PERDERE LO SMARTHONE E’ TRA LE MAGGIORI CAUSE DI STRESS: LO RIVELA UNO STUDIO BRITANNICO SECONDO CUI SUBIRE UN ATTENTATO E’ APPENA PEGGIO - LA VERITA’ E’ CHE ORMAI SIAMO SEMPRE PIU’ DIPENDENTI DAL NOSTRO CELLULARE - ANTIVIRUS E BACKUP CI SALVERANNO

Michela Rovelli per il Corriere della Sera

batteria smartphonebatteria smartphone

 

Un amico, un maestro, un confidente: sa tutto di noi, ci consiglia e ci accompagna. Sempre. Una cassaforte per i nostri segreti, un mezzo per comunicare con il mondo. Non c' è diamante, marito o moglie che tenga. Lo smartphone vince su tutto.

 

Tanto da riuscire a rovinare le nostre relazioni: lo ammette il 70 per cento delle donne americane interrogate dal Journal of Psychology Media Culture .

 

Un perenne «terzo incomodo» che suscita in noi le più svariate emozioni. Affetto, dedizione (anche il nostro amore?) ma soprattutto la paura di perderlo. E con lui, tutte le preziose informazioni che contiene: foto, video, chat e mail.

 

smartphonesmartphone

Veder scomparire la memoria «digitale» - conservando però quella cerebrale - è peggio che tornare single dopo una lunga relazione. Secondo un' indagine di Karspersky Lab - società che si occupa di cybersicurezza - solo l' idea di vedere un nostro parente ammalato ci crea un' ansia maggiore.

 

Mentre nella classifica stilata da uno studio della Physiological Society britannica su 2 mila persone, perdere il telefono è risultato essere il quattordicesimo evento più stressante, appena sotto le minacce terroristiche e l' arrivo del primo figlio.

 

La nostra vita passa da uno schermo (e viene conservata in gigabyte). Può essere cancellata da una caduta, un furto improvviso o un virus ben progettato. E se delle cause si è consapevoli, molto meno lo si è delle soluzioni. (Im)perfette, sì, ma che riducono i rischi.

smartphone 6smartphone 6

 

Non è tanto l' involucro che conta - si può sempre sostituire - ma il suo contenuto «virtuale». Prima di tutto, la protezione da occhi «fisici» indiscreti. Di mezzi, ormai, ne abbiamo diversi. Dal tradizionale codice numerico per sbloccare lo schermo alla lettura delle impronte digitali fino allo scanner dell' iride nei modelli più nuovi.

 

Banale? Non proprio. I dati americani raccolti da Duo Labs sul 2016 rivelano che - tra chi utilizza Android - il 34 per cento degli utenti neanche si impegna a impostare la password. Lasciando a (potenziale) disposizione di chiunque le proprie informazioni.

 

Poi ci sono gli occhi «virtuali» dei virus. E se chi ha un iPhone può stare più tranquillo, tra le persone che scelgono uno smartphone Android non c' è consapevolezza di quanto siamo esposti a malware provenienti dalla Rete. O dalle app che scarichiamo.

 

smartphone 3smartphone 3

Nel 2016 si era già notato un incremento del 40 per cento nella diffusione di software maligni creati per attaccare gli smartphone. Ma i numeri diventano sempre più allarmanti: 8.400 virus al giorno per colpire un sistema operativo che viene utilizzato dal 70 per cento degli utenti mobile .

 

Chi si affida agli antivirus preinstallati (o gratuiti) è comunque esposto. Due i consigli: scegliere e installare un antivirus completo (quindi a pagamento) e fare sempre gli aggiornamenti di sistema.

 

Per ogni pericolo, la prima soluzione è il backup dei dati. Se consideriamo tutte le informazioni che depositiamo sui nostri dispositivi, il 30 per cento di essi non sono coperti da salvataggi di sicurezza.

 

E perché siano efficaci, la regola da seguire è quella del «3-2-1». Tre copie dei nostri dati, di cui una da conservare online - si può usare iCloud per chi ha Apple o un' altra piattaforma, Google Drive, One Drive e Dropbox sono le più diffuse - e le altre due su dispositivi diversi e tenuti separati. Per evitare che ci vengano rubati entrambi.

un vagone della metro tutto smartphoneun vagone della metro tutto smartphone

 

Abbandonando il lato razionale - ed entrando nel regno delle emozioni - la verità è che noi, dello smartphone, siamo più che infatuati. E come nelle più comuni storie d' amore, dichiariamo i nostri sentimenti con attenzioni futili - cover costose o inutili pellicole protettive - per poi dimenticarci dei gesti che contano, ovvero la messa in sicurezza del tesoro che contiene: i nostri dati.

 

Ci sono anche neologismi creati negli ultimi anni per descrivere l' attaccamento ai dispositivi digitali. Chi non considera il partner e fissa lo schermo fa « Phubbing » - che unisce la parola « phone » al verbo « snub », che significa snobbare - mentre gli « smombie » sono i nuovi zombie mobile.

 

AMORE AI TEMPI DELLO SMARTPHONEAMORE AI TEMPI DELLO SMARTPHONE

Il vero consiglio? Ricalibrare e moderare l' attaccamento a quello che, in fondo, rimane un oggetto.

pessima idea portare il cellulare in bagnopessima idea portare il cellulare in bagnoRENZI CELLULARERENZI CELLULARE

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini carlo calenda

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…