fenomeni paranormali

PERCHE' ALCUNI DI NOI VIVONO FENOMENI PARANORMALI E ALTRI NO? - I PARAPSICOLOGI HANNO TRASCORSO ANNI A STUDIARE SE E COME QUESTE ANOMALIE ESISTONO IN NATURA, AL DI FUORI DEL CORPO UMANO, E SE ALCUNE PERSONE HANNO CAPACITA' UNICHE PER INTERCETTARLE - MA SECONDO GLI SCETTICI, DIPENDE TUTTO DA COME E' FATTO IL NOSTRO CERVELLO: ALCUNI DI NOI POTREBBERO ESSERE PROGRAMMATI PER...

Dagotraduzione dal Daily Beast

 

fenomeni paranormali incontrollabili

Ci vuole un tipo specifico di cervello per sperimentare anomalie paranormali. Alcuni scienziati la pensano così, ma in realtà ci sono due punti di vista.

 

Da un lato, ricercatori specializzati in parapsicologia - lo studio psicologico del paranormale - hanno trascorso decenni a studiare se e come queste anomalie esistono in natura, al di fuori del corpo umano, e come alcune persone potrebbero essere più inclini a sperimentarle. Più specificamente, vogliono sapere se alcune persone hanno “capacità” uniche che consentono loro, per esempio, di vedere fantasmi, spiriti e qualsiasi altra entità che potrebbe esistere al di fuori della persona che lo sta vivendo (cioè non nella sua mente).

 

ghost fantasma

Dall'altra parte, studiosi scettici del campo delle neuroscienze e della psicologia cognitiva hanno cercato di dimostrare che la questione riguarda il modo in cui alcune persone elaborano la realtà, soggettivamente, nel loro cervello. Alcuni di noi potrebbero essere semplicemente programmati per produrre queste esperienze nella mente, anche se potrebbero non essere reali.

 

È facile presumere che la parapsicologia ruoti attorno a fantasmi, forze sovrannaturali e maghi volanti, ma non è esattamente così. La parapsicologia, chiamata anche "psi", è una branca accademica della psicologia studiata nelle università e nelle strutture di ricerca di tutto il mondo. Gli scienziati di questo campo ritengono che le ricerche accademiche, sperimentali, teoriche e analitiche dimostreranno che ciò che la scienza sa sulla natura dell'universo è in gran parte incompleto.

 

fantasmi 4

«Ci sono dati e ricerche più che sufficienti a questo punto per affermare in modo affidabile che le stranezze della scienza tradizionale, in effetti, si verificano», ha detto Brian Laythe, direttore dell'Istituto per lo studio dell'esperienza religiosa e anomala e membro della Parapsychological Association. In effetti, c'è più di un secolo di ricerca peer-reviewed su questi argomenti.

 

Laythe ha affermato che è statisticamente improbabile che le centinaia di dottorandi che producono tali ricerche siano tutti fraudolenti o incompetenti. «La questione su cui non c’è accordo è il significato e l'interpretazione dei risultati, che in gran parte sono guidati dalla teologia e dalla filosofia, in contrasto con le questioni della scienza analitica».

 

fantasmi 3

Tuttavia, i critici sostengono che le procedure e i metodi della parapsicologia non sono in linea con rigorosi standard scientifici, i risultati sono semplicemente troppo fragili e, soprattutto, che molti di questi esperimenti non sono replicabili, il che rende impossibile convalidarli.

 

E c'è un altro grosso problema che persiste: non ci sono teorie valide a sostegno della maggior parte dei risultati. Alcune teorie sono basate sulla fisica, altre si concentrano sulla coscienza, ma i parapsicologi hanno difficoltà a finalizzare quali teorie spieghino tutto. Naturalmente, questo accade spesso in tutte le discipline scientifiche, osserva Laythe, ma gli scettici non sono d'accordo.

 

casper

«Abbiamo bisogno di parapsicologia perché se esistessero veramente telepatia, chiaroveggenza, psicocinesi, precognizione, fantasmi, o una qualsiasi di queste cose, allora la scienza dovrebbe essere radicalmente rovesciata», dice Susan Blackmore, professoressa di psicologia all'Università di Plymouth e parapsicologa diventata scettica. «Sono contenta che ci siano altre persone che lo fanno. E poi, ovviamente, non sono terribilmente sorpresa. Non trovano riscontri affidabili. Non hanno alcuna teoria che funzioni. Non hanno risultati che contribuiscano a nessun tipo di progresso teorico. Quindi fanno sempre la stessa domanda».

 

fantasma al castello di berkeley

C'è del valore nell'apprendimento e nella comprensione di come sono queste esperienze per le persone, ma questo non significa che non esista una spiegazione medica già esistente che possa giustificarle.

 

Questo è quello che Michiel Van Elk, professore di psicologia cognitiva all'Università di Leiden, nei Paesi Bassi, sta provando a dimostrare. Il professore, che si definisce un "umile scettico", ha un laboratorio in cui studia le differenze cognitive che crede siano alla base dell’esperienza con il paranormale. Secondo la sua ricerca, chi crede nel paranormale è più incline a fidarsi del proprio intuito e delle proprie emozioni e meno propenso alla riflessione analitica e potrebbe avere una propensione a vedere forme e oggetti quando non ce ne sono.

 

POVEGLIA ISOLA DEI FANTASMI

«Abbiamo identificato che chi crede nel paranormale ha un pregiudizio di autoattribuzione più forte: immaginando di dover indovinare un certo numero di carte, chi crede nel paranormale si prenderà il merito di risultati in realtà casuali più spesso dello scettico», ha sppiegato Van Elk. «Questi risultati si adattano alla visione più ampia secondo cui chi crede nel paranormale è incline a una serie di pregiudizi cognitivi, ma allo stesso tempo, che questi pregiudizi potrebbero benissimo essere adattivi per promuovere la salute mentale e l'autostima».

 

la sagoma del marchesino longhi

Charlotte Dean, ricercatrice presso il dipartimento di psicologia dell'Università dell'Hertfordshire nel Regno Unito, ha recentemente pubblicato una meta-analisi di 71 studi che negli ultimi tre decenni hanno esplorato i collegamenti tra la fede nei fenomeni paranormali e la funzione cognitiva. La maggior parte dei risultati è in linea con l'ipotesi che l'esperienza dell'attività paranormale sia collegata a tratti cognitivi specifici, ha detto Dean a The Daily Beast.

 

«I credenti sono tipicamente caratterizzati da uno stile di pensiero intuitivo, un tipo di sensazione viscerale. E la seguono per cercare di spiegare qualcosa che altrimenti non potrebbero spiegare», ha detto Dean. «Mentre le persone scettiche sul paranormale tendono ad essere più analitiche. Quindi passano attraverso ogni modo diverso di risolvere un problema prima di giungere a una conclusione. E ci riferiamo a questo come a una sorta di "flessibilità cognitiva"».

 

fantasma monaco mummificato

Secondo Dean, tuttavia, una ricerca come questa non è in completa dissonanza con il campo della parapsicologia. I parapsicologi tendono ad essere d'accordo, in una certa misura. Certo, alcune persone sono più inclini a esperienze paranormali e i tratti, le convinzioni e gli ambienti socio-culturali legati alla neurologia facilitano questa esperienza. Ma dicono anche che non è del tutto corretto dire che solo i tratti cognitivi o la neurologia siano responsabili dell'esperienza paranormale.

 

Secondo Christine Simmonds-Moore, parapsicologa dell'Università della Georgia occidentale, tra la popolazione è distribuita una propensione alle esperienze paranormali. Ma questo non esclude l'esistenza di anomalie. Ad esempio, la ricerca parapsicologica ha dimostrato che il concetto di transliminalità, una sottile struttura di confine tra il conscio, l'inconscio e l'ambiente, è un forte predittore di esperienze inquietanti perché consente alle persone di accedere a esperienze paranormali.

 

CROOKES CON FANTASMA

«Ci sono alcune prove che le persone che hanno più esperienze paranormali hanno una maggiore comunicazione tra gli emisferi [del cervello], ad esempio, e un maggiore potenziale di diafonia», ha detto Simmonds-Moore a The Daily Beast. «C'è più permeabilità tra le aree della mente, tra le persone e l'ambiente e gli altri esseri sociali, e tra le informazioni potenzialmente paranormali» e quelle che sono al di fuori del cervello umano che ne fanno esperienza.

 

Sostiene che diverse strutture della scienza potrebbero essere applicate per esaminare la stessa cosa, e talvolta entrambe le teorie potrebbero essere vere. «Apprezzo le idee che suggeriscono che la realtà potrebbe essere sia fisica che mentale e che potrebbe esserci un terzo aspetto che contribuisce ad entrambe», ha detto Simmonds-Moore. Pensa che la ricerca dovrebbe esplorare le esperienze paranormali sia usando la psicologia cognitiva, sia la parapsicologia. «A volte, potrebbe esserci un po' di entrambi, normale e paranormale, in corso», ha detto Simmonds-Moore. «La realtà è complessa».

ghostbusters

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...