michele m. violenza sulle donne

“PICCHIAVO LA MIA EX MOGLIE E UNA MIA COMPAGNA” – "REPUBBLICA" SCODELLA IL RACCONTO DI UN UOMO VIOLENTO, RINATO DOPO 3 ANNI DI CURE NEL CENTRO DI ASCOLTO PER UOMINI AGGRESSIVI: "IO MENAVO MA ANCHE LA MIA EX MENAVA. ERO MOLTO GELOSO E PENSAVO CHE LEI AVESSE UNA RELAZIONE CON IL SUO CAPO. UNA SERA LE HO DATO UNA TESTATA CHE LE HA SPACCATO IL SOPRACCIGLIO, UN’ALTRA VOLTA LE HO TIRATO UNO ZOCCOLO IN FACCIA E LE HO INCRINATO IL SETTO NASALE. ALLA MIA SECONDA COMPAGNA MISI LE MANI AL COLLO. FU ALLORA CHE…”

Maria Novella De Luca per “la Repubblica” - Estratti

 

MICHELE M. IMPIEGATO DI TORINO violenza sulle donne

«Sono andato a vedere il film di Paola Cortellesi e ho pianto per tutto il tempo. Nella violenza di quel marito, di quel padre, di quei maschi che parlano soltanto il linguaggio della violenza ho riconosciuto un pezzo di me, dell’uomo che ero. Non sono mai stato così feroce, ma se anche una volta hai alzato le mani su una donna, se hai sentito quella maledetta voglia di sopraffazione, vuol dire che la violenza ce l’hai dentro e l’unico modo per salvarsi è riconoscerla. Cambiare si può, io l’ho fatto».

 

Michele M. vive a Torino, fa l’impiegato, ha due figli grandi e un bel po’ di coraggio. «Mica è facile dire: io picchiavo». No, infatti. Una fatica tremenda, con le parole che filtrano goccia a goccia. Però Michele racconta. Perché nella sua vita un giorno è arrivato il “Cerchio degli uomini”. Perché altri possano chiedere aiuto. Prima, forse, di trasformarsi in assassini.

 

Michele, era consapevole di essere un uomo violento?

«Ogni volta che accadeva mi pentivo. Ma cercavo sempre una giustificazione esterna. Mi dicevo: è stata lei a provocarmi, mi tradiva, voleva dominarmi, l’ira mi ha accecato. Come un ritornello.Dunque no, non ero consapevole».

 

Chi erano le sue vittime?

violenza sulle donne

«Nella mia vita ho picchiato due donne. La mia ex moglie e una mia compagna. Mia moglie ed io ci siamo sposati giovanissimi, due ragazzi, per dieci anni non abbiamo avuto figli. Il nostro è sempre stato un rapporto burrascoso, avevamo delle brutte litigate e finiva a botte. Letteralmente. Io picchiavo ma anche lei picchiava. Un calcio, uno schiaffo. Certo, lo ammetto, la forza fisica di un uomo non è paragonabile a quella di una donna.Ed era in me che scoppiava l’ira. Litigavamo ma poi facevamo la pace. Poco prima che nascessero i nostri due figli c’è stato l’episodio più grave».

 

Cosa è successo?

«Ero molto geloso e pensavo che lei avesse una relazione con il suo capo. Una sera l’ho spinta contro il muro e le ho dato una testata che le ha spaccato il sopracciglio. È finita al pronto soccorso. Ricordo poi di essermi vergognato moltissimo, sono scappato via. Sono corso da mio padre, ho promesso che non l’avrei fatto più».

 

(...)

Dopo la “testata” e il sopracciglio spaccato, sua moglie la perdonò?

violenza sulle donne

«Dopo quell’episodio in un modo o nell’altro siamo andati avanti. Tra il 1997 e il 2000 sono arrivati due bambini. Oggi i miei figli hanno 24 e 26 anni, sono ragazzi solidi e sono la mia ragione di vita. (...) Una sera le ho tirato uno zoccolo in faccia e le ho incrinato il setto nasale. Mi ha denunciato. Ci siamo lasciati. Abbiamo divorziato. Ancora mi chiedo come mai non ci fossimo lasciati prima».

 

È stato allora che è entrato nell’associazione il “Cerchio degli uomini” di Torino, centro di ascolto che aiuta i masc hi violenti a lavorare su se stessi e a cambiare?

«Purtroppo avrei dovuto sbagliare ancora, prima di intraprendere il percorso che mi ha fatto rinascere. Dovevo toccare il fondo. Dopo il divorzio ho avuto altre due relazioni. Con la mia seconda compagna, una donna forte, dominante, rispetto alla quale mi sentivo inferiore, la violenza è riesplosa. Una sera, tornati da una cena, volevo dormire, lei invece voleva parlare.

 

Eravamo nel letto e lei, arrabbiata, mi aveva dato un colpo ad una gamba. Ricordo la mia rabbia feroce: mi sono buttato su di lei in un lampo, con tutta la forza che avevo e le ho messo una mano al collo. Mi sono fermato in tempo. Per fortuna. Qualche giorno dopo mentre tornavo dal lavoro in bicicletta lungo la Dora ho visto il manifesto del “Cerchio degli uomini”».

VIOLENZA SULLE DONNE

 

(...)

 

Domenico, Roberto, Franco i responsabili del “Cerchio” è come se mi avessero preso per mano.

C’erano altri come me nella stanza, dove ognuno di noi tirava fuori il suo lato violento e lo guardava, lo analizzava, lo smembrava in mille pezzi. (...) Sono lunghi incontri in cui c’è una forte introspezione di sé, si seguono tecniche psicofisiche, ma la forza di tutto è l’essere uniti ad altri nel dolore del cambiamento».

La violenza nei maschi però ha radici familiari, culturali.

«Sì, il patriarcato ce lo abbiamo dentro tutti, sradicarlo è difficilissimo, fa male. Ma è questo è il lavoro che si fa nel “Cerchio” con psicologi, counselor, tra uomini come me che hanno cercato aiuto volontariamente, ma anche persone inviate dai tribunali perché autori di violenza».

Oggi si ritiene cambiato?

«Credo di sì, ma ci sono voluti tre anni. Oggi quando sento che potrei avere una reazione impulsiva di fronte a qualcosa mi fermo, ragiono, mi ricordo gli esercizi del “Cerchio”. Ho una compagna e il nostro rapporto è sereno». 

 

violenza sulle donne

(...)

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)