
PERCHÉ HA CEDUTO L’INSEGNA GENERALI DELLA TORRE HADID, A MILANO? – NELLA NOTTE NON CI SONO STATE ALLERTE PARTICOLARI PER IL VENTO: È VEROSIMILE CHE IL PROBLEMA SIA LEGATO AL CALDO OPPURE SIA STRUTTURALE - LA SCRITTA È COLLASSATA SU SÉ STESSA, SENZA CADERE DAL GRATTACIELO, ALTO 192 METRI – LA COMPAGNIA ASSICURATIVA LASCIA 2MILA DIPENDENTI IN SMART WORKING. CHIUSA LA FERMATA DELLA METRO TRE TORRI, ORA L’INSEGNA È STATA MESSA IN SICUREZZA – LA SCRITTA, IN PASSATO, ERA STATA CONTESTATA PER IL SUO IMPATTO VISIVO… - VIDEO
crollo dell insegna della torre generali a milano 5
GENERALI, 'INSEGNA PERICOLANTE MESSA IN TOTALE SICUREZZA'
(ANSA) - Generali annuncia che è stata messa "in totale sicurezza" l'area di Citylife a Milano dopo il cedimento dell'insegna sulla torre Hadid, che ospita la sede del gruppo. "L'episodio - spiega il Leone di Trieste in una nota - è stato prontamente gestito con l'immediata messa in sicurezza dell'insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti".
La zona è stata interdetta, chiusa la fermata della M5 di piazza Tre Torri e anche il centro commerciale City Life Shopping district. Sul posto sono presenti vigili del fuoco e forze dell'ordine.
SCRITTA PERICOLANTE, IL CALDO LA POSSIBILE CAUSA
(ANSA) - All'interno della Torre Hadid alla sommità del quale stamani è ceduta, senza cadere, una delle due scritte 'Generali', provocando allarme, è in corso un vertice a cui partecipano fra gli altri vigili del fuoco, Protezione civile del Comune di Milano, responsabili di Generali per decidere come mettere in sicurezza l'intero edificio e come rimuovere la scritta. Non si esclude che il cedimento sia stato causato dalle alte temperature di questi giorni. Piazza delle Tre Torri rimane interdetta al passaggio.
crollo dell insegna della torre generali a milano 4
MILANO, COLLASSA L'INSEGNA GENERALI DELLA TORRE HADID A 192 METRI D'ALTEZZA: ALLARME ALL'ALBA A CITYLIFE, EVACUATA L'AREA. «TUTTI I 2.000 DIPENDENTI IN SMART WORKING»
Estratto dell’articolo di Andrea Cherchi e Anna Gandolfi per www.corriere.it
L'insegna della Torre Hadid con il logo Generali ha ceduto all'alba di lunedì 30 giugno. L'allarme è scattato a Citylife, la prima chiamata ai vigili del fuoco è delle 6.37, con immediato dispiegamento di forze.
L'intervento di messa sicurezza è in corso, sul posto è intervenuto anche il servizio manutenzione della struttura. Non ci sarebbero feriti e fortunatamente si è evitato il crollo all'esterno: l'insegna - che ha un'altezza di ben 15 metri - occupa l'intera larghezza del palazzo, uno dei simboli di Citylife, l'avveniristico quartiere residenziale e commerciale di Milano progettato dalle archistar Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid. […]
crollo dell insegna della torre generali a milano 7
La piazza sotto la torre è stata evacuata, la fermata della metropolitana M5 Tre Torri è stata chiusa e tutta la zona è stata transennata per evitare passaggi: nella notte non risultano chiamate per il vento, dunque pare verosimile che il problema sia stato strutturale. Fortunatamente, appunto, l'insegna è collassata su sé stessa ed è restata sulla vetta del palazzo. La Torre Hadid è alta 44 piani, per 192 metri di altezza, ed è il posto di lavoro di oltre 2000 dipendenti del gruppo assicurativo Generali.
[…] Generali, proprietaria dell'edificio, ha diffuso una nota in mattinata, confermando che «si è verificato un parziale cedimento dell’insegna collocata sulla sommità della Torre Hadid, all’interno del complesso CityLife. L’episodio è stato prontamente gestito con l’immediata messa in sicurezza dell’insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti.
A scopo precauzionale e a tutela della pubblica incolumità, Generali ha provveduto a delimitare e mettere in completa sicurezza l’area sottostante, ivi compreso l’edificio che ospita il CityLife Shopping District. Tutto il personale della sede Generali continuerà a operare da remoto. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di valutazione».
[…] Il grattacielo, ribattezzato anche «lo Storto», è tra i primi al mondo in torsione interamente in calcestruzzo. La progettista, l'architetta anglo-irachena Zaha Hadid, l’ha concepito come punto focale d'impatto e visibile dalle principali arterie della viabilità dell’area […].
crollo dell insegna della torre generali a milano 1
La costruzione è iniziata il 25 agosto 2014, mentre l’apertura al pubblico è avvenuta il 15 ottobre 2017 in occasione delle giornate del Fai. Per il taglio del nastro si è atteso il 9 aprile 2019, presente anche l’allora premier Giuseppe Conte. Dallo stesso anno il palazzo è proprietà di Generali, che già dal 2018 aveva trasferito a Citylife il suo quartier generale: un affare da 315 milioni di euro.
[…] I numeri della torre sono imponenti: 44 piani, altezza di 177 metri che salgono a 192 se si sommano - appunto - i 15 metri aggiuntivi dell'insegna rossa con il logo Generali. Quest’ultima ha avuto una storia travagliata: installata dopo la morte di Hadid, è stata anche contestata per il suo impatto visivo.
crollo dell insegna della torre generali a milano 8
La scritta Generali è bifronte, si affaccia sui lati lunghi del palazzo, mentre la sagoma del leone alato occupa quelli corti: l’intero impianto è sorretto da una struttura raggiera che si snoda dal centro del tetto. Le cause del cedimento che ha scatenato l'allarme nel quartiere simbolo del business vengono indagate in questa zona.
crollo dell insegna della torre generali a milano 6
crollo dell insegna della torre generali a milano 9
crollo dell insegna della torre generali a milano 2
SI STACCA LA SCRITTA GENERALI AL GRATTACIELO IN CITY LIFE - MILANO .- FOTO FANPAGE
SI STACCA LA SCRITTA GENERALI AL GRATTACIELO IN CITY LIFE - MILANO .- FOTO FANPAGE
crollo dell insegna della torre generali a milano 10
SI STACCA LA SCRITTA GENERALI AL GRATTACIELO IN CITY LIFE - MILANO
crollo dell insegna della torre generali a milano 3