bollette mario draghi

NON LASCIATECI IN BOLLETTA - PER ARGINARE GLI AUMENTI DI LUCE E GAS CHE DAL 1° OTTOBRE COSTEREBBERO ALLE FAMIGLIE IL 40 E IL 30% IN PIU', IL GOVERNO STA PENSANDO A UN DECRETO PER RIDURRE DI UN TERZO L'IMPATTO DEI RINCARI - I 4 MILIARDI DI EURO NECESSARI ARRIVERANNO IN PARTE DALLE ASTE DI CO2, MENTRE IL GROSSO PROVERRA' DAI SOLDI RECUPERATI NELLE PIEGHE DEL BILANCIO - IL PROVVEDIMENTO TAGLIERA' GLI ONERI DI SISTEMA E...

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

bollette luce gas

Lo schema prevede 4 miliardi abbondanti per arginare gli aumenti delle bollette di luce e gas che dal 1° ottobre costerebbero alle famiglie italiane il 40 e il 30% in più. I tecnici del Tesoro e del ministero della Transizione ecologica stanno lavorando da giorni per definire un decreto da portare al Consiglio dei ministri fissato per domani, ma che potrebbe slittare a martedì prossimo.

 

Infatti, crescono le voci di un possibile rinvio al 28 settembre, quando sul tavolo di Palazzo Chigi molto probabilmente ci sarà da esaminare la Nota di aggiornamento al Def. Giovedì, peraltro, l'agenda del premier Mario Draghi è già particolarmente densa, visto che parteciperà all'assemblea di Confindustria. Quindi, lo slittamento del decreto sulle bollette, apparentemente non nasconde problemi di natura tecnica, anche se qualche giorno in più non può che aiutare la stesura del testo.

 

bollette luce gas

Le misure Con le risorse individuate si punta a ridurre di un terzo l'impatto dei rincari, stimati in quasi 10 miliardi di euro. Dalle aste di Co2, ossia le quote che le aziende comprano sul mercato per poter inquinare, arriveranno 800 milioni, mentre il grosso delle coperture provengono dai soldi recuperati nelle pieghe del bilancio, grazie al tiraggio inferiore dei decreti anti crisi, soprattutto quello legato ai ristori delle imprese colpite dalle chiusure disposte con l'emergenza Covid.

 

bollette luce gas

Il menu del provvedimento mette in campo un doppio intervento. Innanzitutto, si replica quanto fatto a luglio, quando l'esecutivo mise sul piatto 1,2 miliardi di euro per tagliare gli oneri di sistema contenuti nelle bollette di luce e gas, che pesano rispettivamente per oltre il 10 e il 4%. Gli oneri di sistema sono quei costi destinati a finanziare la ricerca, smaltire l'eredità nucleare e sostenere le rinnovabili.

 

Stavolta la dote finanziaria è più consistente a causa dell'impennata dei prezzi, ma la ratio è la stessa. Inoltre si vanno ad aiutare i consumatori meno abbienti, ampliando il bonus sociale, perché la sforbiciata sugli oneri di sistema è orizzontale e riguarda tutti. La bozza del decreto incrementa la detrazione di cui già oggi godono 3 milioni di famiglie con l'Isee inferiore a 8.265 euro, sgravio che viene percepito fino ai 20 mila euro con 4 figli a carico.

 

trasnizione ecologica

La manovra La partita sulle bollette però non finisce qui ed è destinata a riaprirsi con la legge di bilancio. L'obiettivo è cambiare la composizione delle fatture, trasferendo in via strutturale una parte degli oneri di sistema sulla fiscalità generale. Una partita da 15 miliardi di euro che il governo intende giocare con una eventuale sterilizzazione dell'Iva, sempre che sia compatibile con le regole europee.

 

scattano gli aumenti in bolletta

Caro benzina Anche i prezzi dei carburanti iniziano a preoccupare. Il costo di un litro di verde è salito a 1,670 euro al litro, ai massimi da sette anni con un rincaro annuo che le associazioni dei consumatori stimano in oltre 330 euro. Rialzi che rischiano, secondo la Coldiretti, di provocare un effetto valanga su gran parte della spesa, che viaggia per l'85% su strada.

 

rincari in bolletta

«Bisogna che il governo intervenga non solo su luce e gas, ma anche sul caro benzina, riducendo le accise sui carburanti», avverte l'Unione nazionale consumatori. Tra le imprese c'è chi lancia l'allarme produzione come Gas Intensive - il consorzio che raggruppa aziende dei settori ceramica, carta, fonderie, metalli, vetro, calce e gesso - che invoca interventi per evitare «danni sociali».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…