salvatore coppola omicidio camorra napoli

LA VENDETTA DELLA CAMORRA NON SI PRESCRIVE – L’INGEGNERE SALVATORE COPPOLA, UCCISO A NAPOLI CON DUE COLPI DI PISTOLA IN FACCIA, 15 ANNI FA FU ARRESTATO PER RICICLAGGIO E FAVOREGGIAMENTO E COLLABORÒ CON LA GIUSTIZIA: RACCONTÒ I LOSCHI AFFARI DEL CLAN MAZZARELLA CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEL SETTORE EDILIZIO – IL 65ENNE ERA USCITO DAL “PROGRAMMA DI PROTEZIONE” E AVEVA RIAPERTO LO STUDIO...

Estratto dell’articolo di Gennaro Scala per il “Corriere della Sera”

 

omicidio di Salvatore Coppola

Aveva riaperto un ufficio nel suo quartiere. L’ingegnere Salvatore Coppola si era fatto rivedere in giro. Era stato in carcere, aveva accusato i boss e i colletti bianchi, svelato affari ed era finito sotto protezione «provvisoria». Quindici anni dopo la sua prima deposizione la camorra gli ha presentato il conto.

 

Martedì sera è stato ucciso proprio nel suo quartiere, San Giovanni a Teduccio. Quasi sotto il nuovo ufficio e a pochi passi dall’Università e dalla Apple Academy, il luogo di cultura e speranza che mancava in quella periferia e che attrae le menti migliori di Napoli. [...]

 

Salvatore Coppola

L’ingegnere, 65 anni, è stato raggiunto da almeno due pallottole al volto mentre si trovava nel parcheggio di un centro commerciale. In strada e nel negozio c’erano decine di persone. Le indagini puntano dritte al passato pericoloso del professionista che fu coinvolto in un’inchiesta che fece luce su un’intricata rete di rapporti tra camorra locale, colletti bianchi e funzionari della Pubblica amministrazione.

 

Fu arrestato per riciclaggio e favoreggiamento e condannato. Quello stesso anno iniziò il suo percorso di collaborazione con la giustizia, poi interrotto nel 2011. In una deposizione in aula, nel 2016, spiegò anche perché. Riferì che la «commissione ministeriale, pur con il parere favorevole della Procura di Napoli, non intese andare oltre nel programma di protezione». Quando gli fu chiesto se fosse stato sottoposto a minacce, Coppola rispose categoricamente di «no». Si sentiva al sicuro. [...]

 

omicidio di Salvatore Coppola

Da non molto aveva riaperto un ufficio che si occupava di edilizia e ristrutturazioni a pochi passi dal luogo dell’omicidio. Era il nuovo corso della sua vita, il suo modo di guardare al futuro. Ma potrebbe essere proprio il suo passato ad essere tornato a bussare alla sua porta. Gli investigatori non escludono la pista della vendetta. Sul territorio sarebbero tornati alcuni personaggi legati al clan che potrebbero aver sconvolto gli equilibri sul territorio.

 

[...] Nel corso di questi anni ha più volte presenziato come teste nei processi che riguardavano la criminalità organizzata. A Roma, il 12 aprile del 2021, quando fu ascoltato dal sostituto procuratore Francesco Minisci nell’ambito dell’inchiesta «Affari di famiglia» che fece luce sulla radicalizzazione della camorra nella Capitale, Coppola lasciò intendere che vivere in certe zone, inevitabilmente, può portare a contatti pericolosi: «Ero un ingegnere immobiliarista e conoscevo personalmente il capo del clan, Vincenzo Mazzarella, mi occupavo di aste giudiziarie. Sono nato a San Giovanni a Teduccio, quartiere periferico a est di Napoli. Vivendo in quella zona sono venuto a contatto per questioni professionali con questa struttura. Non ero affiliato, ma un punto di riferimento».

omicidio di Salvatore Coppola omicidio di salvatore coppola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....