matteo messina denaro

SEGUI IL RENE E TROVERAI IL BOSS – PER SCOVARE MATTEO MESSINA DENARO DAL 2017 GLI AGENTI DELL’ANTIMAFIA SPULCIANO LE CARTELLE SANITARIE E LE LISTE DI TRAPIANTI DI RENE - IL BOSS DI COSA NOSTRA, LATITANTE DA QUASI 30 ANNI, AVREBBE SUBITO UN’OPERAZIONE SOTTO FALSO NOME E ORA SAREBBE COSTRETTO A CURE COSTOSISSIME – L’INDISCREZIONE ARRIVA DAL ROMANZO-SAGGIO DI GAETANO PECORARO, INVIATO DELLE “IENE”, CHE PER DUE ANNI HA PARLATO CON MAGISTRATI E INVESTIGATORI

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera

 

messina denaro

Centinaia di trapiantati di rene non lo sanno, ma c'è chi scartabella fra le pieghe delle loro cartelle sanitarie cercando Matteo Messina Denaro. Perché dal 2017 una parte del sistema informatico del Centro nazionale trapianti è stato controllato da un reparto dei servizi di sicurezza.

 

Anche a caccia delle ricette dei costosissimi farmaci antirigetto necessari in questi casi, come si scopre arrivando in coda al romanzo appena scritto da Gaetano Pecoraro, uno dei cronisti più efficaci delle Iene.

 

MATTEO MESSINA DENARO

Un romanzo con lo scoop di un trapianto forse eseguito sotto falso nome o all'estero. Un'ipotesi inedita mentre si continua a cercare lo stragista di Cosa Nostra finora descritto come uno scattante criminale senza acciacchi. Una nuova pista sulla lunga latitanza del numero uno di Cosa Nostra che nei fascicoli i suoi cacciatori chiamano MMD.

 

Come fa anche Pecoraro, protagonista di tante inchieste per la squadra di Davide Parenti su Mediaset, adesso autore del thriller pubblicato da Sperling&Kupfer, Il male non è qui, dal 7 giugno in libreria.

 

 

Il libro di gaetano pecoraro il male non è qui

È il frutto di due anni di incontri con un magistrato senza nome nel testo, di riscontri cercati fra investigatori che nel romanzo acquistano identità non immediatamente riconoscibili e di verifiche sulle numerose inchieste che hanno portato all'arresto di fiancheggiatori, parenti e imprenditori vicini al figlioccio di Totò Riina.

 

Perché fu il padre, Francesco Messina Denaro, il boss morto nel suo letto, 'U zu Cicciu, ad affidarglielo: «Tratta Matteo come fosse tuo figlio». E così fece il «viddano» di Corleone eleggendolo ad erede, come i fratelli Graviano di Brancaccio, tutti protagonisti delle grandi stragi fra il '92 e il '93.

 

Ma proprio mentre Pecoraro s' addentrava nella giungla dei verbali su una infinita sequenza di orrori mafiosi, fra sentieri in cui campeggia la presenza di un fantasma dai contorni indefiniti, ecco la soffiata su una operazione al rene.

 

IL VOLTO DI MATTEO MESSINA DENARO RIPRESO DA UNA TELECAMERA DI SICUREZZA - TG2

 Con le conferme trovate al vertice di quel Centro dove due agenti arrivarono, già cinque anni fa, presentati dalla moglie di un medico ucciso dalla 'ndrangheta in Calabria.

 

Dettagli indirettamente ammessi da un ex direttore del Centro: «No comment. Ho preso con le "istituzioni" un impegno che va rispettato...».

 

Dettagli sfumati in un libro che ripropone la ricostruzione di una terribile epopea. Una storia di lutti che comincia con gli omicidi di Emanuele Basile e Mario D'Aleo, i due capitani dei carabinieri uccisi nel 1980 e nel 1983.

 

 

Gaetano Pecoraro

La tecnica del romanzo e dei dialoghi agevola la lettura degli eventi e la messa a fuoco di profili come quello di Riina, il «viddano» che Pecoraro immagina impegnato a curare le piante in giardino o a ordinare un omicidio («Per lui, la stessa cosa»).

 

Tante le storie di innocenti che cadono. Dal giudice suicida, accusato senza prove, al direttore di un albergo di Castelvetrano che s' innamora di una cameriera austriaca senza sapere che è la donna di MMD. E le indagini approdano a Vienna. Con un buco nell'acqua. Come succede quando si trova Roberta, la donna che con lui ha avuto una figlia, Lorena. Tutti sotto controllo.

 

SERVIZIO TG2 SU MATTEO MESSINA DENARO

A cominciare da Mary, l'ultima fidanzata. Seguita nell'appartamento degli incontri. Sospesi al momento giusto. Con il sospetto che le soffiate arrivino con inquietante regolarità a MMD, che qualcuno negli apparati dello Stato remi contro.

 

Lo lascia intendere l'autore scavando nell'ambiguità di alcuni investigatori «forse impegnati ad annullare il lavoro dei loro colleghi». Appunto, un sospetto per quella che finora viene proposta come la storia di una sconfitta.

Gaetano Pecoraro Le Iene

l matteo messina denaro big scritte inneggianti a matteo messina denaro operazione trapianto rene

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”