L’AGGRESSIONE A PIETRO BARBINI E’ AVVENUTA IN UN PERCORSO DI 150 METRI - MARTINA LEVATO GLI HA LANCIATO L’ACIDO E, QUANDO IL RAGAZZO E’ SCAPPATO, ALEXANDER BOETTCHER LO HA INSEGUITO CON UN MARTELLO DA CANTIERE - BARBINI E’ STATO SOCCORSO SOLO DOPO CINQUE MINUTI

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

pietro barbinipietro barbini

 

Quasi 150 metri, e una fuga durata 20-25 secondi. Per comprendere il dramma del ragazzo di 22 anni sfigurato dall’acido bisogna ripartire da un indirizzo: via Giulio Carcano, zona Cermenate, civico 14. 


È lì che, mentre cercava sul citofono il nome di un’inesistente ditta di spedizioni, alle 17.45 del 28 dicembre Pietro Barbini si trova alle spalle Martina Levato, studentessa della Bocconi, e Alexander Boettcher, suo amante e presunto complice. La ragazza ha in mano due contenitori di acido muriatico e li scaglia addosso a Pietro. Il ragazzo si toglie giubbotto e maglione, nel panico urla «papà scappa, papà scappa», poi inizia a correre. 

alexander boettcher in tribunalealexander boettcher in tribunale


Una fuga a perdifiato, sul marciapiede, lungo la via che a quell’ora è buia e quasi deserta. Boettcher lo insegue stringendo nella mano sinistra un martello da cantiere. Non un inseguimento breve, ma una sorta di caccia che si conclude solo quando Pietro passa tra due macchine parcheggiate, d’improvviso si ferma, si volta e salta al collo del suo aggressore, sbattendolo sul cofano di un’auto. 

le armi trovate a casa di alexander boettcherle armi trovate a casa di alexander boettcher


Questa scena si svolge di fronte al civico 29 della stessa via Carcano, ma dal punto dell’agguato c’è una distanza di 150 metri. Che Pietro ha percorso senza vestiti, terrorizzato, con l’acido che iniziava a bruciargli il volto e l’occhio. 


Oggi il ragazzo, studente di Economia a Boston, è ricoverato all’ospedale Niguarda in condizioni drammatiche. E proprio la dinamica dell’aggressione emerge ora come un elemento chiave dell’inchiesta, per due motivi. Primo, il ruolo avuto da Boettcher (difeso da Francesco Cieri e Jacopo Morandi); secondo, la gravità e l’irreversibilità degli sfregi al volto della vittima. 

Martina Levato Alexander BoettcherMartina Levato Alexander Boettcher


Martina Levato, nella prima udienza in Tribunale, ha cercato di scagionare il suo compagno («Ho fatto tutto io, lui non c’entra, si trovava solo in zona»), e innocente si proclama anche Alexander.

 

Ma il papà di Pietro Barbini, che aveva accompagnato il figlio a ritirare un pacco regalo (con questa scusa è scattata la trappola di via Carcano) e si è visto passare davanti il ragazzo inseguito per il lungo tratto da Boettcher, a sua volta si è messo a correre e infine ha tenuto l’uomo fermo fino all’arrivo della polizia. Cruciale, per valutare il ruolo di Boettcher nell’agguato e per spiegare la gravità delle lesioni sul volto di Pietro, la dinamica di quello che è successo . 

martina levatomartina levato


I medici del Niguarda spiegano infatti che l’azione corrosiva dell’acido è determinata da tre fattori. La concentrazione (e qui, con tutta probabilità Martina ha usato un prodotto di uso domestico analogo a quello contenuto nelle sei bottiglie trovate nella casa dove si incontravano i due amanti). La quantità (Martina ha scagliato addosso a Pietro due recipienti simili a due bottiglie di plastica tagliate). E il tempo in cui l’acido rimane sulla pelle e penetra dentro ai tessuti: pochi minuti fanno una grande differenza. 


Nell’agguato di via Carcano, Pietro ha corso per 150 metri, s’è voltato e ha bloccato il suo aggressore, nel panico e nella rabbia l’ha tenuto fermo, aiutato da suo padre e da un passante, finché qualcuno ha chiamato la polizia ed è arrivata la prima volante. Se è impossibile definire i tempi con assoluta certezza, si può però ipotizzare che l’acido sia rimasto sul volto di Pietro almeno 4-5 minuti, prima che il ragazzo entrasse in un bar a sciacquarsi e arrivasse l’ambulanza. Ecco perché ora dopo ora, nei dieci giorni successivi, pur se più volte operato e assistito dagli specialisti del centro Grandi ustionati, le condizioni di Pietro hanno continuato a peggiorare. 
 

martina levato in tribunalemartina levato in tribunale

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....