TOTÒ RIINA, UNO CHE NON MOLLA MAI – PER IL PROCURATORE ROBERTI “PARLA DEL BACIO AD ANDREOTTI PERCHÈ VUOL DIRE DI ESSERE IL CAPO” – MA DISCUTERE DEL BACIO SERVE A DISTOGLIERE DAL PROCESSO

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera

 

l franco roberti medium l franco roberti medium

Il procurare nazionale antimafia Franco Roberti sospira e attacca: «Credo che l’esegesi sul bacio a questo punto possa essere utile per la storia dei rapporti fra lo Stato e Cosa nostra, non più su un piano giudiziario».

 

Parliamo dell’incontro e del bacio Andreotti-Riina che dopo quasi trent’anni tiene ancora banco. In un colloquio intercettato dalla Dia ad agosto dell’anno scorso nel carcere di Opera, il detenuto Alberto Lorusso parla con Totò Riina che da 21 anni è in regime di 41 bis. E il vecchio di Corleone accenna all’incontro avvenuto, secondo il pentito Balduccio Di Maggio, il 20 settembre del 1987. Nonostante la sentenza che lo smentisce, Riina dice che il bacio non c’è stato ma l’incontro sì.

TOTO RIINA TOTO RIINA

 

Procuratore Roberti, lei coglie in quell’affermazione l’intenzione di lanciare messaggi da parte di Riina?

 

«Si tratta di un’intercettazione vecchia. A parte il fatto che è tutto da interpretare, quello che posso dire è che mi sembra che siano le parole di un detenuto al 41 bis che coglie l’opportunità per ribadire di essere ancora il capo di Cosa nostra. Io francamente ci vedo solo questo. Non vedo possibili destinatari politici».

 

Andreotti fu assolto per quell’incontro e quel bacio. La sentenza è passata in giudicato. L’ex procuratore Gian Carlo Caselli ieri ha dichiarato al Fatto Quotidiano che «il bacio è diventato l’elemento per delegittimare il processo». Lei cosa ne pensa?

 

1 toto riina1 toto riina

«Ha ragione Caselli. La questione del bacio è del tutto secondaria e distoglie l’attenzione da quello che è accertato, cioè i rapporti, in quel periodo storico, fra Cosa nostra, Andreotti e il mondo politico che in lui si riconosceva. Ci sono aspetti della vicenda che dovrebbero invece essere ricordati perché servano di monito per l’avvenire».

 

A quali aspetti si riferisce?

 

«Ai legami fra il senatore Andreotti e Cosa nostra che sono stati accertati nel processo, ritenuti penalmente rilevanti ma prescritti fino al 1980 e insussistenti dall’80 in poi. Questa è la sostanza del discorso ed è su questo che bisognerebbe tornare per trarre conclusioni che non sono state ancora tratte».

 

E cioè?

 

GIULIO ANDREOTTI GIULIO ANDREOTTI

«Il fatto che per un lungo periodo Cosa nostra è stata nello Stato e non contro lo Stato. Era dentro lo Stato attraverso tutti i politici che hanno avuto con i suoi uomini rapporti rilevanti politicamente e, nel caso del senatore Andreotti, rilevanti anche penalmente fino al 1980. Non sono io a dirlo. Lo dice la sentenza: il senatore ha avuto rapporti con Cosa nostra fino al 1980 solo che questo suo essere mafioso è prescritto».

 

Si potrebbe obiettare che se non ci fosse stata la prescrizione e si fosse andati al processo l’onorevole Andreotti avrebbe potuto essere assolto...

 

«La mia opinione, al di là della pietra tombale della prescrizione, è che certi legami sono stati accertati. Ritengo che se quei rapporti fossero risultati insussistenti anziché la prescrizione forse la Corte avrebbe dichiarato che il fatto non sussiste e avrebbe assolto l’onorevole Andreotti nel merito. Questo è il dato storico e giuridico della vicenda. Poi si può argomentare come si vuole».

 

Lei crede che anche oggi esista il legame politica-mafia?

 

Carcere di OperaCarcere di Opera

«Le mafie sono purtroppo un elemento costitutivo della nostra società, non sono un elemento esterno, non sono un fattore emergenziale, non sono un dato accidentale o un incidente nella storia. Cosa nostra ha fatto parte degli equilibri dello Stato e tutto questo conta, ovviamente. Ma oggi io credo che le cose stiano cambiando, abbiamo gli anticorpi per reagire. Per evitare che la storia possa ripetersi, però, bisogna prendere atto e coscienza di tutto ciò che la mafia è stata per il nostro Paese. È un percorso di revisione anche storica e politica oltre che giudiziaria».

 

Chi ci dice che Riina non sia conducendo un suo gioco sapendo di essere intercettato?

 

toto? riinatoto? riina

«Che Riina possa coltivare questo disegno è probabile, tocca allo Stato far sì che il disegno non vada a buon fine. Ma a proposito di intercettazioni: stiamo attenti a non limitare in qualche modo il potere di intercettare della magistratura. Perché le intercettazioni sono uno strumento assolutamente indispensabile, anzi io condivido l’idea di estendere le condizioni di intercettabilità per i reati mafiosi anche ai reati di corruzione perché la corruzione, insieme alle intimidazioni, fa parte del metodo mafioso».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)