fenomeni paranormali

PERCHE' ALCUNI DI NOI VIVONO FENOMENI PARANORMALI E ALTRI NO? - I PARAPSICOLOGI HANNO TRASCORSO ANNI A STUDIARE SE E COME QUESTE ANOMALIE ESISTONO IN NATURA, AL DI FUORI DEL CORPO UMANO, E SE ALCUNE PERSONE HANNO CAPACITA' UNICHE PER INTERCETTARLE - MA SECONDO GLI SCETTICI, DIPENDE TUTTO DA COME E' FATTO IL NOSTRO CERVELLO: ALCUNI DI NOI POTREBBERO ESSERE PROGRAMMATI PER...

Dagotraduzione dal Daily Beast

 

fenomeni paranormali incontrollabili

Ci vuole un tipo specifico di cervello per sperimentare anomalie paranormali. Alcuni scienziati la pensano così, ma in realtà ci sono due punti di vista.

 

Da un lato, ricercatori specializzati in parapsicologia - lo studio psicologico del paranormale - hanno trascorso decenni a studiare se e come queste anomalie esistono in natura, al di fuori del corpo umano, e come alcune persone potrebbero essere più inclini a sperimentarle. Più specificamente, vogliono sapere se alcune persone hanno “capacità” uniche che consentono loro, per esempio, di vedere fantasmi, spiriti e qualsiasi altra entità che potrebbe esistere al di fuori della persona che lo sta vivendo (cioè non nella sua mente).

 

ghost fantasma

Dall'altra parte, studiosi scettici del campo delle neuroscienze e della psicologia cognitiva hanno cercato di dimostrare che la questione riguarda il modo in cui alcune persone elaborano la realtà, soggettivamente, nel loro cervello. Alcuni di noi potrebbero essere semplicemente programmati per produrre queste esperienze nella mente, anche se potrebbero non essere reali.

 

È facile presumere che la parapsicologia ruoti attorno a fantasmi, forze sovrannaturali e maghi volanti, ma non è esattamente così. La parapsicologia, chiamata anche "psi", è una branca accademica della psicologia studiata nelle università e nelle strutture di ricerca di tutto il mondo. Gli scienziati di questo campo ritengono che le ricerche accademiche, sperimentali, teoriche e analitiche dimostreranno che ciò che la scienza sa sulla natura dell'universo è in gran parte incompleto.

 

fantasmi 4

«Ci sono dati e ricerche più che sufficienti a questo punto per affermare in modo affidabile che le stranezze della scienza tradizionale, in effetti, si verificano», ha detto Brian Laythe, direttore dell'Istituto per lo studio dell'esperienza religiosa e anomala e membro della Parapsychological Association. In effetti, c'è più di un secolo di ricerca peer-reviewed su questi argomenti.

 

Laythe ha affermato che è statisticamente improbabile che le centinaia di dottorandi che producono tali ricerche siano tutti fraudolenti o incompetenti. «La questione su cui non c’è accordo è il significato e l'interpretazione dei risultati, che in gran parte sono guidati dalla teologia e dalla filosofia, in contrasto con le questioni della scienza analitica».

 

fantasmi 3

Tuttavia, i critici sostengono che le procedure e i metodi della parapsicologia non sono in linea con rigorosi standard scientifici, i risultati sono semplicemente troppo fragili e, soprattutto, che molti di questi esperimenti non sono replicabili, il che rende impossibile convalidarli.

 

E c'è un altro grosso problema che persiste: non ci sono teorie valide a sostegno della maggior parte dei risultati. Alcune teorie sono basate sulla fisica, altre si concentrano sulla coscienza, ma i parapsicologi hanno difficoltà a finalizzare quali teorie spieghino tutto. Naturalmente, questo accade spesso in tutte le discipline scientifiche, osserva Laythe, ma gli scettici non sono d'accordo.

 

casper

«Abbiamo bisogno di parapsicologia perché se esistessero veramente telepatia, chiaroveggenza, psicocinesi, precognizione, fantasmi, o una qualsiasi di queste cose, allora la scienza dovrebbe essere radicalmente rovesciata», dice Susan Blackmore, professoressa di psicologia all'Università di Plymouth e parapsicologa diventata scettica. «Sono contenta che ci siano altre persone che lo fanno. E poi, ovviamente, non sono terribilmente sorpresa. Non trovano riscontri affidabili. Non hanno alcuna teoria che funzioni. Non hanno risultati che contribuiscano a nessun tipo di progresso teorico. Quindi fanno sempre la stessa domanda».

 

fantasma al castello di berkeley

C'è del valore nell'apprendimento e nella comprensione di come sono queste esperienze per le persone, ma questo non significa che non esista una spiegazione medica già esistente che possa giustificarle.

 

Questo è quello che Michiel Van Elk, professore di psicologia cognitiva all'Università di Leiden, nei Paesi Bassi, sta provando a dimostrare. Il professore, che si definisce un "umile scettico", ha un laboratorio in cui studia le differenze cognitive che crede siano alla base dell’esperienza con il paranormale. Secondo la sua ricerca, chi crede nel paranormale è più incline a fidarsi del proprio intuito e delle proprie emozioni e meno propenso alla riflessione analitica e potrebbe avere una propensione a vedere forme e oggetti quando non ce ne sono.

 

POVEGLIA ISOLA DEI FANTASMI

«Abbiamo identificato che chi crede nel paranormale ha un pregiudizio di autoattribuzione più forte: immaginando di dover indovinare un certo numero di carte, chi crede nel paranormale si prenderà il merito di risultati in realtà casuali più spesso dello scettico», ha sppiegato Van Elk. «Questi risultati si adattano alla visione più ampia secondo cui chi crede nel paranormale è incline a una serie di pregiudizi cognitivi, ma allo stesso tempo, che questi pregiudizi potrebbero benissimo essere adattivi per promuovere la salute mentale e l'autostima».

 

la sagoma del marchesino longhi

Charlotte Dean, ricercatrice presso il dipartimento di psicologia dell'Università dell'Hertfordshire nel Regno Unito, ha recentemente pubblicato una meta-analisi di 71 studi che negli ultimi tre decenni hanno esplorato i collegamenti tra la fede nei fenomeni paranormali e la funzione cognitiva. La maggior parte dei risultati è in linea con l'ipotesi che l'esperienza dell'attività paranormale sia collegata a tratti cognitivi specifici, ha detto Dean a The Daily Beast.

 

«I credenti sono tipicamente caratterizzati da uno stile di pensiero intuitivo, un tipo di sensazione viscerale. E la seguono per cercare di spiegare qualcosa che altrimenti non potrebbero spiegare», ha detto Dean. «Mentre le persone scettiche sul paranormale tendono ad essere più analitiche. Quindi passano attraverso ogni modo diverso di risolvere un problema prima di giungere a una conclusione. E ci riferiamo a questo come a una sorta di "flessibilità cognitiva"».

 

fantasma monaco mummificato

Secondo Dean, tuttavia, una ricerca come questa non è in completa dissonanza con il campo della parapsicologia. I parapsicologi tendono ad essere d'accordo, in una certa misura. Certo, alcune persone sono più inclini a esperienze paranormali e i tratti, le convinzioni e gli ambienti socio-culturali legati alla neurologia facilitano questa esperienza. Ma dicono anche che non è del tutto corretto dire che solo i tratti cognitivi o la neurologia siano responsabili dell'esperienza paranormale.

 

Secondo Christine Simmonds-Moore, parapsicologa dell'Università della Georgia occidentale, tra la popolazione è distribuita una propensione alle esperienze paranormali. Ma questo non esclude l'esistenza di anomalie. Ad esempio, la ricerca parapsicologica ha dimostrato che il concetto di transliminalità, una sottile struttura di confine tra il conscio, l'inconscio e l'ambiente, è un forte predittore di esperienze inquietanti perché consente alle persone di accedere a esperienze paranormali.

 

CROOKES CON FANTASMA

«Ci sono alcune prove che le persone che hanno più esperienze paranormali hanno una maggiore comunicazione tra gli emisferi [del cervello], ad esempio, e un maggiore potenziale di diafonia», ha detto Simmonds-Moore a The Daily Beast. «C'è più permeabilità tra le aree della mente, tra le persone e l'ambiente e gli altri esseri sociali, e tra le informazioni potenzialmente paranormali» e quelle che sono al di fuori del cervello umano che ne fanno esperienza.

 

Sostiene che diverse strutture della scienza potrebbero essere applicate per esaminare la stessa cosa, e talvolta entrambe le teorie potrebbero essere vere. «Apprezzo le idee che suggeriscono che la realtà potrebbe essere sia fisica che mentale e che potrebbe esserci un terzo aspetto che contribuisce ad entrambe», ha detto Simmonds-Moore. Pensa che la ricerca dovrebbe esplorare le esperienze paranormali sia usando la psicologia cognitiva, sia la parapsicologia. «A volte, potrebbe esserci un po' di entrambi, normale e paranormale, in corso», ha detto Simmonds-Moore. «La realtà è complessa».

ghostbusters

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...