carcere microcellulari

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEI CLAN – PICCOLI E FACILI DA NASCONDERE, I MICROCELLULARI VANNO A RUBA TRA I DETENUTI CHE RIESCONO A FARLI ENTRARE FACILMENTE IN CARCERE – ARRIVANO DALLA CINA, PER ENTRARNE IN POSSESSO BASTANO 30 EURO E I CONTROLLI NON RIESCONO A BECCARLI QUASI MAI…

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

 

microcellulare

Entrati in produzione e commercio dopo il 2010, i micro cellulari sono diventati oggi uno dei principali oggetti del desiderio dei detenuti di tutta Italia. All' inizio avevano più o meno le dimensioni di una carta di credito, anzi, per essere precisi, di tre carte di credito sovrapposte, e perciò venivano chiamati «cellulari da portafoglio», ma la tecnologia va veloce, e da un paio d' anni sono arrivati sul mercato apparecchi che stanno larghi nel taschino dei jeans.

 

Il più piccolo è lungo 7 centimetri, largo 2 e spesso 1, e pesa, compresa la sim, 20 grammi. Ovvio che uno strumento di queste dimensioni abbia la indubbia caratteristica di passare inosservato, diciamo pure di essere quasi invisibile.

 

microcellulare 6

Ed altrettanto ovvio che sia entrato di diritto a far parte di quel campionario di articoli che da Bollate alla Bicocca i detenuti cercano - tramite i parenti o con la complicità di operatori infedeli - di far introdurre negli istituti di pena, in modo da rendere più agevole la reclusione.

 

Certo, il tempo delle lime, se mai c' è stato, appartiene alla preistoria. Oggi nelle carceri italiane entra innanzitutto droga, poi armi (ma questo pure è un discorso vecchio), e, ultimi arrivati, i cellulari. E più piccoli sono, più è facile eludere i controlli.

 

microcellulare 7

Ieri il Corriere del Mezzogiorno riferiva del micro-telefonino in chiave napoletana, ma in realtà lo strumento non ha connotazioni geografiche. Non viene nemmeno prodotto in uno di quegli scantinati dei vicoli del centro storico partenopeo trasformati in fabbrichette clandestine. Banalmente è made in China, e per entrarne in possesso non è necessario conoscere il pusher giusto, ma basta collegarsi via internet ai più importanti portali di e-commerce. Non servono nemmeno molti soldi: 30 o 35 euro al massimo, ma se si sa cercare lo si acquista anche con 20.

carcere

 

Più spese di spedizione, ovviamente. Insomma, può permetterselo chiunque, figuriamoci un detenuto che sborserebbe ben altre cifre pur di trovare il modo per parlare ogni giorno con moglie e figli (nel migliore dei casi), oppure per continuare a gestire dall' interno di una cella spaccio di droga, estorsioni o qualunque altro sia il core business della sua azienda criminale.

 

microcellulare 4

E la conferma arriva dalla cronaca. Dicembre 2016: un micro-telefonino viene trovato dalla polizia penitenziaria nella cella di un ex esponente della Mala del Brenta detenuto al Due Palazzi di Padova.

 

Forniva l' apparecchio agli altri reclusi e si faceva pagare in generi di conforto: aveva una dispensa stracolma. Luglio 2017: a distanza di pochi giorni scoperti apparecchi cellulari di piccolissime dimensioni nelle celle del carcere cagliaritano di Uta e in un pacco di dolci destinati a un rumeno detenuto nella casa circondariale di Bergamo.

microcellulare 1

 

Settembre 2017: ancora un ritrovamento, stavolta a Torino, carcere Le Vallette.

«Ne rinveniamo continuamente - dice Donato Capece, segretario generale del Sappe, il sindacato autonomo della polizia penitenziaria - nonostante i controlli un modo per far entrare questa roba riescono sempre a trovarlo».

 

Come? Le tecniche saranno molte; una la spiega l' utente A.T. lasciando un commento sul sito dove ha acquistato il telefono: «It is very small and easy/painless to hide», è molto piccolo e facile da nascondere.

microcellulare 3microcellulare 5microcellulare 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…