortuna ciò che abbiamo trovato era tutt'altro che brutto: era una vita che stava crescendo nonostante tutto. I tempi erano già maturi per eseguire la morfologica: esame che serve proprio per studiare l'anatomia degli organi del bambino. Così abbiamo cominciato a studiare accuratamente il feto da un punto di vista della diagnostica prenatale. La preoccupazione di tutti, della mamma anzitutto, era che le terapie molto invasive cui la paziente si era sottoposta potessero aver creato qualche problema al bambino, ma per fortuna così non è stato".

 

LA DONNA CON IL NEONATO

"Ho conosciuto la signora nel corso di una consulenza richiesta dai colleghi ginecologi pochi giorni prima del parto - dice Sergio Rizzo, dirigente medico dell'Oncologia medica del Policlinico - e ho condiviso con loro la scelta di un intervento ginecologico di riduzione del rischio oncologico. Adesso si dovrà certamente proseguire con gli accertamenti diagnostici e con le cure oncologiche, interrotte dopo aver appreso la notizia della gravidanza".

 

chemioterapia

"L'annuncio dell'arrivo di un nuovo fratellino - racconta Sabrina - è stata accolta con immensa gioia da tutti i componenti della mia famiglia. Mio marito e i miei tre figli, due femmine e un maschio, non stavano nella pelle e non vedevano l'ora di conoscere il nuovo arrivato. Sono consapevole che il mio percorso di cura deve proseguire, ma mio figlio è la dimostrazione che la vita spesso è più forte di tutto e prevale anche laddove c'è una fase di sofferenza. Avrei dovuto attendere il completamento delle cure prima di poter immaginare un'eventuale gravidanza, ma la vita ha prevalso su tutto".

 

TUMORE CHEMIO

"Non bisogna mai smettere di lottare - conclude la signora - mi rivolgo a chi sta vivendo una malattia come la mia, ma anche a chi semplicemente vorrebbe tanto un bambino e ha paura che questo desiderio non si realizzi mai. Mi auguro che la mia storia possa donare un po' di fiducia e di speranza a chi sta attraversando un momento difficile".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”