italiani bilancia

PESAMI MUCHO! - ITALIANI OSSESSIONATI DALLA BILANCIA: 1 SU 5 SI PESA TUTTI I GIORNI, PER FREQUENZA SIAMO I PRIMI IN EUROPA - LO STORICO DELL’ARTE PHILIPPE DAVERIO: "GLI ITALIANI VITTIME DELLA CONTRORIFORMA PERCHÉ AMANO PUNIRSI E PREMIARSI"

BILANCIABILANCIA

Alessio Ribaudo per il “Corriere della Sera”

 

Un tempo gli italiani erano considerati un popolo di santi, poeti, navigatori. Oggi anche di ossessionati dalla bilancia. Mediamente monitoriamo il nostro peso 111 volte l’anno, senza grosse differenze di genere: le donne lo fanno per 115 giorni e gli uomini per 108. E un italiano su cinque si pesa tutti i giorni.

 

OBESITA'OBESITA'

Dati che ci pongono in vetta alla classifica europea. Davanti a Olanda, Spagna e Francia. Se si pratica fitness una volta a settimana si tende a salire sulla bilancia 80 volte all’anno, ma la media si impenna sino a 218 per gli ipersportivi. Non sono gli unici numeri che saltano all’occhio.

 

Complessivamente, il 77 per cento di chi si preoccupa di monitorare spesso il proprio peso rivede poi lo stile di vita, segue una dieta e fa sport. Il motivo? Il 34 per cento del campione della ricerca — condotta da Tom Tom —, composto da persone fra 18 a 65 anni, sfida la bilancia perché vuole mantenere il proprio stato di buona salute; il 30 per cento perché vuole migliorare la forma, mentre il 16 per cento vorrebbe perdere peso. Però, una persona su cinque sottolinea che non ottiene buoni risultati dalla costante attività fisica.

 

BILANCIA 1BILANCIA 1

Eppure la quasi totalità degli intervistati ammette di lottare duramente per raggiungere i propri obiettivi anche se non capisce, o non conosce, quali siano i parametri chiave per misurare lo stato di salute o la forma. «Controllare troppo spesso il peso non solo è inutile ma persino dannoso — spiega Nicola Sorrentino, dietologo e professore a contratto in diversi atenei — perché le variazioni sono di pochi etti ma possono creare effetti psicologici nocivi nel rapporto con la bilancia. Io consiglio di farlo al massimo una volta a settimana e alla stessa ora».

 

E ancora: «Perdere solo peso non garantisce di veder diminuire la pancetta accumulata. Per chi vuole dimagrire è più utile misurare il girovita: se un uomo supera i 102 centimetri o una donna gli 88 deve iniziare a preoccuparsi». Il dossier evidenzia anche che l’85% sa cos’è l’indice di massa corporea e un buon 50% pensa che sia il giusto parametro per valutare il proprio stato di salute e l’attività fisica:

 

«Per me sono diavolerie — afferma lo scrittore Sandrone Dazieri — tanto che quando lavoro a un romanzo dimentico di avere persino una bilancia in casa. Così, malgrado sia vegetariano, mi ritrovo con 4-5 chili in più. Finito di scrivere mi rimetto in forma e riprendo il mio rapporto con la bilancia. Senza ansie ma in amicizia».

 

Vive un rapporto simbiotico con gli strumenti di misurazione del peso, invece, il conduttore radiofonico Linus. «Intorno ai 40 anni — spiega la voce storica di Radio Deejay, oggi 58enne — ho notato un leggero aumento di peso e, da allora, sono diventato uno sportivo assiduo. Mi preparo meticolosamente e tutti i giorni, dopo la doccia, salgo sulla bilancia per abitudine e senza particolari ansie. Uso anche strumenti per monitorare gli allenamenti».

OBESITA'OBESITA'

 

Non è il solo. Il 35% degli italiani dice di averne utilizzato uno ma poi l’hanno riposto in un cassetto dopo 5 mesi. Uno sportivo molto attivo è l’imprenditore Matteo Marzotto. «Mi alleno per circa 500 ore l’anno, specialmente in bici, e curo l’alimentazione — dice Marzotto, fresco 50enne —. Ma ho un rapporto corretto con la bilancia perché, tra l’altro, se voglio capire se sono ingrassato uso il plicometro e l’App che ho lanciato».

 

La ricerca, che sarà diffusa in occasione del lancio di TomTom Touch, fa sorridere lo storico dell’arte Philippe Daverio. «Il numero così elevato di volte che gli italiani si sottopongono alla pesatura — spiega — dimostra quanto siano ancora vittime della Controriforma, perché amano punirsi e premiarsi. Io, per fortuna, oggi metto molto meno il piede sulla bilancia perché dopo aver superato una malattia ho perso venti chili. Mangio meno, ma di tutto. E senza rimpianti ».

BAMBINI OBESIBAMBINI OBESI

 

DAVERIO DAVERIO

Sull’importanza del mix tra sport e alimentazione insiste il cuoco delle star Filippo La Mantia. «Mi tengo in forma — dice — perché per me che cucino per gli altri è un dovere, mangio in modo sano e mi peso ogni tre giorni. In ferie d’estate ho paura di ingrassare perché mi rilasso e divento ansioso. Inizio a pesarmi di più per paura di non essere in forma davanti ai clienti».

 

Dopo una vita da calciatore attento, oggi, Nicola Berti, 49 anni, dribbla le ansie. «Ora vivo lo sport con distacco mi tengo sempre nel limite del mio peso forma». Con buona pace degli italiani ossessionati dalle oscillazioni della bilancia.

BILANCIA OBESITA'BILANCIA OBESITA'

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)