PERDERE LO SMARTHONE E’ TRA LE MAGGIORI CAUSE DI STRESS: LO RIVELA UNO STUDIO BRITANNICO SECONDO CUI SUBIRE UN ATTENTATO E’ APPENA PEGGIO - LA VERITA’ E’ CHE ORMAI SIAMO SEMPRE PIU’ DIPENDENTI DAL NOSTRO CELLULARE - ANTIVIRUS E BACKUP CI SALVERANNO

Michela Rovelli per il Corriere della Sera

batteria smartphonebatteria smartphone

 

Un amico, un maestro, un confidente: sa tutto di noi, ci consiglia e ci accompagna. Sempre. Una cassaforte per i nostri segreti, un mezzo per comunicare con il mondo. Non c' è diamante, marito o moglie che tenga. Lo smartphone vince su tutto.

 

Tanto da riuscire a rovinare le nostre relazioni: lo ammette il 70 per cento delle donne americane interrogate dal Journal of Psychology Media Culture .

 

Un perenne «terzo incomodo» che suscita in noi le più svariate emozioni. Affetto, dedizione (anche il nostro amore?) ma soprattutto la paura di perderlo. E con lui, tutte le preziose informazioni che contiene: foto, video, chat e mail.

 

smartphonesmartphone

Veder scomparire la memoria «digitale» - conservando però quella cerebrale - è peggio che tornare single dopo una lunga relazione. Secondo un' indagine di Karspersky Lab - società che si occupa di cybersicurezza - solo l' idea di vedere un nostro parente ammalato ci crea un' ansia maggiore.

 

Mentre nella classifica stilata da uno studio della Physiological Society britannica su 2 mila persone, perdere il telefono è risultato essere il quattordicesimo evento più stressante, appena sotto le minacce terroristiche e l' arrivo del primo figlio.

 

La nostra vita passa da uno schermo (e viene conservata in gigabyte). Può essere cancellata da una caduta, un furto improvviso o un virus ben progettato. E se delle cause si è consapevoli, molto meno lo si è delle soluzioni. (Im)perfette, sì, ma che riducono i rischi.

smartphone 6smartphone 6

 

Non è tanto l' involucro che conta - si può sempre sostituire - ma il suo contenuto «virtuale». Prima di tutto, la protezione da occhi «fisici» indiscreti. Di mezzi, ormai, ne abbiamo diversi. Dal tradizionale codice numerico per sbloccare lo schermo alla lettura delle impronte digitali fino allo scanner dell' iride nei modelli più nuovi.

 

Banale? Non proprio. I dati americani raccolti da Duo Labs sul 2016 rivelano che - tra chi utilizza Android - il 34 per cento degli utenti neanche si impegna a impostare la password. Lasciando a (potenziale) disposizione di chiunque le proprie informazioni.

 

Poi ci sono gli occhi «virtuali» dei virus. E se chi ha un iPhone può stare più tranquillo, tra le persone che scelgono uno smartphone Android non c' è consapevolezza di quanto siamo esposti a malware provenienti dalla Rete. O dalle app che scarichiamo.

 

smartphone 3smartphone 3

Nel 2016 si era già notato un incremento del 40 per cento nella diffusione di software maligni creati per attaccare gli smartphone. Ma i numeri diventano sempre più allarmanti: 8.400 virus al giorno per colpire un sistema operativo che viene utilizzato dal 70 per cento degli utenti mobile .

 

Chi si affida agli antivirus preinstallati (o gratuiti) è comunque esposto. Due i consigli: scegliere e installare un antivirus completo (quindi a pagamento) e fare sempre gli aggiornamenti di sistema.

 

Per ogni pericolo, la prima soluzione è il backup dei dati. Se consideriamo tutte le informazioni che depositiamo sui nostri dispositivi, il 30 per cento di essi non sono coperti da salvataggi di sicurezza.

 

E perché siano efficaci, la regola da seguire è quella del «3-2-1». Tre copie dei nostri dati, di cui una da conservare online - si può usare iCloud per chi ha Apple o un' altra piattaforma, Google Drive, One Drive e Dropbox sono le più diffuse - e le altre due su dispositivi diversi e tenuti separati. Per evitare che ci vengano rubati entrambi.

un vagone della metro tutto smartphoneun vagone della metro tutto smartphone

 

Abbandonando il lato razionale - ed entrando nel regno delle emozioni - la verità è che noi, dello smartphone, siamo più che infatuati. E come nelle più comuni storie d' amore, dichiariamo i nostri sentimenti con attenzioni futili - cover costose o inutili pellicole protettive - per poi dimenticarci dei gesti che contano, ovvero la messa in sicurezza del tesoro che contiene: i nostri dati.

 

Ci sono anche neologismi creati negli ultimi anni per descrivere l' attaccamento ai dispositivi digitali. Chi non considera il partner e fissa lo schermo fa « Phubbing » - che unisce la parola « phone » al verbo « snub », che significa snobbare - mentre gli « smombie » sono i nuovi zombie mobile.

 

AMORE AI TEMPI DELLO SMARTPHONEAMORE AI TEMPI DELLO SMARTPHONE

Il vero consiglio? Ricalibrare e moderare l' attaccamento a quello che, in fondo, rimane un oggetto.

pessima idea portare il cellulare in bagnopessima idea portare il cellulare in bagnoRENZI CELLULARERENZI CELLULARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....