cardinale scola papa bergoglio

QUI GATTA CI SCOLA - PER LA QUARTA VOLTA BERGOGLIO EVITA DI ANDARE A MILANO (MOTIVO UFFICIALE: “TROPPI IMPEGNI”) PUR DI NON INCROCIARE IL SUO “NEMICO” ANGELO SCOLA - CI ANDRÀ NEL 2017, QUANDO L’ARCIVESCOVO SARÀ IN PENSIONE

Serena Sartini per “il Giornale”

 

Cardinale ScolaCardinale Scola

Il Papa annulla la visita a Milano. E ormai è quasi un' abitudine, perché non è la prima volta che Bergoglio dia forfait a un incontro con il cardinale Angelo Scola, tanto da diventare un caso. La motivazione ufficiale è legata «all' intensificarsi degli impegni per il Giubileo». «Il Papa ha spiegato Scola per l' incremento enorme degli impegni che l' Anno Santo sta portando, ha deciso di rinviare le visite pastorali in Italia durante il Giubileo. Il Santo Padre desidera in prima istanza accogliere i pellegrini a Roma», ha aggiunto l' arcivescovo di Milano.

 

papa bergoglio apre la porta santapapa bergoglio apre la porta santa

Eppure, se si analizza il calendario ufficiale delle celebrazioni previste per il Giubileo, per il sabato 7 maggio al momento non risulta nessun impegno. E non è nemmeno il sabato scelto per l' udienza generale che, durante l' Anno Santo, si terrà oltre che ciascun mercoledì, anche un sabato al mese. «Accogliamo la decisione del Papa e ci impegniamo fin da ora a vivere bene il Giubileo, in attesa di accoglierlo a Milano», ha aggiunto Scola.

 

Benedetto XVI con il cardinale Angelo Scolaarticle Benedetto XVI con il cardinale Angelo Scolaarticle

Il viaggio slitta al 2017, in data da definire. «È sempre molto difficile bloccare l' agenda del Papa con largo anticipo; per questo si parla di 2017, vedremo la data dopo Natale», ha precisato Scola. Ma nel gioco del calendario c' è un' altro elemento da non sottovalutare: è la data del 7 novembre 2016, quando il cardinale Scola compirà 75 anni e presenterà la sua rinuncia. «Dopo di che starò a quel che il Papa dice, come deve fare un bravo vescovo e prete, e quindi vediamo ha aggiunto l' arcivescovo la visita del Papa è la visita del Papa, chiunque sia il vescovo lo accoglierà a braccia aperte». Insomma l' incontro ufficiale a Milano tra i due potrebbe non avvenire mai.

 

Papa Bergoglio  Papa Bergoglio

Pare insomma l'ennesima conferma della poca sintonia tra Bergoglio e il cardinale Scola. E in effetti è la quarta volta che il Pontefice argentino annulla un appuntamento con il porporato di Milano. La prima fu la cancellazione, all' ultimo momento, di una udienza privata della delegazione di Expo in Vaticano. Il gruppo, guidato da Scola, era già nella sala privata dall' udienza, quando il Papa fece sapere che era troppo stanco, lasciando i suoi ospiti a bocca asciutta.

 

La seconda volta fu la cancellazione della visita al Gemelli. «Per una improvvisa indisposizione disse il Vaticano - il Santo Padre non si recherà al Gemelli». Anche in quel caso, Bergoglio doveva essere accolto da Scola. E poi, il primo maggio, giorno dell' inaugurazione di Expo a Milano. Al centro della manifestazione temi legati all' Enciclica ecologica di Papa Francesco. Tutti i leader del mondo presenti. Bergoglio invia un messaggio. Insomma, sarà un «caso».

Papa Bergoglio   Papa Bergoglio

 

Fatto sta che molti osservatori sospettano che dietro la cancellazione della visita del Papa a Milano ci sia proprio uno «schiaffo» a Scola, porporato della frangia conservatrice della Chiesa, distante dalla linea di Papa Francesco. Infine, appare molto strano che Bergoglio cancelli le visite pastorali in Italia (ma è probabile che si rechi a Genova a settembre del prossimo anno per il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale), ma non quelle all' estero, ben più lunghe. Confermati infatti i viaggi in Messico e quello in Polonia per l' incontro con i giovani. In un' intervista da arcivescovo, d' altronde, Bergoglio disse: «Se non voglio vedere una persona, preferisco dire che sto poco bene».

 

Papa Bergoglio Papa Bergoglio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…