angelo peveri

PEVERI IN CANNA – PARLA DOREL JUCAN, IL LADRO FERITO DALL’IMPRENDITORE ANGELO PEVERI: “NON ERA LEGITTIMA DIFESA. MI HA SBATTUTO LA TESTA SULLA GHIAIA, RICORDO IL FUOCO DEL COLPO, IL CALDO SUL PETTO E IL BRACCIO DESTRO ROTTO” – “SBAGLIAI A RUBARE MA GLI AVEVO CHIESTO PERDONO. CON TUTTE LE PERSONE CHE DICONO CHE È GIUSTO AVERMI SPARATI, NON VEDO PERCHÉ UNO DI LORO NON DOVREBBE ASPETTARMI SOTTO CASA”

Gianmarco Aimi e Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

ANGELO PEVERI

«La morale? Andare a lavorare. Studiare. E non fare male a nessuno». Singhiozza, Dorel Jucan, quando pensa a cosa racconterà un giorno alle figlie, di questa storia maledetta. Incisi sulla pelle gli squarci delle fucilate di Angelo Peveri sono indelebili. Piange e trema anche la moglie Viorica, nello studio dell' avvocato Andrea Tomaselli, dove li incontriamo. Dice la signora che nel piacentino, quando cammina, si guarda in giro. Di tifosi dell' imprenditore con la doppietta, o di Salvini, è pieno. E chissà…

 

E lei, signor Jucan, come sta? È arrabbiato per il sostegno del ministro a chi le sparò a sangue freddo? È spaventato?

piacenza – la ditta di angelo peveri 3

«Spaventato, sì, e addolorato. Non pensavo si arrivasse a questo punto. Con tutte le persone che dicono che è giusto avermi sparato, non vedo perché uno di loro non dovrebbe aspettarmi sotto casa, o spaccarmi i vetri».

 

Cominciò la sera del 5 novembre. La racconti.

«Ero andato, anzi, eravamo andati in tre, per prendere del gasolio».

 

Per rubarlo. È un reato.

ANGELO PEVERI (SECONDO DA SINISTRA) CON IL FIGLIO LUIGI E I SOCI

«Sì. Per uso personale, però. Non per farci business. Ero rimasto a lungo senza lavoro, ne avevo trovato uno a sessanta chilometri. Con lo stipendio e le spese che avevo, non ce la facevo.

Era la prima volta, giuro. Mai più».

 

Quella notte lo fece.

«È successo quello che è successo. Abbiamo trovato due escavatori e abbiamo aperto il coperchio del serbatoio. Dopo 5-10 minuti arriva un' auto. Fermata brusca. Sbattono forte le portiere. Sentiamo due spari. Pensiamo che vogliono spaventarci e scappiamo verso il fiume, il Tidone, lì vicino. La macchina scende dal ponte, a fari spenti. Ci urlavano "fermatevi". Mi ricordo della macchina parcheggiata torno indietro. Mi fermano. "Mettiti giù", mi hanno detto».

piacenza – la ditta di angelo peveri 2

 

Cosa pensò? Che l' avrebbero ammazzata? Che non avrebbe dovuto?

«Niente, in quel momento. Ci hanno già intimiditi coi due colpi in aria, non penso andranno oltre. Invece mi fanno mettere le mani sopra la testa. "Cosa ci fai qui?". Detto con cattiveria. Mi picchiano col calcio del fucile.

 

Chiedo perdono, dico che il gasolio mi serviva, prego di non farmi male. Peveri mi dice che dovevo pensarci prima. Mi sbatte la testa sulla ghiaia. Poi ricordo il fuoco del colpo, il caldo sul petto e il braccio destro rotto. E nient' altro. Poi la Rianimazione».

 

piacenza – la ditta di angelo peveri 1

Vi siete più parlati, durante il processo, lei e l' imprenditore?

«Mai. Lo vidi al processo, dall' altra parte dell' aula. Mai un contatto. Non saprei cosa dirgli. Forse gli chiederei perché. Se mi ammazzava (piange, ndr), le mie bambine chi le cresceva?».

 

Le sentenze hanno detto.

ANGELO PEVERI CON LA FIGLIA MARTINA

«Ha deciso un giudice. La legge. Non io. Non è legittima difesa se metti una persona in ginocchio. Potevano chiamare i carabinieri o la polizia per prendermi. E gli spari non sono stati accidentali: non mi avrebbero picchiato prima, o sbattuto la testa sui sassi. Lo dicono i dottori».

 

Eppure, dal Viminale, Salvini, si schiera dalla parte di chi ha sparato a sangue freddo. Ha qualcosa da dirgli?

piacenza – la ditta di angelo peveri 5

«Non so. Non ci ho pensato. Nel 2019 esistono leggi e magistrati. Centinaia o migliaia di anni fa ci si faceva giustizia da soli».

 

Pare che i nostalgici siano centinaia di migliaia.

piacenza – la ditta di angelo peveri 4

«C' è libertà di pensiero. Ognuno dice quello che vuole. Sono arrivato nel 2000 in Italia, sono regolare dall' anno dopo. C' era un' altra vita, c' era lavoro. Oggi non si può dire che in Italia si stia male, o che ci sia gente cattiva. Tanti non lo sono. Però non so se oggi la consiglierei».

 

Ha ricevuto solidarietà, al di là di famiglia e amici?

piacenza – la ditta di angelo peveri 6

«Se qualcuno, forse ci sarà, è solidale con me non ha avuto ancora il coraggio di dirlo. Io sto ancora male, mi sono operato due volte, mi hanno tolto il lobo di un polmone. Tre dita addormentate. Il braccio destro lo sollevo fino a qui.

 

Ho 43 anni, sono invalido al 55% ma se mi offrono un lavoro pesante non posso rifiutare, non posso scegliere. Ora faccio il magazziniere. E penso a cosa spiegare alle mie tre figlie. La grande ha 14 anni, la piccola 4. Per ora ho detto che è successa una faccenda brutta, che ho fatto io e che non farò più per non farle star male. Per il resto, non è ancora il momento».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)