SI TROMBA DI MENO? MAGGIOR USO DI ANTICONCEZIONALI? AUMENTO DEI MEDICI OBIETTORI (SONO IL 70%)? PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO ESISTE LA LEGGE 194, GLI ABORTI SONO SCESI SOTTO QUOTA 100 MILA (ERANO 234 MILA NEL 1982)

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

Per la prima volta da quando esiste la legge 194 che garantisce alla donna il diritto di interrompere una gravidanza, gli aborti sono scesi sotto la soglia dei 100 mila.

Pillole per aborto distribuit dai droni in PoloniaPillole per aborto distribuit dai droni in Polonia

Per la precisione, risultano qualche unità più di 97 mila. Lo dice il rapporto con i dati definitivi del 2013 e preliminari del 2014, trasmesso al Parlamento dal ministero della Salute. Nel 1982 la curva raggiunse l' apice con 234.801 interventi.

 

Diminuisce ancora il numero delle interruzioni volontarie di gravidanza. Per la prima volta da quando esiste la legge 194 che garantisce alla donna il diritto di abortire, gli interventi sono scesi sotto la soglia dei 100 mila. Per la precisione, sono qualche unità più di 97 mila. Lo ha stabilito il rapporto con i dati definitivi del 2013 e preliminari del 2014, trasmesso al Parlamento dal ministero della Salute.

 

A giudicare dai risultati, un traguardo inimmaginabile nel 1982, quando la curva raggiunse l' apice con 234.801 interventi. Molto diverse erano allora le condizioni. C' era forse minor consapevolezza di come e quanto si potesse fare prevenzione con la pillola anticoncezionale. Meno timore di fare figli grazie alla situazione economica del Paese più incoraggiante. Oggi invece le coppie sono più attente nel programmare il concepimento e nell' evitare sorprese.

pillola giorno dopo aborto pillola giorno dopo aborto

 

In ogni caso si tratta di una discesa notevole. Il ruolo dissuasivo dei consultori, principali prescrittori? Può darsi abbia inciso sebbene i vari piani di potenziamento annunciati in varie occasioni non pare siano stati realizzati. Di crollo comunque si può parlare, parallelo a quello delle nascite che può aver determinato una minore incidenza di gravidanze indesiderate.

 

«È la somma di una serie di fattori. La pillola? Credo abbia un ruolo marginale, a giudicare dalle vendite, immodificate da anni», è dubbioso Emilio Arisi, presidente della «Società di medicina italiana contraccezione» (Smic). La relazione ministeriale indica un calo sensibile rispetto allo scorso anno, meno 5%. Un terzo dei ricoveri in day hospital riguardano le straniere che confermano un tasso di abortività tre volte superiore alle italiane. I ginecologi obiettori - che dopo l' assunzione chiedono di lavorare al di fuori dei servizi per l' Ivg - sono invece aumentati anche se di poco, dal 69,2% al 70%.

 

GRAVIDANZA GRAVIDANZA

Difficile pensare che il lieve scarto sia stato sufficiente per determinare la diminuzione delle Ivg. Eugenia Roccella, parlamentare di Area popolare, esclude oltretutto che non ci siano abbastanza medici per rispondere alla richiesta delle donne: «Anche analizzando nei dettagli i dati di Asl e distretti territoriali si vede che i non obiettori in organico sono in numero adeguato».

 

È anche questa una prima volta. Non viene rilevata la criticità dei servizi. La media nazionale è di 1,6 aborti per medico con la Sardegna in difficoltà (0,5%) e il Molise di nuovo al primo posto con 4,7. La situazione di alcuni centri però smentisce questo quadro.

Carlo Bastianelli è l' unico non obiettore strutturato dell' Umberto I di Roma: «Abbiamo tutti superato la sessantina, apparteniamo agli anni eroici quando c' erano assunzioni.

Non c' è ricambio. È un problema serio: se non intervengono, qualche servizio per l' aborto chiuderà».

 

E il crollo sotto la soglia dei 100 mila come si spiega? Alla domanda gli operatori rispondono alla stessa maniera. «Ce lo stiamo chiedendo tutti - riporta voci il ginecologo -. Il timore è che le donne risolvano con sistemi alternativi. È facile andare su Internet e ordinare farmaci che provocano l' espulsione del feto».

pillola abortopillola aborto

 

I servizi pubblici da cinque anni almeno possono utilizzare la pillola Ru486 che la donna può scegliere al posto dell' intervento chirurgico andando a ritirare il farmaco in ospedale, sotto controllo del medico. Secondo la relazione l' hanno richiesta il 10% delle pazienti, il 3% in più rispetto al 2011.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)