papa bergoglio e pietro orlandi

PAPA FRANCESCO MI DISSE CHE EMANUELA ERA MORTA, MA NON MI HA PIÙ RICEVUTO” - PIETRO ORLANDO DENUNCIA: “SONO STATI FATTI TANTISSIMI DEPISTAGGI. EVIDENTEMENTE DIETRO QUESTA SCOMPARSA C’È QUALCOSA CHE NON VA RIVELATA IN ALCUN MODO. SI SONO SUSSEGUITI TRE PAPI E NON È CAMBIATO NULLA. SONO CONVINTO CHE TUTTI E TRE SAPEVANO QUANTO È ACCADUTO”

Gisella Ruccia per www.ilfattoquotidiano.it

 

PAPA BERGOGLIO E PIETRO ORLANDI

“Mi fa un certo effetto parlare qui, al Senato, a poche decine di metri da dove è stata vista l’ultima volta Emanuela, quando lei fu avvicinata da uno sconosciuto per un’offerta di lavoro”. Esordisce così Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la ragazza quindicenne scomparsa il 22 giugno 1983, nel suo commosso intervento tenutosi nella sala Nassirya di Palazzo Madama, durante la conferenza stampa indetta dal senatore M5s, Maurizio Santangelo. L’incontro è finalizzato alla presentazione del ddl per l’istituzione di una commissione bicamerale d’inchiesta, su iniziativa dello stesso Santangelo e del M5s: 20 deputati e 20 senatori, dotati degli stessi poteri della magistratura, per disvelare le circostanze della scomparsa di Emanuela.

 

PAPA BERGOGLIO PIETRO ORLANDI E LA MADRE DI EMANUELA

Alla conferenza, a cui hanno partecipato anche la giornalista Federica Sciarelli e i legali della famiglia Orlandi, Laura Sgrò e Annamaria Bernardini De Pace, Pietro Orlandi denuncia: “In 34 anni non è cambiato nulla, ora la situazione è peggiorata. Il muro si è alzato più di prima. Non sembrano passati 34 anni. Sono stati fitti e pieni di tantissimi depistaggi. E questo la dice lunga. Chi depista lo fa per allontanare la verità. Quindi, evidentemente dietro questa scomparsa c’è qualcosa non va rivelata in alcun modo. Si sono susseguiti tre Papi e non è cambiato assolutamente nulla. Sono convinto che tutti e tre erano e sono a conoscenza di quanto è accaduto“.

 

PAPA BERGOGLIO E PIETRO ORLANDI

E rivela la frase che pronunciò Papa Francesco, quando Pietro, insieme alla madre e alla sorella, incontrarono il pontefice nella parrocchia di Sant’Anna, pochi giorni dopo la sua elezione: “Emanuela sta in cielo”. Pietro Orlandi aggiunge: “Papa Francesco non si aspettava che noi andassimo a trovarlo. Quando ci disse quella frase, gli risposi che non c’era la prova della morte di Emanuela e che era un dovere continuare a cercarla. E lui mi rispose, ripetendo: ‘Emanuela sta in cielo’. Cosa potevo pensare? Un capo di Stato ti dice che tua sorella è morta, quindi sa qualcosa più di te. Da quel giorno ho fatto tantissime richieste per un incontro riservato, per avere una spiegazione di quella frase, ma non c’è stato verso di ottenere nulla, e il muro si è alzato più di prima“.

 

EMANUELA ORLANDI

Orlandi ringrazia Santangelo per l’iniziativa del M5S e sottolinea l’importanza dell’istanza in Vaticano presentata dai legali per aver accesso al dossier interno sulla scomparsa di Emanuela. “Fino a pochi mesi andavo sempre a bussare alle porte del cardinale e del segretario di Stato” – aggiunge Pietro Orlandi – “e come risposta ho ricevuto solo alzate di spalle.

 

L’avvocato Sgrò ora ha presentato un’altra istanza speciale per avere un incontro proprio con il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Noi ora ci aspettiamo solo risposte concrete. Credo che dopo 34 anni sia finito il tempo delle suppliche, delle preghiere, delle implorazioni. Chiediamo verità e giustizia, è un nostro diritto sapere cosa è successo a Emanuela. Ed è bruttissimo aspettare sapendo che ci sono tante persone che sanno quello che è accaduto e continuano a nascondere quello che è avvenuto”.

EMANUELA ORLANDI

 

E fa un altro riferimento al pontefice: “Papa Francesco una volta ha detto: ‘Chi tace è complice’. Io penso che, rispetto all’inizio, i responsabili siano diventati molti di più, perché ci sono tantissime persone che sanno ma che non parlano. Quindi, per me sono complici quanto i veri responsabili della scomparsa di Emanuela.

 

La verità e la giustizia non possono essere considerate una utopia o un sogno, ma dovrebbero essere la normalità, i principi fondamentali di uno Stato che si definisce civile. Tutto questo finora ci è stato negato e non per incapacità, ma per volontà. Una cosa gravissima. In questo Paese a volte manca il senso di giustizia e per questo ringrazio il senatore Santangelo per la sua iniziativa”.

emanuela orlandi

 

Federica Sciarelli spiega il grande lavoro della redazione di “Chi l’ha visto” (Rai Tre) sulla tragica vicenda di Emanuela Orlandi. Ed esprime una speranza: “Questa commissione d’inchiesta è importante, ma stiamo attenti: io non dimentico quella creata per l’omicidio di Ilaria Alpi. Quella commissione, presieduta da Carlo Taormina, stabilì che si trattò di una vacanza finita male in Somalia. E fummo noi a rintracciare e a intervistare un testimone falso, Gelle, pagato per accusare ingiustamente un innocente. Una cosa vergognosa“.

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....