neonato morto nella culla termica della chiesa san giovanni battista a bari

PERCHÉ È MORTO IL NEONATO ABBANDONATO NELLA CULLA TERMICA IN UNA CHIESA DI BARI? – QUANDO IL BAMBINO DI APPENA UN MESE È STATO LASCIATO NELLA STANZA, SENZA ALCUN BIGLIETTO, I SISTEMI DI ALLARME E RISCALDAMENTO, LA CUI ATTIVAZIONE È AUTOMATICA, NON SONO ENTRATI IN FUNZIONE. QUALCOSA È ANDATO STORTO – LA POLIZIA TENTA DI RISALIRE AI GENITORI – NEGLI ANNI SCORSI ALTRI DUE PICCOLI ERANO STATI SALVATI NELLA STESSA CHIESA – COME FUNZIONANO E QUANTE SONO IN ITALIA LE CULLE TERMICHE…

1 - NEONATO TROVATO MORTO NELLA CULLA TERMICA LE INDAGINI SULL’ALLARME MAI SCATTATO

Estratto dell’articolo di Nicolò Delvecchio per il “Corriere della Sera”

 

neonato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a bari

Il piumino smanicato, indossato sopra una tutina verde militare, avrebbe dovuto proteggerlo dal freddo. Attorno a lui nessun biglietto, nessun messaggio lasciato da chi, non si sa ancora né quando né perché, ha deciso di affidare quel neonato ad altri per garantirgli una vita serena oppure di lasciarlo lì, è un’altra ipotesi, già privo di vita, forse per un funerale dignitoso.

 

Negli anni scorsi avevano trovato speranza Luigi e Maria Grazia, due bimbi lasciati nella culla termica della parrocchia San Giovanni Battista di Bari, nel quartiere Poggiofranco, e presi immediatamente in cura da medici e servizi sociali. Stavolta, invece, qualcosa è andato storto, e ieri nella stessa culla è stato ritrovato il corpo senza vita di un bambino di 4 chili e 200 grammi nato circa un mese fa.

 

neonato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a bari

[…]  I sistemi di allarme e riscaldamento, la cui attivazione è quasi immediata, per ragioni ancora da chiarire non sono entrati in funzione: le chiamate al parroco don Antonio Ruccia e ai sanitari non sono mai partite, l’aria all’interno della stanza era fredda. Forse a togliergli la vita è stato proprio il freddo.

Perché a ritrovarlo è stato Roberto Savarese, 56enne titolare di un’agenzia di onoranze funebri.

 

[…]  La culla termica è stata sequestrata, sul bimbo verrà eseguita l’autopsia. A portare il neonato nell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari è stato lo stesso Savarese.

Gli accertamenti degli inquirenti, condotti dagli agenti della squadra mobile di Bari, dovranno dare risposta a parecchi interrogativi. Intanto, chi ha lasciato lì il bambino: all’esame ci sono le riprese delle telecamere di videosorveglianza del quartiere (per privacy non ci sono nella stanza della culla), ma l’incertezza su quando sia avvenuto il fatto potrebbe complicare le cose.

 

neonato morto - culla termica nella chiesa San Giovanni Battista a Bari

Poi bisognerà capire se il bambino sia morto nella culla (la circostanza che fosse ben coperto fa pensare che al momento dell’arrivo fosse vivo) o se invece, come sostiene il parroco, sia stato messo lì già senza vita. Soprattutto, però, andrà accertato come mai il sistema non sia entrato in funzione.

 

Un sistema basato sul rilevamento del peso e dei movimenti: dopo che il bambino è stato appoggiato nella culla, infatti, avrebbero dovuto partire in contemporanea le telefonate e il sistema di riscaldamento. In questo caso non è successo. Chi sembra non avere dubbi è invece proprio don Antonio Ruccia, ieri a Roma per altri impegni: «Qualcuno ha “giocato” con la vita di un bambino. Secondo me era già morto». […]

 

Installata in un locale della parrocchia accessibile 24 ore al giorno nel 2014, quella culla termica ha finora salvato due piccoli. Prima Luigi, trovato nel luglio del 2020 assieme a un biglietto e affidato in pochi mesi a una nuova famiglia. Poi Maria Grazia, lasciata lì la mattina del 23 dicembre del 2023.

 

2 - COME FUNZIONANO E QUALI SONO I CONTROLLI PER LA MANUTENZIONE

Estratto dell’articolo di Silvia Turin* per il “Corriere della Sera”

 

neonato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a bari

Le «culle per la vita» sono culle termiche che possono accogliere i neonati in sicurezza.

 

1 Come funzionano?

Sono di fatto incubatrici collocate per lo più in piccoli ambienti adiacenti a strutture ospedaliere. L’accesso al locale avviene in anonimato. Solitamente per l’apertura si usa un grosso pulsante collegato a una tapparella automatica che si solleva mostrando l’incubatrice/culla in cui porre il neonato. Dopo circa 15 secondi dall’apertura, la tapparella si abbassa e scatta l’allarme che avvisa il personale medico. La culla è monitorata con telecamere h24, riscaldata e a volte dotata di sensori di peso o di monitoraggio dei parametri vitali dei neonati.

 

neonato lasciato in culla termica a bari

2 Cosa può andare storto nel meccanismo che attiva gli allarmi?

Il funzionamento non può essere standard e non esiste un protocollo unico per tutte le culle della vita: possono predisporle gli ospedali ma anche associazioni o parrocchie. Come in ogni sistema i problemi possono venire da malfunzionamenti dei meccanismi. Nelle culle collegate agli ospedali e «validate» dalla SIN-Società Italiana di Neonatologia i sensori e gli allarmi vengono controllati periodicamente.

 

3 Quante ce ne sono in Italia?

Secondo il monitoraggio effettuato dal sito «culle per la vita» gestito dal Centro di Ascolto alla Vita Abbiategrasso-Magenta-Rho ce ne sono 60. Le Regioni con più «culle» sono la Lombardia con 11 e la Sicilia con 9, ma 5 Regioni ne sarebbero prive.

 

culla termica nella chiesa San Giovanni Battista a Bari

4 Chi le gestisce?

Non esiste una legislazione o normativa specifica: la SIN (Società Italiana di Neonatologia) ne ha inaugurate 8 in collaborazione con il progetto «Ninna Ho» della Fondazione Francesca Rava e in tutto ne ha validate una dozzina, tutte collegate a reparti di Neonatologia […]

 

*Ha collaborato Massimo Agosti, Presidente della SIN.

don antonio ruccia parroco di san giovanni battistaneonato morto - culla termica nella chiesa San Giovanni Battista a Bari

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?