cardinale scola papa bergoglio

I SEGRETI DEL CONCLAVE - PER L’ELEZIONE DI PAPA FRANCESCO FU NECESSARIO IL PASSO INDIETRO DEL CARDINALE SCOLA CHE DISSE AI SUOI SOSTENITORI: "VOTATE BERGOGLIO" - I SOSTENITORI DELL'ARCIVESCOVO ARGENTINO SCONFISSERO LE VOCI SU UN SUO PATTO CON LA DITTATURA MILITARE E SU UNA MALATTIA…

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

ANGELO SCOLA PAPA FRANCESCO

 

Nei frenetici giorni dopo la storica e sbalorditiva rinuncia di Benedetto XVI, i pronostici sono per un duello italo-brasiliano tra i cardinali Scola e Scherer. Con l' Arcivescovo di Milano favorito per la successione al Soglio di Pietro. Invece, il risultato della prima votazione del Conclave dice che non sarà così: l'allievo italiano di Joseph Ratzinger riceve 30 voti, ma non la quarantina che molti si aspettavano; ed è incalzato da un certo Bergoglio, "la sorpresa", scelto da 26 porporati. Terzo Marc Ouellet con 22.

 

ODILO PEDRO SCHERER jpeg

L'Arcivescovo di San Paolo si ferma a 4. Significa innanzitutto che gli italiani sono divisi sul loro connazionale, e che, come dice il cardinale Oswald Gracias, «lo Spirito Santo ci stava guidando in una particolare direzione». Svela tutto Gerard O' Connell, vaticanista di "America", la rivista newyorkese dei Gesuiti, autore di una straordinaria opera di 270 pagine, "The Election of Pope Francis: An Inside Account of the Conclave That Changed History" (Orbis Books, 2019), in uscita oggi. Tra l' altro, O' Connell ha seguito il Conclave anche per Vatican Insider, il portale de La Stampa, citato più volte nel libro.

angelo scola vescovo di milano x

 

Ecco l' esito del primo scrutinio segreto, la sera del 12 marzo 2013: Angelo Scola 30, Jorge Mario Bergoglio 26, Marc Ouellet 22 (canadese, prefetto della Congregazione per i Vescovi), Sean Patrick O' Malley 10, Odilo Pedro Scherer 4.

 

«Quel primo voto avrebbe potuto dare l' impressione di incertezza - osserva O' Connell - ma gli elettori lo hanno visto in una luce molto diversa». Nessuno raggiunge i due terzi della maggioranza assoluta, cioè 77 preferenze, e così le schede vengono bruciate, come da tradizione, e arriva la fumata nera. La corsa si prospetta a due: Scola-Bergoglio. E per l' argentino iniziano a spendersi Gracias, Walter Kasper, Laurent Monswengo Pasinya, Óscar Rodríguez Maradiaga, Jean-Louis Tauran, Peter Turkson.

 

marc ouellet 4

13 marzo. Mattina. I 115 elettori tornano al voto. Risultato: Bergoglio 45, Scola 38, Ouellet 24. È sorpasso. Serve una terza votazione, che porta Bergoglio a 56 e Scola a 41. Il secondo e il terzo scrutinio «indicano la direzione che il Conclave stava assumendo», analizza O' Connell: i cardinali sono pronti «a voltare lo sguardo oltreoceano per eleggere il primo papa del Nuovo Mondo».

 

Ore 11,39: fumo nero fuoriesce dal camino della Cappella Sistina. I porporati tornano a Casa Santa Marta, loro residenza durante l'assise blindata. Ma non tutti. Scola resta con un gruppo di cardinali italiani suoi sostenitori, tra cui Angelo Bagnasco, Giuseppe Betori e Carlo Caffarra. L'ormai ex favorito «li esortò a votare per Bergoglio, ma loro non ascoltavano; non volevano che gettasse la spugna». Questa richiesta di Scola è una delle svolte.

 

maradiaga

Nel frattempo, il cubano Jaime Lucas Ortega y Alamino chiede a Bergoglio il testo del discorso che aveva tenuto alcuni giorni prima. L'Arcivescovo di Buenos Aires glielo consegna, e il cubano esclama ad alta voce, affinché gli altri sentano: «Ora ho un testo del nuovo papa!». Il vento soffia verso Buenos Aires. Ma parte anche la controffensiva di chi non vuole il gesuita. Si diffonde la notizia che Bergoglio ha un solo polmone. Allora, indagano sui presunti problemi di salute Maradiaga e Santos Abril y Castelló, che chiede direttamente a Bergoglio.

 

cardinal walter kasper

L'arcivescovo di Buenos Aires nega, raccontando che «nel 1957, a circa 21 anni, si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il lobo superiore del polmone destro dove aveva tre cisti, ma da allora il suo polmone ha funzionato senza problemi». Altro tentativo per bloccare la sua elezione: un porporato va da Karl Lehmann, avvalorando velenosamente una già nota e smentita "leggenda nera" sul passato di Bergoglio: avrebbe stretto un accordo con la dittatura militare del suo Paese (1976-1983). Lehmann va dal brasiliano Hummes per sincerarsene, e riceve una risposta lapidaria: «È tutto falso!».

 

Il cardinale Jean Louis Tauran

Nulla riesce a fermare lo slancio. Lo stesso Bergoglio, durante il pranzo, se ne rende conto. Ma nonostante la pressione attorno a lui, l'ansia non lo prende. È «in pace», e riesce addirittura a fare la sua abituale siesta. I 115 "principi della Chiesa" tornano nella Sistina, consapevoli di essere vicinissimi alla scelta storica. Votano così: Bergoglio 67, Scola 32, Ouellet 13. C'è un intoppo tecnico: risultano 116 schede, perché un cardinale ha erroneamente inserito nell'urna anche una scheda bianca. Dunque, si deve rieseguire il voto. Ma ormai «il volere dello Spirito Santo» è chiaro.

 

Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze

Durante la quinta conta, quando per la settantasettesima volta viene scandito il nome «Bergoglio», «ci fu gioia ed entusiasmo» , raccontano vari porporati. Esplode un grande applauso. Bergoglio 85, Scola 20, Ouellet 8 è l'esito finale. Bergoglio si alza, va da Scola e lo abbraccia. L'emozione è fortissima. Il nuovo papa sceglie il nome Francesco. Il mondo intero ha gli occhi puntati sullo Stato più piccolo, inconsapevole di quello che vi accade. Anche dello scrutinio del giorno precedente, da cui si intuiva che per la prima volta il Pontefice poteva «non essere europeo». Dopo la fumata bianca, l'«Habemus Papam». E dalla loggia della basilica di San Pietro si affaccia un argentino.

 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO