pietro orlandi emanuela papa francesco bergoglio

PIETRO ORLANDI È RIUSCITO A FAR INCAZZARE PAPA FRANCESCO – IL FRATELLO DI EMANUELA, CON LA SUA SPARATA A “DIMARTEDÌ” (“PAPA WOJTYLA USCIVA CON DUE MONSIGNORI POLACCHI, E NON ANDAVA CERTO A BENEDIRE LE CASE”) HA IRRITATO BERGOGLIO CHE, DURANTE L’ANGELUS, HA DIFESO LA MEMORIA DEL SUO PREDECESSORE (HA PARLATO DI "ILLAZIONI OFFENSIVE") E HA FATTO CAPIRE CHE LA MISURA È COLMA – MA CHI HA DIFFUSO LE VOCI SULLE PRESUNTE "FUITINE" DI WOJTYLA? LA “TALPA” SAREBBE...

1 - «SU WOJTYLA ILLAZIONI OFFENSIVE» CASO ORLANDI, IL MONITO DEL PAPA

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

PAPA BERGOGLIO E PIETRO ORLANDI

C’è un limite, e questa volta è stato ampiamente superato, lo sguardo serio che papa Francesco rivolge alla piazza sopra gli occhiali da lettura è ancora più eloquente delle parole che ha appena finito di sillabare dopo il Regina Coeli, tra gli applausi dei ventimila nel Colonnato: «Certo di interpretare i sentimenti dei fedeli di tutto il mondo, rivolgo un pensiero grato alla memoria di san Giovanni Paolo II, in questi giorni oggetto di illazioni offensive e infondate».

 

Bergoglio non aggiunge altro e del resto non ce n’è bisogno, il riferimento è chiarissimo: le «voci» raccolte e diffuse in televisione sei giorni fa da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la ragazza quindicenne, figlia di un commesso della Casa pontificia, che viveva in Vaticano e scomparve a Roma il 22 giugno 1983. […]

PAPA BERGOGLIO PIETRO ORLANDI E LA MADRE DI EMANUELA

 

Poi, in tv, nella trasmissione Dimartedì condotta su La7 da Giovanni Floris, il fratello di Emanuela ha commentato l’audio di un uomo «vicino alla banda della Magliana» che parlava di un Wojtyla che si faceva portare ragazzine in Vaticano: «Io non ho prove, ma sento questo audio, sento l’ambiente vaticano e qualche dubbio mi viene... Qualcuno dice che la sera usciva con due monsignori polacchi, e non andava certo a benedire le case».

 

PIETRO ORLANDI LAURA SGRO

[…] Sabato Diddi ha convocato il legale della famiglia Orlandi, Laura Sgrò, che ha opposto il «segreto professionale». Con relative polemiche: i media vaticani che titolano: «accuse a Wojtyla, Pietro Orlandi e l’avvocato Sgrò si rifiutano di fare nomi»; e il «pm» che parla di «atteggiamento irritante» di chi invoca le indagini e poi non collabora. […]

 

Del caso di Emanuela ha parlato ieri su Canale 5 anche monsignor Georg Gänswein, già segretario di Ratzinger: «Orlandi ha detto che io avrei un dossier. Non è vero, non ho alcun dossier. Una volta l’ho incontrato, ho parlato a lungo con lui, ho detto “io non so niente”. E ho chiesto ai nostri di fare un promemoria su quale fosse la situazione allora riguardo a Emanuela. […]».

 

2 - ESTERNAZIONI SENZA FRENI IN TV E ACCUSE «PER SENTITO DIRE» PER IL VATICANO LA MISURA È COLMA

Estratto dell’articolo Fabrizio Peronaci per il “Corriere della Sera”

PIETRO ORLANDI LAURA SGRO 1

 

[…] Interrogato martedì 11 aprile dal procuratore Alessandro Diddi, Pietro Orlandi all’uscita si dice sereno: «Ho presentato una memoria e fatto i nomi di chi andrebbe sentito, compresi alcuni cardinali. Ho percepito la volontà di andare avanti». […]

 

È tutto qui, in un crescendo che ha provocato inaudito sconcerto tra le sacre mura, il motivo che ha indotto papa Francesco a occuparsi in prima persona delle accuse al suo predecessore. […]

 

La difesa solenne, in mondovisione, va letta non solo come un segnale di irritazione a Palazzo Apostolico per il «fango» fatto circolare «senza uno straccio di prova», ma anche come un monito: ora basta, altre calunnie non saranno tollerate.

 

pietro orlandi, fratello di emanuela orlandi

[…] Fango nel ventilatore, null’altro. Il primo a intervenire è stato, venerdì scorso, il cardinale Stanislao Dziwisz, che del pontefice «gigante della storia» fu segretario personale: «Avventatissime affermazioni, ignobili insinuazioni, accuse farneticanti». A seguire l’ Osservatore romano : «Follia, un massacro mediatico. Prove? Nessuna. Indizi?

Men che meno».  

 

[…] A esasperare gli animi ha contribuito anche l’ultima mossa di Sgrò che, convocata sabato, al procuratore intenzionato a sapere chi avesse messo in giro le false voci su Wojtyla ha opposto il segreto professionale. La notizia ha fatto il giro del web e Pietro Orlandi è saltato su tuonando: «Ma sono impazziti? Chi si rifiuta di fare i nomi? Ma se gli abbiamo dato una lunga lista!».

pietro orlandi 1

 

Un bluff, per la verità: l’unico nome che interessava a Diddi, quello del «propalatore» di fango, né la loquace avvocata né il fratello l’hanno fatto. Così ieri mattina — poche ore prima della reprimenda di Bergoglio — lo stesso Pietro ha tentato di metterci una pezza, rivelando qualcosa in più: la «talpa» è morta. […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO