acqua virtuale - il costo delle coste

PER RISPARMIARE ACQUA NON BASTA CHIUDERE IL RUBINETTO: OGNI PRODOTTO DELL’UOMO NE CONSUMA - MANGIARE UNA BISTECCA FIORENTINA “COSTA” 2400 LITRI, INDOSSARE UNA T-SHIRT 2700. BERE UN BICCHIERE DI VINO, 120 - E’ L’”ACQUA VIRTUALE”, OVVERO QUELLA CHE VIENE USATA PER PRODURRE, TRASFORMARE E DISTRIBUIRE CIBI, BENI E SERVIZI

Lidia Catalano per “la Stampa”

 

ACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTEACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTE

Quando indossiamo una t-shirt, stiamo indossando anche 2700 litri di acqua. Quando beviamo un bicchiere di vino, beviamo anche 120 litri di acqua. Quando mangiamo un hamburger, insieme alla carne consumiamo anche 2400 litri di acqua. Non la vediamo, ma c'è. È «l' acqua virtuale», che indossiamo e ingeriamo in quantità enormi tutti i giorni senza accorgercene, perché non scorre dai rubinetti e non finisce sulle nostre tavole dentro una bottiglia.

 

Ma è fondamentale per la produzione, trasformazione e distribuzione di cibi, beni e servizi che consumiamo abitualmente. Il concetto di «acqua virtuale» è stato introdotto nel 1993 da Tony Allan, professore del King' s College di Londra, per attirare l' attenzione della comunità globale - dagli esperti ai consumatori che si aggirano tra gli scaffali del supermercato - sul tema della dipendenza idrica dei prodotti, ovvero la quantità di acqua necessaria per la raccolta delle materie prime, la conservazione, gli imballaggi e il trasporto.

ACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTE ACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTE

 

Marta Antonelli, ricercatrice ed ex allieva di Allan, insieme a Francesca Greco ha scritto «L' acqua che mangiamo», pubblicato da Edizioni Ambiente. «La maggior parte di noi ignora che immensi volumi d' acqua sono coinvolti nelle nostre attività quotidiane, anche se non lo percepiamo. Se ne beviamo in media circa due litri, dobbiamo tenere presente che se ne aggiungono altri 3496, nascosti in gran parte nel cibo che consumiamo».

 

È l' impronta idrica che ciascun prodotto nasconde in sé, e che raggiunge livelli esorbitanti negli alimenti di origine animale. Un chilo di carne rossa, ad esempio, implica un consumo di 15.500 litri di acqua. «Il dato non deve stupire. È evidente che un bovino ha una storia molto più lunga di una mela (che contiene 70 litri di acqua virtuale) e che dunque la sua impronta idrica sia infinitamente superiore».

 

ACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTEACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTE

Questo non significa però che non si possa ridurne l'impatto, prediligendo ad esempio il pascolo all' allevamento intensivo. «Le scelte dell' uomo - spiega Marta Antonelli - possono incidere enormemente sull' impronta idrica: se nutriamo gli animali all' aperto con erbe che crescono grazie all' acqua piovana non stiamo sfruttando risorse limitate ma utilizziamo quelle che ci arrivano in "dono". Ben diverso è il caso degli allevamenti industriali che utilizzano mangimi e sfruttano per l'irrigazione l' acqua di fiumi e laghi, che è una fonte limitata».

 

L'Italia ha un' impronta idrica del consumo pro capite annuo pari a 2330 metri cubi, contro una media mondiale di 1240 metri cubi ed è il terzo importatore netto di acqua virtuale sul Pianeta dopo Giappone e Messico. «Questo conferma che la nostra dieta comprende molti prodotti di origine animale, particolarmente intensivi dal punto di vista dell' impronta idrica». Non solo.

ACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTEACQUA VIRTUALE - IL COSTO DELLE COSTE

 

A incidere sul nostro primato è anche la tendenza sempre più diffusa a pretendere i prodotti che desideriamo in qualunque momento dell' anno, in barba ai cicli naturali e alla stagionalità. «Un classico esempio è quello delle fragole a gennaio. Nessuno si rende davvero conto dell' intervento industriale necessario a forzare una coltura fuori stagione, con il conseguente dispendio di risorse idriche».

 

Bisognerebbe dunque bere più acqua e mangiarne di meno? «La chiave, ripeto, è la consapevolezza. Tante persone raccontano di chiudere il rubinetto quando lavano i denti o di pulire le stoviglie in bacinelle di acqua insaponata per evitare di lasciar scorrere troppa acqua. Ignorano però l' impronta idrica della bistecca che hanno nel piatto o del cesto di fragole a gennaio. È importante che la sensibilità verso gli sprechi si estenda anche all' acqua virtuale, che a discapito del nome ha un impatto decisamente reale. Poi ognuno potrà scegliere liberamente quanta acqua bere e quanta mangiarne».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)