pubblica amministrazione paolo zangrillo stipendi soldi

E TANTI SALUTI AI TETTI DI SPESA! PER I DIPENDENTI DI COMUNI, PROVINCE E REGIONI SONO IN ARRIVO AUMENTI IN BUSTA PAGA FINO A 300 EURO AL MESE – LO PREVEDE UN EMENDAMENTO AL DECRETO SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MA LA MISURA VALE SOLO PER GLI ENTI CON I BILANCI IN ORDINE, CHE DOVRANNO COMUNQUE REPERIRE LE RISORSE PER FINANZIARE IL SALARIO ACCESSORIO, PERCHÉ L’EMENDAMENTO NON STANZIA COPERTURE EXTRA. UN’IMPRESA COMPLICATA, VISTI I VINCOLI DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ – LA CGIL PROTESTA: “È SOLO UNA SOLUZIONE SPOT”

Estratto dell’articolo di Gianni Trovati per www.ilsole24ore.com

 

PAOLO ZANGRILLO

Le buste paga di Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni mandano tanti saluti ai tetti di spesa e ai vincoli in decimali che le hanno imbrigliate fin qui. Ora lo spazio potenziale si allarga parecchio: a patto che i conti locali reggano.

 

Quello preparato alla Ragioneria generale dopo un intenso lavoro tecnico è un cambio di rotta delle regole per la spesa di personale negli enti territoriali, e offre una risposta superiore a molte aspettative all’impegno del ministro per la Pa Paolo Zangrillo di sbloccare gli stipendi locali per ridurre lo spread retributivo rispetto alle Pa centrali. 

 

La norma, anticipata ieri da Nt+Enti locali & Edilizia (ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com) e inserita nel decreto legge sulla Pa ora atteso nell’Aula della Camera da martedì, non è di immediata lettura. Ma il suo valore potenziale giustifica qualche piccolo sforzo.

 

dipendenti comunali

Da quest’anno ogni ente potrà far salire la componente stabile del fondo delle risorse decentrale, quello che finanzia le voci della busta paga in aggiunta allo stipendio tabellare, e le somme che pagano gli incarichi aggiuntivi (le «posizioni organizzative») fino al 48% della spesa complessiva sostenuta per gli stipendi tabellari delle «aree professionali» (cioè il personale non dirigente) nel 2023.

 

Molto più evidente la sua traduzione in cifre: dal momento che nella media attuale l’incidenza di queste voci è intorno al 22-23%, salire fino al 48% farebbe crescere di 1,5 miliardi le retribuzioni del personale non dirigente dei Comuni e di 300 milioni quelle dei loro colleghi negli altri enti territoriali, con l’eccezione delle Unioni di Comuni che restano escluse dalla norma (ma si vedono riconosciuta da un altro emendamento la possibilità di stabilizzare i precari con almeno tre anni di anzianità).

 

DIPENDENTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

I dipendenti dei Comuni senza le stellette dirigenziali sono 382mila, quindi una divisione pro capite produrrebbe un aumento medio di 3.926 euro lordi all’anno, 302 euro per 13 mensilità, con un balzo dell’8,8% della massa salariale complessiva.

 

[...]

 

Ora però toccherà ai singoli enti fare i conti e gestire la probabile pressione sindacale sull’applicazione della novità. Un Comune che nel 2023 ha speso un milione di euro per i tabellari potrà far salire fino a 480mila euro all’anno la somma di componente stabile del fondo decentrato e risorse per le posizioni organizzative.

 

IL GIURAMENTO DI PAOLO ZANGRILLO

Per farlo dovrà però rispettare due condizioni: rispettare le griglie che misurano gli spazi per le assunzioni in base al rapporto fra le entrate correnti stabili e la spesa di personale, e non mettere a rischio la certificazione dai revisori dei conti sul mantenimento dell’equilibrio di bilancio pluriennale. Qui si appuntano le critiche della Cgil Fp, che parla di «soluzione spot» che con gli aumenti riduce gli spazi per nuove assunzioni. Gli enti in affanno sul piano finanziario, saranno comunque in fuorigioco. [...]

MINISTERO PUBBLICA AMMINISTRAZIONEdipendenti comunali

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....