PER L’OMICIDIO DI SILVIA GOBBATO, INDAGATO IL FIGLIO DELL’EX CANDIDATO SINDACO DI UDINE ORTIS - E SPUNTA LA TAGLIA DI 100 MILA EURO SUL KILLER

Paolo Berizzi per "La Repubblica"

Cammina a passo svelto tra due carabinieri, giubbotto e cappellino nero, gli occhiali scuri. Una cartelletta di pelle a coprire il viso. Giorgio Ortis ripercorre la stradina sterrata dell'Ippovia del Cormor: dalla panchina dove dice di avere aspettato (invano) Silvia dopo averla superata durante la corsa, fino al punto dove la ragazza è stata massacrata a coltellate martedì, in pieno giorno, e poi trascinata in un viottolo.

Il ragazzo si ferma, indica, spiega: gli inquirenti ascoltano e annotano. Per il momento è lui, Ortis, l'unico indagato per l'omicidio di Silvia Gobbato, la praticante legale con cui lavorava nello studio del padre Gianni e con cui usciva da quasi un anno.

L'iscrizione di Ortis nel registro degli indagati sarà anche un «atto dovuto». Ed è vero - come dice il procuratore capo Antonio Biancardi - che, «in assenza di indizi tali che portino a incriminare», bisogna «stare attenti a puntare il dito contro qualcuno». Ma nel giallo di Udine, con indagini «più che mai in alto mare» (sempre Biancardi), l'unico dato certo è questo: in attesa di capire come siano andate le cose e chi e perché abbia falciato Silvia con 12 fendenti (di cui almeno 4 mortali), una parte delle attenzioni degli inquirenti, è inevitabile, ruota intorno al figlio di Gianni Ortis (noto avvocato udinese già candidato sindaco).

Giorgio martedì era con Silvia, aveva una relazione con lei ed è stato l'ultimo ad avere visto la vittima prima che l'assassino entrasse in azione. Tre elementi che, quasi in automatico, lo collocano per ora, mancando piste concrete che orientino le indagini, comunque al centro della vicenda. L'avviso di garanzia - spiegano fonti inquirenti - ha permesso di svolgere quegli accertamenti irripetibili necessari a sgombrare il campo da ogni dubbio: anche a tutela dell'indagato.

Sono stati esaminati i vestiti, le scarpe, anche l'automobile di Ortis. Che, al momento, risulterebbe "pulito", e dunque estraneo all'omicidio. «Non c'entro niente - è il ragionamento del ragazzo, anche lui praticante legale, condiviso con chi gli ha parlato nelle ultime ore - Se questo atto dovuto della procura può servire ad accelerare le indagini e a scoprire chi ha ucciso Silvia, ben venga».

Un abbraccio protettivo arriva dal padre Gianni: «Nel dolore immenso che prova per questa vicenda sconvolgente, Giorgio sta collaborando nelle indagini, ha detto tutto e fatto tutto quello che poteva per aiutare gli inquirenti - spiega - Oltre ad avere visto il cadavere di Silvia, oltre al senso di colpa per avere "allungato" la corsa e dunque non essere riuscito a proteggerla, adesso si trova anche con un'iscrizione nel registro degli indagati per un reato che è orribile».

Da Milano, l'imprenditore Mirko Rosa, titolare di un compro oro, ha offerto 100mila euro per la cattura dell'assassino. È lo stesso che ne aveva messi a disposizione 50mila per il delitto della gioielliera di Saronno. Ieri mattina, dopo il sopralluogo sul luogo del delitto coi carabinieri guidati dal capitano Fabio Pasquariello, Giorgio Ortis ha incontrato il suo legale, Rosi Toffano. «È molto provato, alterna momenti di commozione a momenti di lucidità durante i quali - spiega il difensore - prova come tutti noi a inquadrare una vicenda incredibile, sconvolgente».

Delitto passionale? È l'ipotesi più accreditata. Ma chi covava un rancore così forte da aggredire Silvia mentre faceva jogging - approfittando del fatto che a un certo
punto stava correndo da sola - e ucciderla così brutalmente? Scavando nella vita della praticante legale originaria di San Michele al Tagliamento, non sono emerse finora zone d'ombra, vicende o relazioni in grado di insospettire gli investigatori coordinati dal pm Marco Panzeri.

Né - ha precisato la Procura - Silvia aveva mai subìto minacce o episodi di stalking. Sono già decine le persone - familiari, parenti, amici, colleghi ed ex colleghi - sentiti in caserma dai carabinieri. Interrogato anche l'ex fidanzato della vittima, Michele De Maglio, insegnante di educazione fisica e giocatore di basket (al momento dell'omicidio, inquadrato tra le 13 e le 13.48 era in palestra). Una lunga storia la loro (erano stati insieme 8 anni) conclusa dal ragazzo un anno fa.

Quando finisce la storia tra Silvia e Michele, finisce anche quella tra Giorgio Ortis e la sua ex fidanzata. Silvia e Giorgio si conoscono in studio e iniziano a frequentarsi anche fuori dal lavoro. «Lei sembrava molto coinvolta in questa nuova storia», racconta un amico della coppia.

Questa mattina inizierà l'autopsia sul cadavere di Silvia Gobbato. L'esame dovrebbe confermare che la ragazza ha cercato di difendersi. «Ci sono molte tracce da verificare », dice il capo della procura. Quelle seguite fin qui non hanno portato a nulla.

 

silvia gobbato silvia gobbato silvia gobbato silvia gobbato ippovia del cormor silvia gobbato ippovia cormor

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO