esplosione di tainjin in cina

LA PICCOLA CERNOBIL DEI CINESI – A TIANJIN, QUARTO PORTO DEL MONDO, IL 12 AGOSTO È ESPLOSO UN DEPOSITO INDUSTRIALE E SONO MORTE 116 PERSONE – MA PASSANO I GIORNI E CRESCE L’EMERGENZA CIANURO – IL GOVERNO OVVIAMENTE MINIMIZZA E BLOCCA I SITI INTERNET CHE DANNO NOTIZIE

Giulia Zonca per “la Stampa

 

TAINJIN CINATAINJIN CINA

La normalità di Tianjin finisce un metro oltre la stazione, dove ancora le mascherine stanno appese al collo o dentro le borse e dove la gente si strattona per salire su un taxi, sopra le linee superstiti della metropolitana, sopra bus zeppi che non si muovono mai. Si parte da 40 chilometri dall’esplosione, nel centro città. Ma un cratere nel deposito di materiali chimici che si porta dietro 116 morti ha onde d’urto potenti.?

 

TAINJIN CINATAINJIN CINA

La Cina è scossa, soprattutto, per la prima volta, mette in questione l’autorità e non le era mai successo in modo così collettivo e spontaneo. Qui dicono che Tianjin diventerà come Cernobil, una disgrazia destinata a svegliare le coscienze e modificare il sistema.?Per ora il sistema reagisce lento e impacciato, ma ha già dovuto correggere la rotta. Dal silenzio assoluto sulle cause del disastro, al briefing quotidiano della municipalità, dall’indifferenza altera, a un vago tentativo di empatia con i parenti delle vittime e gli sfollati.?

 

Sono loro che fanno tremare Tianjin e Pechino, accampati ai bordi della zona rossa, con gli impermeabili da pioggia che dovrebbero proteggere dalla chimica. Loro che hanno organizzato già due manifestazioni, monitorate ma concesse da un governo in difficoltà e che ora non occupano più in massa la strada davanti al Mayfair Hotel però neanche abbandonano del tutto il presidio: «Se ce ne andiamo scompariremo».

 

TAINJIN CINATAINJIN CINA

Qualcuno confessa che le autorità stanno trattando: «Forse ricompreranno le nostre case. Hanno fatto circolare la voce, non ci hanno dato un contratto e in tanti non ci credono». Restano i dubbi, le ansie e restano i lumini, gli striscioni e le persone sempre più stanche e spaventate che si sono ritrovate senza futuro. E con la paura addosso.

 

Tre giorni fa hanno chiesto verità, preteso attenzione. Non hanno una casa, vivono in residenze provvisorie, in alberghi locali: ospiti della loro terra che adesso sembra tagliata fuori dal mondo e insieme epicentro delle attenzioni. L’area di Binhai è persino più isolata di quanto ci si potrebbe aspettare. Oltre lo spettrale cratere che era gestito dalla famigerata Port Rui Hai International Logistics ci sono tre chilometri di deserto transennato. Di qui il lutto e di là l’apocalisse.

 

Non è facile tracciare il confine e infatti anche oltre gli spartitraffico ammassati e gli scheletri delle auto la vita non è ripartita e non ne vuole sapere di fare come se niente fosse.?Il fiume Hai sputa pesci morti, migliaia agonizzano sulle rive contaminate dal cianuro di sodio. Una quantità 300 volte superiore al limite del pericolo. Le macchine continuano a esplodere, ieri altri quattro incendi, domati in fretta. Con fitte di dolore.

TAINJIN CINATAINJIN CINA

 

Sono bastate le sirene a paralizzare Tianjin, quel rumore che all’improvviso copre il traffico: la poltiglia sonora di clacson e urla svanisce e resta l’angoscia. Le autorità ripetono che si tratta di «effetti collaterali», non più legati a sostanze tossiche ma alle auto che non smettono di fumare, solo che ormai credere ai comunicati è un esercizio difficile. Non che gli ex residenti ascoltino gli stranieri, gli attivisti o Greenpeace. Non sentono proprio, non prendono precauzioni, gironzolano intorno all’abisso. Sembrano fantasmi.

 

Mentre chi vive in centro, quelli che non hanno visto, ma hanno capito, sembrano automi.?I provvedimenti?I due mondi sono scollegati eppure connessi, specchio dell’intero Paese affacciato su quel cratere puzzolente. Per tenerlo lontano le autorità hanno completamente fermato la linea 9 della metropolitana, quella che arrivava a Teda, Tianjin Economic-Technological Development Area, l’avamposto di una delle zone industriali più attive.

 

Il quarto porto al mondo, una delle quattro municipalità cinesi, legata al potere di Pechino dal Bullet Train, il treno proiettile che ti porta da una città all’altra in 40 minuti a 290km/h. Uno degli esempi della modernità del luogo. Per qualche giorno hanno levato molte corse, nel tentativo di decongestionare prima di decontaminare Tianjin, e adesso che è ripartito l’orario classico, i vagoni sono presi d’assalto. Nessuna fermata, una cerniera tra Pechino e Tianjin, il tragitto su cui si è bloccata la Cina. ?

TAINJIN CINATAINJIN CINA

 

La Tianjin che non ha cambiato faccia ha comunque perso il ritmo e frenato il Paese, già provato dalla svalutazione. ?Le promesse del governo?Il presidente Xi Jinping promette giustizia, sugli schermi a circuito chiuso della linea tre passano a ciclo continuo le immagini dell’esercito che bonifica la zona portuale con le maschere antigas. Spazzano detriti, spruzzano disinfettante.

 

Le tv ripetono all’infinito che i responsabili, i capi dell’azienda che stoccava e trasportava sostanze pericolose, sono in prigione. Il partito comunista prova a mostrarsi efficiente e coinvolto ma poi mette in galera pure Shen Liangqing, colpevole di aver ritwittato il numero dei morti prima che fosse ufficiale, prima che si degnassero di ammettere la catastrofe. Quel messaggio, neanche scritto da lui, gli è costato 9 giorni di custodia.

TAINJIN CINATAINJIN CINA

 

È un dissidente, sta nella lista nera, solo che a questo punto le liste sono troppe. Le vittime, gli sfollati, i feriti, gli intossicati, i destabilizzati, gli increduli. I signori della truffa avevano ottenuto permessi illeciti per trattare materiale tossico, in un’area abitata, grazie ai loro legami con il partito, i pompieri non erano consapevoli dell’inferno imminente, i cittadini non erano informati.?Il cratere continua a bruciare e la squadra incaricata di controllare la qualità dell’aria ha messo gabbie con i conigli per il test del respiro.

 

Gabbie rosa perché scommettono che gli animali resteranno vivi, simbolo della rinascita. Ma basta guardare 45 km a Ovest, dove Tianjin è ancora intatta per capire che la terra si è squassata molto oltre la zona rossa. Quel recinto postindustriale che non può contenere i veleni e nemmeno le domande.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)