uomini cyborg

PERCHE' IL FUTURO E’ DEGLI UOMINI CYBORG – PARLA BRYAN JOHNSON, IDEATORE DI “KERNEL”, UNA DELLE START-UP HI-TECH DEL MOMENTO: "UN CHIP NEL CERVELLO PER INTEGRARE L’INTELLIGENZA UMANA E QUELLA ARTIFICIALE: AIUTEREMO CHI SOFFRE DI ALZHEIMER E PARKINSON, AMEREMO IN MODI MAI IMMAGINATI PRIMA…”

CYBORGCYBORG

Rosita Rutano per la Repubblica

 

Ha un passato da missionario mormone, di cui conserva l' aspetto curato, il tono profetico e il mantra che lo guida: «Migliorare la vita di tutti». Anche se oggi Bryan Johnson abbraccia un' altra fede: la tecnologia. «L' intelligenza è la nostra più grande e potente risorsa», ci spiega. «Dalla sua naturale simbiosi con quella artificiale passa il futuro dell' umanità».

 

Benvenuti nella mente dell' ideatore di una delle startup hi-tech del momento. Si chiama Kernel, è nata lo scorso anno a Los Angeles e punta a sviluppare un piccolo chip da impiantare nel cervello, disegnato per acquisire, interpretare e modificare i segnali elettrici generati durante l' attività cerebrale. E consentire quindi una comunicazione diretta tra noi e il computer.

 

Un piano da 100 milioni di dollari, tanto per cominciare, emblema di una nuova febbre che sta contagiando i visionari della Silicon Valley: la febbre degli uomini cyborg. Super intelligenti, ricettivi, sani e un domani - forse - immortali. È il sogno degli scrittori di fantascienza e una realtà possibile sia per Elon Musk, il fondatore di Tesla e PayPal che da poco ha annunciato una società dai propositi simili (Neuralink), sia per Johnson.

 

Johnson, come ha avuto questa idea?

«Ho passato gli ultimi quindici anni della mia vita a chiedermi: "Qual è il contributo più importante che posso dare al futuro dell' umanità?" Ho prima fondato Braintree, una compagnia per i pagamenti che è stata acquisita da PayPal nel 2013 per 800 milioni di dollari, poi ho creato OS Fund: un fondo d' investimento in cui ho personalmente speso 100 milioni di dollari. Ha l' obiettivo di curare le malattie legate all' invecchiamento ed estendere l' aspettativa di una vita sana a oltre 100 anni. Infine, mi sono messo al lavoro sull' intelligenza umana».

 

UOMINI CYBORGUOMINI CYBORG

Perché?

«L' intelligenza, in tutte le sue forme, è la risorsa più grande e potente esistente nell' universo conosciuto. È alla base di ogni nostra attività. E lavorare in questo campo è l' equivalente odierno di prepararsi ad andare sulla Luna. Dalla naturale simbiosi tra l' intelligenza umana e quella artificiale passa il futuro dell' umanità ».

 

Può spiegarci cosa fa Kernel e quali sono i suoi obiettivi?

«Non scendo nei dettagli tecnici, ma stiamo costruendo delle interfacce neurali avanzate e studiando una grande varietà di applicazioni. Il primo passo è aiutare chi soffre di patologie neurologiche come Alzheimer, Parkinson, epilessia e depressione.

 

Mentre nel lungo termine, il nostro focus sarà mettere a punto piattaforme e strumenti che ci aiuteranno a incrementare le nostre capacità cognitive ed esplorare le potenzialità umane».

 

Gli ostacoli maggiori?

CYBORGCYBORG

«Il funzionamento del nostro cervello è ancora, in buona parte, misterioso. Voglio arrivare al punto di poter scrivere e leggere il codice neurale - grazie a cui gli impulsi nervosi vengono interpretati come percezioni, ricordi, significati e intenzioni - nello stesso modo in cui oggi scriviamo e leggiamo il codice informatico ».

 

Quando tutto questo sarà alla portata di tutti?

«Difficile dirlo, però ipotizzo che le persone senza delle particolari problematiche di salute avranno "diritto" a un aumento delle facoltà cognitive in dieci o quindici anni».

 

Fino ad ora i tentativi di far accettare dispositivi hi-tech più intrusivi non hanno sempre funzionato, basti pensare al flop dei Google Glass. Crede che il trend cambierà?

«Sì, gli esseri umani utilizzeranno gli strumenti che meglio risponderanno alle loro esigenze, indipendentemente dall' invadenza »

BRYAN JOHNSONBRYAN JOHNSON

 

Da Elon Musk a Bill Gates, in molti hanno paura degli sviluppi incontrollati dell' intelligenza artificiale. Anche lei?

«La situazione si sta evolvendo molto rapidamente e ora non abbiamo idea di quale possa essere lo scenario futuro. Ma tentare di potenziare l' intelligenza umana, integrandola con quella artificiale, mi sembra la migliore risposta da dare alle emergenti opportunità e ai potenziali rischi. Una fusione che consentirà agli esseri umani di lavorare, giocare e amare in modi mai immaginati prima».

 

Ma lei si farebbe impiantare un chip nel cervello, se ne avesse bisogno?

«Certo. E lo farei anche se non ne avessi bisogno, semplicemente perché lo voglio».

cyborg di hajime sorayamacyborg di hajime sorayama

 

sexy cyborgsexy cyborg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…