cutro strage migranti naufragio

LA STRAGE DI CUTRO SI POTEVA EVITARE – LA PROCURA DI CROTONE È PRONTA A CHIEDERE IL PROCESSO PER SEI TRA UFFICIALI E SOTTUFFICIALI DI GUARDIA DI FINANZA E GUARDIA COSTIERA, CON L’ACCUSA DI OMISSIONE DI SOCCORSO E DISASTRO COLPOSO PER LA MORTE DI 81 MIGRANTI. RISCHIANO PENE FINO A 12 ANNI – LA TESTIMONIANZA DEL PESCATORE CHE HA VISTO IL CAICCO RIBALTARSI: “ERAVAMO SOLI SU QUELLA SPIAGGIA, AL BUIO, TRA LE URLA. QUANDO HO CHIAMATO, LA GUARDIA COSTIERA SAPEVA GIÀ MA NON È INTERVENUTA” 

Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 1

«Abbiamo tirato fuori dall’acqua persone vive e tanti morti, tutti quelli che potevamo, ma eravamo soli su quella spiaggia, al buio, tra le urla. I soccorsi sono arrivati almeno mezz’ora dopo, anche se alle 4.30, quando ho chiamato, la Guardia costiera sapeva già». Guardia costiera e Guardia di finanza sapevano da sei ore di quel caicco in difficoltà avvistato dall’aereo Eagle 1 di Frontex, ma i soccorsi in mare non sono mai partiti e anche quelli a terra non c’erano proprio.

 

La testimonianza del pescatore Ivan Paone ieri nell’aula del tribunale e il drammatico video del suo telefonino depositato su richiesta degli avvocati Barbara Ventura e Francesco Verri confermano la tesi della Procura guidata da Giuseppe Capoccia che, a un anno dal naufragio, è pronta a chiedere il processo per sei tra ufficiali e sottufficiali di Guardia di finanza e Guardia costiera.

 

naufragio migranti coste calabria cutro

Omissione di soccorso e disastro colposo le ipotesi di reato che nelle prossime settimane saranno formulate con diversi livelli di responsabilità, che potrebbero portare a condanne fino a 12 anni di carcere.

 

«Quel caicco, che non poteva che essere una barca di migranti, come peraltro subito scritto nel giornale di bordo compilato a mano da chi era in sala operativa, con quelle condizioni meteo andava intercettato al largo, in sicurezza, come, dopo la tragedia, hanno sempre fatto. I protocolli di intervento dopo Cutro sono stati modificati», spiegano fonti inquirenti qualificate.

 

due superstiti del naufragio di cutro accusati di essere scafisti

Dopo quasi un anno di indagini coordinate dal sostituto procuratore Pasquale Festa, i magistrati della Procura di Crotone si sono convinti che la notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2023 nelle sale operative della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto, in una triangolazione tra Pratica di Mare, Reggio Calabria e Vibo Valentia, le cose non andarono come avrebbero dovuto e la segnalazione inviata alle 23.03 da Frontex fu sottovalutata.

 

Nessun ordine dall’alto, nessuna volontà politica di abbandonare al suo destino quel caicco che sembrava navigare regolarmente, ma sicuramente una sottovalutazione — a livello operativo — dei rischi cui poteva andare incontro una barca come quella in condizioni meteo in netto peggioramento, osservano i magistrati.

 

Per la chiusura dell’inchiesta si attende solo il deposito della consulenza dell’ammiraglio Salvatore Carannante che, dopo aver ricostruito rotta e velocità del caicco, peraltro non del tutto corrispondenti alle indicazioni fornite dall’aereo di Frontex, deve adesso rispondere a quesiti specifici sulle condizioni meteo e sull’orografia dei luoghi.

 

naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 4

In sostanza, la Procura di Crotone vuole sapere se chi era in sala operativa quella notte, aveva tutti gli elementi per valutare i rischi che correva quel caicco e se quelle cento vite avrebbero potuto essere salvate con un intervento tempestivo quando l’imbarcazione era ancora al largo dove naturalmente la potenza delle onde alte due metri era meno pericolosa rispetto a un fondale basso come quello di Cutro.

 

[…] E poi le strane anomalie nel giornale di bordo e la misteriosa scomparsa di registrazioni di telefonate dal server della Finanza. Che hanno costretto la Procura a sequestrare pc e telefonini personali degli indagati per accertare la verità.

ELICOTTERO DELLA GUARDIA COSTIERAil naufragio del barcone di migranti a canneto di cutro visto dall'alto cadaveri di migranti morti nel naufragio a steccato di cutro, crotonesacerdote davanti alle salme del naufragio di migranti a steccato di cutro, crotonenaufragio di migranti a steccato di cutro, crotone Gun Ufuk - presunto scafista del caicco di Cutro

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)