mosul

MOSUL, TUTTO PER TUTTO - PER DIFENDERE LA CITTA’, L’ISIS HA SCHIERATO 7 MILA GUERRIGLIERI CHE HANNO SCAVATO TRINCEE, BUNKER E TUNNEL E SBARRATO INTERI QUARTIERI CON BARRIERE IN CEMENTO - I JIHADISTI USANO VEICOLI-BOMBA GUIDATI DA KAMIKAZE - SE AL BAGHDADI PERDE MOSUL, IN IRAQ, DOVRA’ TORNARE ALLA GUERRIGLIA

Guido Olimpio per “il Corriere della Sera”

 

offensiva a mosuloffensiva a mosul

L'Isis ha perso Dabiq, in Siria, e ora è sotto assedio a Mosul. Una valutazione rilanciata da alcuni esperti sostiene che il movimento ha il 16 per cento in meno del territorio, con un'area scesa a 65 mila chilometri quadrati, deserto incluso. Forse è l'inizio - lento - della fine «militare» e il passaggio ad una fase dove i militanti torneranno alla guerriglia e punteranno ancora di più sul terrorismo. La partita non è per niente chiusa. E c' è il rischio di un altro disastro umanitario.

 

Perché è importante Mosul? Nella grande città sunnita è stato proclamato il Califfato da al Baghdadi, qui l' esercito iracheno si è dissolto lasciandola al suo destino. Un' onta e una sconfitta che ha regalato all' Isis un bottino bellico gigantesco. Gli estremisti si autodefiniscono uno Stato Islamico ma rischiano di non avere più centri da gestire, popolazione da governare, assistenza da garantire, rifugi solidi dove far crescere il proprio apparato. Non è poco per chi si presenta come un' alternativa al sistema incarnato dagli sciiti. La strategia del consolidamento e dell' espansione predicata dai leader è davvero in pericolo.

offensiva a mosul 9offensiva a mosul 9

 

Come protegge Mosul? Sono circa 5-7 mila i guerriglieri dell' Isis. Hanno scavato trincee, bunker e tunnel. Sbarrato interi quartieri con barriere in cemento. Realizzato fossati riempiti di benzina e poi incendiati per creare una spessa cortina fumogena. L'obiettivo sarà quello di rallentare il più possibile l'offensiva. Da qui l'uso massiccio di veicoli-bomba guidati da kamikaze - ieri ne hanno lanciati 11 in sole 2 ore -, cecchini, trappole esplosive e mine.

 

Qualche analista ha ipotizzato che il Califfo sacrificherà questi uomini trasferendo invece altre unità all' esterno per azioni diversive e a sorpresa. Inoltre spera che i governativi facciano vittime tra i civili e provochino danni immensi: ferite che possono essere sfruttate in futuro. È stato lasciato aperto un corridoio ad ovest per favorire un esodo verso la Siria. Tattica che può avere un senso, ma che alimenta anche teorie cospirative su un «favore» fatto agli islamisti.

offensiva a mosul 8offensiva a mosul 8

 

Come attacca la coalizione? Ha impegnato 30 mila uomini, tra regolari iracheni, milizie sciite, curdi. Alle loro spalle 5 mila americani, forze speciali occidentali, istruttori (compresi gli italiani). Importante il ruolo dell' aviazione e dell' artiglieria messa a disposizione da parte degli alleati: hanno sistematicamente neutralizzato snodi difensivi e decimato la gerarchia Isis.

 

I militari dovranno ripulire i villaggi attorno alla città, creare un cerchio attorno all' obiettivo, poi entrare con cautela. Il rischio è di combattimenti casa per casa. Bastano pochi uomini barricati per tenere testa a chi avanza. A meno di non spianare tutto come i russi ad Aleppo. Bagdad poi spera anche in atti di resistenza all' interno, con sabotaggi di formazioni anti Isis.

offensiva a mosul 7offensiva a mosul 7

 

Quali sono i maggiori problemi per la coalizione? La chiamano coalizione ma è un insieme di interessi che spesso non convergono. In sintesi. I sunniti non vogliono che le milizie sciite entrino a Mosul, hanno paura della rappresaglia. Bagdad ha bisogno dei peshmerga curdi però teme che possano allargarsi. I turchi hanno formato una loro fazione - con base a Bashiqa - e pretendono di avere un pezzo della «torta». Erdogan ha messo in guardia l' Iraq su mutamenti alla composizione etnica a Mosul. Una difesa che nasconde vecchie rivendicazioni da parte di Ankara. Poi il duello tra l' Iran - che ha le sue pedine, comprese le milizie sciite - e gli Stati Uniti.

 

offensiva a mosul 6offensiva a mosul 6

Grandi contrasti sui quali si innestano le aspirazioni di realtà più piccole. Una frammentazione che rallenta le iniziative politico-militari, contrasti che accentuano il sospetto che alla fine ci sia un progetto di spartizione dell' Iraq. Tutti gli esperti lo dicono da settimane: attenzione al «dopo», la gestione di Mosul sarà un banco di prova. Quali le mosse dell' Isis? Se cadrà la sua capitale, avrà da affrontare alcune missioni.

 

offensiva a mosul 4offensiva a mosul 4

1) Reazione con tattiche insurrezionali, quelle che hanno caratterizzato il qaedismo in Iraq per lungo tempo sfruttando rabbia e risentimento sunnita. È un tipo di lotta dove i jihadisti hanno acquisito grande esperienza 2) Difesa di Raqqa, la roccaforte nel nord della Siria, verso la quale potrebbero muovere ribelli siriani, curdi e coalizione. 3) Rilancio delle azioni terroristiche in Occidente, con una combinazione di attentati affidati a singoli individui e operazioni in stile Parigi. Per dimostrare che il rovescio militare non intacca la capacità a lungo raggio. Gesti che potrebbero anche essere condotti da simpatizzanti senza bisogno di strutture d' appoggio particolari.

offensiva a mosul 3   offensiva a mosul 3

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)