fiat topolino elettrica

PICCOLO È MEGLIO! – FIAT SVELA LA PRIMA IMMAGINE DELLA NUOVA “TOPOLINO”. LA MICROCAR HA UN DESIGN CHE RICHIAMA LO STORICO MODELLO IN COMMERCIO DAL 1957, MA HA UN MOTORE TOTALMENTE ELETTRICO – A DUE POSTI, È LUNGA 2,45 METRI, È PENSATA PER LA CITTA’ E SI POTRÀ GUIDARE CON IL “PATENTINO” DAI 14 ANNI IN SU – SARA’ PRODOTTA NELLO STABILIMENTO STELLANTIS IN MAROCCO. DOVREBBE ARRIVARE IN COMMERCIO IL PROSSIMO ANNO, ANCORA NON SI SA QUANTO COSTERA’...

Estratto dell'articolo di Fabio Sciarra per www.quattroruote.it

 

FIAT TOPOLINO ELETTRICA

Tutto confermato: come anticipato l'anno scorso da Quattroruote, la Fiat ha scelto il nome Topolino per la sua microcar elettrica e ha impostato il progetto sulla base della Citroën Ami, il quadriciclo del marchio francese che, sempre nell'ambito del gruppo Stellantis, ha già dato vita alla tedesca Opel Rocks-e.

 

[…]

 

Fiat 500 Topolino 1957

Analizziamo il design: il frontale. Il muso della Topolino, in particolare, è la parte della (piccola) carrozzeria a cui viene affidato il compito più importante per evidenziare l'identità del modello: si notino, al riguardo, i gruppi ottici sdoppiati, con gli elementi principali dal contorno cromato e quelli secondari, posizionati più in basso e accomunati ai primi dalla forma circolare.

 

È un insieme sfacciatamente ispirato a quello della Fiat 500 del 1957, anche per la bombatura arcuata che attraversa il frontale sopra il logo della Casa e per la nervatura trasversale sotto il parabrezza, a sua volta un omaggio alla linea del cofano a coperchio del cinquino originale.

 

FIAT TOPOLINO ELETTRICA

Tanti richiami a 500 e Topolino. Anche se la Fiat, per il momento, non ha diffuso che una nota stampa di poche righe, nella quale non è scesa nel dettaglio tecnico della sua nuova citycar elettrica a due posti, l'immagine pubblicata ci consente di trarre ancora qualche deduzione sui particolari del design. Aguzzando la vista si scorgono in effetti altri dettagli caratteristici della Topolino, come i piccoli retrovisori circolari, altro omaggio alla 500 e alla stessa Topolino del 1936.

 

[…] Attenzione anche a interni (e dintorni): le portiere, almeno nella prima foto, sono state sostituite da cordoncini che accostano la Fiat Topolino al mondo delle spiaggine degli anni '60. Un vocabolario già ripreso in diverse occasioni dal marchio, che torna anche nell'abitacolo, dove si scorge un rivestimento bicolore a bande longitudinali sulla plancia. Il tetto in tela apribile a tendalino e i cerchi bicolore bianco/cromato completano un quadro estetico dal gusto indubbiamente "vintage".

 

FIAT TOPOLINO ELETTRICA

[…] la Fiat non ha ancora diffuso i dettagli tecnici della Topolino: possiamo tuttavia aiutarci nell'identikit del nuovo quadriciclo elettrico con un breve ripasso dei dati della "donor car", la Citroën Ami. Il modello italiano dovrebbe ricalcarne le dimensioni, con una lunghezza attorno ai 2,4 metri e una larghezza di 1,4, e la meccanica, costituita da un motore elettrico singolo da 6 kW/8 CV, alimentato da una batteria da 5,5 kWh di capacità.

 

Quanto basta per garantirle un'autonomia non distante dai 70 chilometri dichiarati per la Citroën e una velocità massima limitata a 45 km/h: caratteristica, quest'ultima, che renderebbe la Topolino adatta all'omologazione come quadriciclo e alla guida con patentino a partire da 14 anni.

Citroen Ami - minicar

 

[…] Quando arriverà sul mercato? Secondo le anticipazioni raccolte da Quattroruote, potrebbe andare in consegna durante la bella stagione, sia con la formula classica dell'acquisto (con prezzi probabilmente superiori ai circa 8 mila euro necessari per la Ami, sia - verosimilmente - a noleggio. […]

Renault Twizy - minicarEstrima Biro - minicarfiat topolino storica

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO