il pesto di gino paoli

IL PESTO IN UNA STANZA -  GINO PAOLI RACCONTA LA SUA RICETTA SEGRETA DELLE TRENETTE ALLA GENOVESE: NON SOLO BASILICO TRITATO, AGLIO, OLIO E PECORINO. IO CI METTO ANCHE LE NOCI, I PINOLI E… - L’IMPORTANZA DEL ‘MORTAIO’ (“MA A PESTARE TI FAI DUE PALLE NOTEVOLI”) - POI TUTTI A TAVOLA E C' È ANCHE ORNELLA VANONI

Guido Andruetto per “la Repubblica”

 

IL PESTO DI GINO PAOLI

Il canto delle cicale accompagna la mattina pigra di Gino Paoli. « Mi ci vogliono quattro caffè prima di iniziare a connettere e a capire dove mi trovo » dice con un sorriso il cantautore, accogliendoci nella luminosa cucina della sua casa immersa nel verde, sulla collina di Nervi. Suo figlio Tommaso è arrivato con la focaccia comprata in panetteria. La moglie Paola sta tagliando le patate e i fagiolini. Le foglie di basilico appena raccolto nell' orto sono state lavate e messe ad asciugare su uno strofinaccio. Oggi è una giornata un po' speciale: abbiamo chiesto a Gino Paoli di preparare il pesto genovese.

 

«È il pesto mio, come lo faccio io» spiega accendendosi una sigaretta, prima di mettersi all' opera. «Ciascuno ha il suo, la sua ricetta. Inizialmente il pesto era soltanto basilico tritato, aglio, olio e pecorino. Nient' altro. Col tempo, poi, sono subentrate delle varianti. Nel mio ci metto anche le noci, i pinoli e il parmigiano reggiano. Le noci imitano il sapore dell' aglio, e visto che io di aglio ne uso poco, perché è un po' indigesto, sono abbastanza necessarie » .

IL PESTO DI GINO PAOLI

 

Tutti gli ingredienti sono disposti in varie scodelle su un piatto di porcellana con i colori degli azulejos. Il mortaio di marmo è a portata di mano. La moglie è diventata matta per trovarne uno nuovo. Pare assurdo, ma a Genova è una merce rara. Il vecchio mortaio di Gino deve essere finito in giardino, «forse qualcuno l' ha riempito di terra per usarlo come vaso» azzarda Paoli con sguardo indagatore.

 

gino paoli

L' autore de La gatta e Il cielo in una stanza lo unge sfregando una testa d' aglio su tutta la superficie interna ( «un piccolo accorgimento, così non lo metto direttamente nel pesto»), dopodiché lo riempie con le foglie di basilico crudo. E inizia a tritare con il pestello in legno.

 

« Qui viene il brutto, perché a pestare ti fai due palle notevoli, ma è fondamentale perché pestando si sprigionano gli oli essenziali del basilico. Io adesso sto facendo un pesto per poche porzioni di pasta, pensi che fatica se dovessi prepararlo per una tavolata da sedici persone. Per questo lo faccio raramente con il mortaio, sopporto mia moglie che lo frulla. Ma quello si chiama frullato e non pesto. Il pesto bisogna pestarlo e come dicevo è una rottura » .

 

gino paoli

Aggiunge qualche noce appena sgusciata, una manciatina di pinoli, parmigiano reggiano grattugiato e un po' di pecorino sardo stagionato («due terzi di parmigiano, un terzo di pecorino, ché è un po' troppo saporito»). Niente sale. Niente prezzemolo ( « qualcuno lo usa ma io non ne capisco il senso » ). Nel frattempo, mentre Paoli pesta e gira il condimento con il cucchiaio, sudando anche per colpa del caldo afoso, nel pentolone stanno bollendo le patate e i fagiolini.

 

gino paoli in kenya

«Nell' acqua in cui dobbiamo cuocere le trenette vanno messe prima le patate tagliate fini » , spiega, « in modo tale che la pasta, quando si sfanno, diventi porosa e "riceva" il basilico. Se non si fa questo, nel momento in cui si condisce la pasta con il pesto, lo trovi tutto al fondo, perché scivola giù. Io in più ci aggiungo i fagiolini »

 

Paoli parla e pesta, ogni tanto si ferma per versare nel mortaio un po' di olio extravergine d' oliva, il suo, l' Olio dei Paoli, che ha iniziato a produrre con il figlio Nicolò nel podere di Campiglia Marittima in Maremma, dove già coltivarono gli ulivi il nonno e il bisnonno. A 83 anni Gino Paoli ha l' energia e la vitalità di un ragazzo. In cucina ride, chiacchiera, racconta della sua famiglia. A casa Paoli c' è un discreto via vai di parenti e amici. C' è anche la Vanoni ospite a pranzo: «Ornella, hai un grande onore oggi » , le dice, «assaggerai le trenette col pesto fatto da me » .

gino paoli ad amici

 

A legare i due cantanti c' è ancora oggi una forte amicizia. Il loro sodalizio sembrava essere scritto nel destino: entrambi nati nel 1934, nello stesso mese, soltanto un giorno di differenza. Si sono amati e hanno interpretato insieme alcune tra le più belle pagine della canzone d' autore italiana, da Senza fine a E m' innamorerai. La salsa è pronta. Paoli la trasferisce in una scodella e l' avvicina al naso. «In un angolo dell' orto, con mio figlio Tommaso, abbiamo trapiantato delle piantine di basilico di Pra'.

STEFANIA SANDRELLI E GINO PAOLI

 

È l' unico che non prende l' odore di menta. Annusalo fin che ti pare ma non sentirai mai quella punta di menta che c' è sempre nel basilico. Ho avuto un ristorante a Lampedusa. Una volta portai giù una cassetta di piantine di basilico genovese, ma dopo un po' anche quello aveva preso il gusto della menta. Non so dire il motivo, penso dipenda dalla terra dove la piantina cresce, dall' equilibrio dei minerali che la compongono».

 

Il sapore del pesto lo associa sempre all' idea di casa, « come quando vado all' estero e a un certo punto sento il bisogno di mangiare gli spaghetti, la focaccia o di bere un caffè espresso » . Le trenette sono in cottura. Ci spostiamo fuori nell' orto: melanzane, peperoni, zucchine, basilico, un pesco da fiore che stava morendo e che Gino ha tagliato sotto l' innesto: ora è un pesco da frutta carico di pesche.

GINO PAOLI

 

«Se ci pensiamo il pesto è fatto con niente», ragiona Paoli mentre ci avviamo a tavola, « come i ripieni che nella tradizione ligure si facevano con il "prebuggiún", cinque erbe selvatiche che le vecchine raccoglievano nei campi ». Il pranzo è servito: trenette al pesto di Paoli, melone, torta pasqualina con le bietole, focaccia e vino rosso.

gino paoli e stefania sandrelli Gino Paoligino paoli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....