bill hayes oliver sacks

TE LI DO IO I "RISVEGLI" - “OLIVER SACKS HA VISSUTO CON ME IL SUO GRANDE AMORE DOPO 35 ANNI DI ASTINENZA” - PER LA PRIMA VOLTA PARLA BILL HAYES, IL COMPAGNO DEL NEUROLOGO, SCOMPARSO DUE ANNI FA: “UNA VOLTA GLI CHIESERO QUAL È LA COSA PIÙ BRUTTA DI NEW YORK?. E LUI: ‘DONALD TRUMP. NESSUNO HA DETURPATO NEW YORK COME LUI”

Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

oliver sacksoliver sacks

C’è il pianoforte nero che suonava ogni giorno: «Glielo regalò il padre dall’Inghilterra due mesi prima di morire». L’edizione Adelphi di “Allucinazioni”, “El hombre que confundió a su mujer con un sombrero” e tutti i suoi libri pubblicati all’estero. La locandina del film tratto da “Risvegli”, appoggiata a terra. Cechov, Faulkner, Auden, che aveva conosciuto in gioventù, una biblioteca sterminata di letteratura e saggistica.

 

La moquette beige, come l’amorfa porta del suo appartamento. Il letto con la coperta azzurra, come lo ha lasciato. E poi l’adorato dizionario di inglese Oxford «che leggeva ogni sera a letto con me prima di addormentarsi». La foto seppia di Muriel Elsie Landau, madre amatissima e uno dei primi chirurghi della storia britannica.

oliver sacks e una paziente oliver sacks e una paziente

 

Gli scatti di lui nel suo studio, prima di un tuffo nel lago e quello con la t-shirt rossa di Musicofilia. «Questa foto con i lemuri invece è stata scattata durante il nostro ultimo viaggio insieme, nella riserva di Durham, in North Carolina. Era il luglio 2015, un mese prima che se ne andasse. Oliver studiava molto l’evoluzione, dunque i lemuri gli piacevano molto».

 

Il 30 agosto 2015, a 82 anni, Oliver Sacks è morto in questo appartamento di New York, nell’alternativo quartiere di Chelsea, a pochi passi dal Whitney Museum di Renzo Piano. Ma qui, in queste stanze semplici del secolo breve, c’è ancora una brezza di vita meravigliosa, di tenue immortalità.

 

oliver sacks 5oliver sacks 5

Il nostro Virgilio è Bill Hayes, unico vero amore di Sacks. Scrittore e fotografo americano di 56 anni che per la prima volta parla a un giornale dopo l’addio del compagno e che domani pubblica per l’editore americano Bloomsbury il meraviglioso Insomniac City. Il libro, che è nato l’anno scorso dopo un breve soggiorno a Roma, è un diario della vita di Hayes a New York, dove si è trasferito nel 2009, ma soprattutto della sua relazione con Oliver Sacks. Fino agli ultimi, drammatici istanti della sua vita.

 

oliver sacks 4oliver sacks 4

Accanto alla foto di mamma Sacks e a una boccetta di diluente nitro, ci sono pietre bizzarre e un pacchetto bianco, con un nastro dorato: «Stibnite. Buon 51esimo compleanno, Bill. Con affetto, da Oliver». «Ah», spiega Bill con un sorriso d’incanto, «Oliver mi faceva i regali in base alla tavola periodica degli elementi. A seconda degli anni che compivo, mi regalava l’elemento del numero corrispondente. Questa barretta grigia è indio, per i miei 49 anni. Quest’altro è tellurio per i 52, e così via. Oliver era certamente un tipo bizzarro, ma nel senso buono del termine. Intelligente, divertente, dolcissimo, aveva una curiosità adolescenziale. Era molto timido ma, se ispirato, esuberante. Mi manca la sua voce. Mi manca la sua compagnia », confessa con la voce lucida di lacrime.

 

OLIVER SACKS E BILL HAYES OLIVER SACKS E BILL HAYES

Sacks e Hayes si sono conosciuti nel 2009, nella primavera di New York, davanti a un caffè. L’amore è sbocciato pochi mesi dopo, a dicembre, mentre Oliver salutava Bill in partenza verso Washington dove la sua famiglia lo attendeva per Natale: «Fu lui a cercarmi a inizio di quell’anno: gli era piaciuto molto il mio libro The Anatomist e mi aveva scritto», spiega Hayes. «Così abbiamo cominciato una corrispondenza. Di carta, ovviamente, perché Oliver sino all’ultimo non ha mai avuto un computer, mai uno smartphone. Solo un cellulare minimale per le emergenze. Era di un altro tempo. Come il nostro amore».

 

Non a caso, Insomniac City, che allude a New York ma anche alle notti insonni dei due, è una collazione di appunti e scritti di Hayes sulla loro passione. «Una delle prime cose che mi disse Oliver fu: “Devi tenere un diario”. Scriveva qualsiasi cosa su carta, in ogni momento, era maniacale. Per lui era cruciale “pensare su carta”, per memorizzare e selezionare le cose più importanti».

 

oliver sacks 6oliver sacks 6

Ma, come Eros e Thanatos, l’amore, per Oliver e Bill, è spesso intrecciato alla morte. Molti anni prima, quando viveva ancora a San Francisco, ad Hayes è morto improvvisamente, nel letto, il suo primo fidanzato, Steve. «Almeno con Oliver ho avuto il tempo di dirgli addio e di prendermi cura di lui», racconta Hayes commosso, «la malattia di Oliver ci ha costretto a fare cose normali con una nuova consapevolezza. Nuotare insieme diventò paradossalmente un piacere ancora più denso.

 

La mia vita è cambiata molto adesso, senza di lui ho ancora un vuoto sterminato dentro, vuoto come questo appartamento». Sacks, invece, come scrive nell’autobiografia del 2015 In Movimento (Adelphi, come tutti i suoi libri) in cui ha dichiarato per la prima volta di essere omosessuale, l’amore lo ha incontrato solo nel gennaio 2015, poco prima di scoprire il cancro al fegato e dopo poche e tristi avventure sessuali e 35 anni di astinenza.

BILL HAYESBILL HAYES

 

«Per questo con me Oliver è stato straordinariamente romantico», ricorda Hayes, «voleva recuperare tutto l’amore perduto, viverlo in maniera sincera e senza paure. Quando infatti seppe la fatale diagnosi, si affrettò a far pubblicare l’autobiografia con il “coming out” e, senza mai perdere la calma e la razionalità, stilò subito una lista di otto cose da fare. Tra queste: “libro pubblicato”, “divertimenti possibili”, “ancora del bel lavoro”, “Billy” e una “morte (relativamente) facile”».

 

Perché Sacks, rivela Hayes, di fronte all’inevitabile fine, ha scelto di non prolungare la sua sofferenza. «Niente chemio, solo un farmaco sperimentale e l’immunoterapia, ma non hanno fatto effetto. Voleva godersi i suoi ultimi giorni senza soffrire troppo per continuare a lavorare, leggere, nuotare, amare. “Ho più paura di perdere tempo, non di morire”, diceva. Era abituato al dolore e alla malattia dei suoi pazienti. E il tumore all’occhio destro nel 2010 lo aveva già messo alla prova. Non è ricorso alla religione: è rimasto ateo, ma sempre con etica e morale granitiche. Aveva accettato il suo destino».

OLIVER SACKSOLIVER SACKS

 

Sacks e Hayes non vivevano insieme però. Bill ha un appartamento nello stesso palazzo, ma tre piani sopra la casa sfitta di Oliver. Ogni sera dell’ultimo anno insieme la trascorrevano però da Sacks: «A cucinare, ascoltare musica, suonare il piano, leggere, parlare. Niente tv o computer, uscivamo solo per qualche concerto o mostre».

 

Ma in Insomniac City e nella vita non litigavate mai? «Certo che sì», sorride, «ma per cose futili, tipo il frigo vuoto. Ma la cosa che faceva più innervosire Oliver era il traffico e il ritardo. Aveva un’ossessione per la puntualità. Non potendo più guidare dopo il problema all’occhio, lo agitava. A volte cominciavamo a urlare mentre Oliver mandava a quel paese un altro automobilista fuori».

 

OLIVER SACKS E BILL HAYESOLIVER SACKS E BILL HAYES

Il salotto di casa Sacks affaccia sulla 8th Avenue. La stessa strada dove, poche settimane prima di morire, sfilò una manifestazione di Black Lives Matters dopo l’ennesima uccisione di un ragazzo nero da parte della polizia. «Oliver diceva sempre di non avere tempo per la politica», precisa Hayes, «ha sempre voluto essere un osservatore esterno, come con i suoi pazienti. Non ha mai votato e non è mai diventato un cittadino americano. Ma quella volta, con quei giovani che protestavano, mi stupì. Disse: “Vorrei essere con loro. Andiamo”».

 

Chissà se oggi farebbe la stessa cosa contro Trump. «Assolutamente sì. Sa una cosa? Cinque o sei anni fa venne qui una rivista a intervistarlo. Tra le domande che il giornalista gli faceva, una era: “Qual è la cosa più brutta di New York?”. E lui: “Donald Trump”. Perché secondo Oliver nessuno aveva deturpato New York come lui con le torri d’oro, costruzioni orribili, un’avidità smisurata. Fosse ancora vivo, Oliver sarebbe in strada a protestare. Ma, almeno, sono felice che non abbia visto questa agghiacciante era politica. Alla prossima manifestazione protesterò anche per lui».

OLIVER SACKS OLIVER SACKS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”