il pesto di gino paoli

IL PESTO IN UNA STANZA -  GINO PAOLI RACCONTA LA SUA RICETTA SEGRETA DELLE TRENETTE ALLA GENOVESE: NON SOLO BASILICO TRITATO, AGLIO, OLIO E PECORINO. IO CI METTO ANCHE LE NOCI, I PINOLI E… - L’IMPORTANZA DEL ‘MORTAIO’ (“MA A PESTARE TI FAI DUE PALLE NOTEVOLI”) - POI TUTTI A TAVOLA E C' È ANCHE ORNELLA VANONI

Guido Andruetto per “la Repubblica”

 

IL PESTO DI GINO PAOLI

Il canto delle cicale accompagna la mattina pigra di Gino Paoli. « Mi ci vogliono quattro caffè prima di iniziare a connettere e a capire dove mi trovo » dice con un sorriso il cantautore, accogliendoci nella luminosa cucina della sua casa immersa nel verde, sulla collina di Nervi. Suo figlio Tommaso è arrivato con la focaccia comprata in panetteria. La moglie Paola sta tagliando le patate e i fagiolini. Le foglie di basilico appena raccolto nell' orto sono state lavate e messe ad asciugare su uno strofinaccio. Oggi è una giornata un po' speciale: abbiamo chiesto a Gino Paoli di preparare il pesto genovese.

 

«È il pesto mio, come lo faccio io» spiega accendendosi una sigaretta, prima di mettersi all' opera. «Ciascuno ha il suo, la sua ricetta. Inizialmente il pesto era soltanto basilico tritato, aglio, olio e pecorino. Nient' altro. Col tempo, poi, sono subentrate delle varianti. Nel mio ci metto anche le noci, i pinoli e il parmigiano reggiano. Le noci imitano il sapore dell' aglio, e visto che io di aglio ne uso poco, perché è un po' indigesto, sono abbastanza necessarie » .

IL PESTO DI GINO PAOLI

 

Tutti gli ingredienti sono disposti in varie scodelle su un piatto di porcellana con i colori degli azulejos. Il mortaio di marmo è a portata di mano. La moglie è diventata matta per trovarne uno nuovo. Pare assurdo, ma a Genova è una merce rara. Il vecchio mortaio di Gino deve essere finito in giardino, «forse qualcuno l' ha riempito di terra per usarlo come vaso» azzarda Paoli con sguardo indagatore.

 

gino paoli

L' autore de La gatta e Il cielo in una stanza lo unge sfregando una testa d' aglio su tutta la superficie interna ( «un piccolo accorgimento, così non lo metto direttamente nel pesto»), dopodiché lo riempie con le foglie di basilico crudo. E inizia a tritare con il pestello in legno.

 

« Qui viene il brutto, perché a pestare ti fai due palle notevoli, ma è fondamentale perché pestando si sprigionano gli oli essenziali del basilico. Io adesso sto facendo un pesto per poche porzioni di pasta, pensi che fatica se dovessi prepararlo per una tavolata da sedici persone. Per questo lo faccio raramente con il mortaio, sopporto mia moglie che lo frulla. Ma quello si chiama frullato e non pesto. Il pesto bisogna pestarlo e come dicevo è una rottura » .

 

gino paoli

Aggiunge qualche noce appena sgusciata, una manciatina di pinoli, parmigiano reggiano grattugiato e un po' di pecorino sardo stagionato («due terzi di parmigiano, un terzo di pecorino, ché è un po' troppo saporito»). Niente sale. Niente prezzemolo ( « qualcuno lo usa ma io non ne capisco il senso » ). Nel frattempo, mentre Paoli pesta e gira il condimento con il cucchiaio, sudando anche per colpa del caldo afoso, nel pentolone stanno bollendo le patate e i fagiolini.

 

gino paoli in kenya

«Nell' acqua in cui dobbiamo cuocere le trenette vanno messe prima le patate tagliate fini » , spiega, « in modo tale che la pasta, quando si sfanno, diventi porosa e "riceva" il basilico. Se non si fa questo, nel momento in cui si condisce la pasta con il pesto, lo trovi tutto al fondo, perché scivola giù. Io in più ci aggiungo i fagiolini »

 

Paoli parla e pesta, ogni tanto si ferma per versare nel mortaio un po' di olio extravergine d' oliva, il suo, l' Olio dei Paoli, che ha iniziato a produrre con il figlio Nicolò nel podere di Campiglia Marittima in Maremma, dove già coltivarono gli ulivi il nonno e il bisnonno. A 83 anni Gino Paoli ha l' energia e la vitalità di un ragazzo. In cucina ride, chiacchiera, racconta della sua famiglia. A casa Paoli c' è un discreto via vai di parenti e amici. C' è anche la Vanoni ospite a pranzo: «Ornella, hai un grande onore oggi » , le dice, «assaggerai le trenette col pesto fatto da me » .

gino paoli ad amici

 

A legare i due cantanti c' è ancora oggi una forte amicizia. Il loro sodalizio sembrava essere scritto nel destino: entrambi nati nel 1934, nello stesso mese, soltanto un giorno di differenza. Si sono amati e hanno interpretato insieme alcune tra le più belle pagine della canzone d' autore italiana, da Senza fine a E m' innamorerai. La salsa è pronta. Paoli la trasferisce in una scodella e l' avvicina al naso. «In un angolo dell' orto, con mio figlio Tommaso, abbiamo trapiantato delle piantine di basilico di Pra'.

STEFANIA SANDRELLI E GINO PAOLI

 

È l' unico che non prende l' odore di menta. Annusalo fin che ti pare ma non sentirai mai quella punta di menta che c' è sempre nel basilico. Ho avuto un ristorante a Lampedusa. Una volta portai giù una cassetta di piantine di basilico genovese, ma dopo un po' anche quello aveva preso il gusto della menta. Non so dire il motivo, penso dipenda dalla terra dove la piantina cresce, dall' equilibrio dei minerali che la compongono».

 

Il sapore del pesto lo associa sempre all' idea di casa, « come quando vado all' estero e a un certo punto sento il bisogno di mangiare gli spaghetti, la focaccia o di bere un caffè espresso » . Le trenette sono in cottura. Ci spostiamo fuori nell' orto: melanzane, peperoni, zucchine, basilico, un pesco da fiore che stava morendo e che Gino ha tagliato sotto l' innesto: ora è un pesco da frutta carico di pesche.

GINO PAOLI

 

«Se ci pensiamo il pesto è fatto con niente», ragiona Paoli mentre ci avviamo a tavola, « come i ripieni che nella tradizione ligure si facevano con il "prebuggiún", cinque erbe selvatiche che le vecchine raccoglievano nei campi ». Il pranzo è servito: trenette al pesto di Paoli, melone, torta pasqualina con le bietole, focaccia e vino rosso.

gino paoli e stefania sandrelli Gino Paoligino paoli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO