elon musk donald trump bill emmott

“È INIZIATA LA BATTAGLIA TRA CHI APPOGGIA LA TECNO-DESTRA E CHI VI SI OPPONE” – L’EX DIRETTORE DELL’“ECONOMIST”, BILL EMMOTT, LANCIA L’ALLARME SU ELON MUSK: “È UN PERICOLO CHE PUÒ AIUTARE REGIMI AUTORITARI O GOVERNI CHE SPINGONO VERSO L’AUTORITARISMO. È COME I BARONI DEL PETROLIO ALL’INIZIO DEL NOVECENTO, I TECNO-MILIARDARI COMBATTONO I CONTROLLI GOVERNATIVI SUL PROPRIO BUSINESS” – I PERICOLO PER L’EUROPA, DOPO CHE IL MR TESLA IMBOTTITO DI KETAMINA HA APPOGGIATO LE SVASTICHELLE DELL’AFD: “LA TECNODESTRA PUNTA A MOLTIPLICARE LA PROPRIA INFLUENZA SU TUTTO IL VECCHIO CONTINENTE”

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2024/12/31/news/musk_trump_tecnodestra_bill_emmot-423913807/

 

elon musk con il figlio e donald trump al capodanno a mar a lago

«Siamo in una nuova era, l’era della battaglia tra chi appoggia la tecno destra e chi vi si oppone». È il parere di Bill Emmott, ex-direttore dell’Economist, sul dibattito aperto nei giorni scorsi da un editoriale di Ezio Mauro su Repubblica. I tecnomiliardari sono una minaccia alla democrazia, afferma l’autorevole commentatore britannico, che può «spingere verso l’autoritarismo».

 

Prima a braccetto con Trump in America, poi con Farage nel Regno Unito, ieri il governo tedesco lo ha accusato di volere influenzare le elezioni di febbraio in Germania: c’è una tendenza nelle esternazioni di Musk o addirittura è la nascita di un movimento internazionale?

«Vedo una tendenza e pure una campagna politica internazionale.

Con due aspetti interessanti. Il primo è che, paradossalmente, Trump è un antiglobalista, il suo slogan è America first, prima l’America, e qui abbiamo il suo più stretto collaboratore che prova a interferire in elezioni in tutto il mondo. […]

 

DONALD TRUMP CAMERIERE DI ELON MUSK - IMMAGINE CREATA CON GROK

La seconda considerazione è che, d’altra parte, le iniziative di Musk non sono davvero una novità: i grandi imprenditori hanno sempre provato a influenzare la politica. La differenza è che una volta lo facevano comprando giornali e stazioni televisive, adesso con il web e con una audience internazionale. Musk è dunque qualcosa di nuovo e di vecchio: una sorta di Citizen Kane globale, per citare il magnate dell’editoria dell’omonimo film di Orson Wells».

 

Lo stesso Musk ha scritto su X di identificarsi nel concetto di Tech Right: cos’è esattamente, secondo lei, la tecnodestra?

«Un movimento che va oltre Musk, abbracciando molti dei tecno miliardari impegnati a combattere i controlli governativi sul proprio business, contrari alle regolamentazioni di ogni tipo. La deregulation, del web e non solo, è chiaramente un’agenda di destra. Ma non credo che queste persone abbiano in comune altre posizioni della nuova destra, come abbiamo già visto sulla questione dell’immigrazione, in cui Musk si è scontrato con altri esponenti del movimento Maga, tra cui Steve Bannon».

 

bill emmott

C’è un rischio per la democrazia, quando l’uomo più ricco del mondo, armato delle più potenti tecnologie digitali, prova a influenzare governi e politiche?

«Una massiccia concentrazione di potere e ricchezza è sempre una minaccia per la democrazia: valeva per i baroni del petrolio all’inizio del Novecento, poi per il complesso militar-industriale, vale oggi per i tecno-miliardari. E questo è indubbiamente un pericolo, che può assistere regimi autoritari o governi che spingono verso l’autoritarismo. La distorsione della democrazia negli interessi di un’oligarchia è un antico problema che si ripropone in forme nuove».

 

GIORGIA MELONI ELON MUSK

La tecnodestra americana può trovare terreno fertile in Europa?

«Lo sta cercando in Germania, dove Musk sostiene l’Afd perché quel partito di estrema destra è contrario a ogni forma di regulation. Sembra averlo trovato nel Regno Unito, dove potrebbe aiutare Nigel Farage, il leader populista fautore della Brexit, a superare il partito conservatore alle prossime elezioni. In Italia non ci sono piani di deregulation, ma sicuramente la tecnodestra punta a moltiplicare la propria influenza in tutta Europa».

 

volodymyr zelensky

Come dovrebbero reagire i governi e i partiti?

«In America, per i prossimi quattro anni, ogni reazione sarà limitata alle file dell’opposizione, perché con Trump la tecnodestra di Musk sarà al governo. Ma l’Unione Europea dovrà difendere con fermezza il Digital Services Act e rafforzare le regolamentazioni. Queste sono le prime cose da fare per proteggersi dalle ingerenze indebite dei tecno miliardari».

 

Un’altra ingerenza della tecnodestra riguarda la guerra in Ucraina, da cui Musk, come Trump, vorrebbe prendere le distanze, mettendosi d’accordo con Putin il prima possibile. Lei ha affemato recentemente che il presidente ucraino Zelensky dovrebbe dimettersi per facilitare la pace: non è una contraddizione, rispetto alle sue critiche alla tecnodestra?

volodymyr zelensky donald trump

«Capisco che possa sembrare così ma non credo sia contraddittorio e colgo l’occasione per spiegare perché.

Considero Zelensky un eroe simile al Churchill della Seconda guerra mondiale. Ma in una democrazia il tempo che un leader trascorre al potere è limitato e penso che il presidente ucraino potrebbe usare in modo costruttivo al tavolo del negoziato con Mosca la decisione di non ricandidarsi».

 

Ma perché Zelensky dovrebbe rinunciare a candidarsi?

«Perché un suo ritiro potrebbe essere una carta da giocare nella trattativa di pace, al fine di ottenere in cambio qualcosa di importante per l’Ucraina. Se la guerra va avanti, beninteso, Zelensky deve rimanere al suo posto. Soltanto quando ci fosse la pace potrebbe offrire di ritirarsi» […]

 

ELON MUSK PERSONA DELL ANNO - MEME BY EMILIANO CARLI

Tornando alla minaccia della tecnodestra, siamo entrati in una nuova era politica?

«In parte la nuova era della democrazia digitale, in cui web e social hanno una importanza fondamentale, è cominciata da alcuni anni. Ma oggi siamo di fronte a una battaglia intellettuale fra chi sostiene il potere sprigionato dalla tecnodestra e chi lo considera pericoloso. Siamo nell’era di questa battaglia e non sappiamo ancora chi la vincerà».

GIORGIA MELONI ELON MUSK

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)